Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Oltre 50 aziende sotto l'ombrello di CSO Italy, Fruitimprese, Italia Ortofrutta e ICE

Il Made in Italy dell'ortofrutta si presenta a Fruit Logistica con la collettiva dei record

La grande collettiva italiana coordinata da CSO Italy con la collaborazione di ICE, Fruitimprese e Italia Ortofrutta si presenta all’edizione 2019 di Fruit Logistica a Berlino con uno spazio di 1200 metri quadri e oltre 50 aziende presenti.

Una prova di sinergia che mette sotto lo stesso brand le più importanti aziende del Made in Italy ortofrutticolo italiano, concentrando l’attenzione sul valore delle produzioni.

Il maxi stand realizzato grazie alla collaborazione di ICE, Fruitimprese, CSO Italy e Italia Ortofrutta sarà proposto in una nuova veste che porrà molta attenzione alla naturalità dei materiali e all'esposizione dei prodotti.

Il valore del Made in Italy sarà messo in evidenza grazie al Progetto ICE "Taste the Italian Way of Life", evento che prevede la presentazione dell’Italian Excellence Menu, con la degustazione di un ricco menù che unisce l’ortofrutta alle altre eccellenze alimentari italiane conosciute in tutto il mondo (pasta, pizza, formaggi, salumi e gelati).

Nella tre giorni fieristica, lo stand si animerà con importanti iniziative volte a valorizzare i plus del Made in Italy ortofrutticolo.

Dal 6 all'8 febbraio 2019 sono in programma eventi e presentazioni che vedranno coinvolte le massime autorità del settore.

Mercoledì 6 febbraio si terrà la conferenza di  inaugurazione  del Progetto ICE "Taste the Italian Way of Life", cui seguirà una conferenza stampa di lancio internazionale di Futurpera 2019.

Giovedì 7 febbraio è in programma l’evento organizzato da CSO Italy: progetti internazionali per l’ortofrutta italiana, la conferenza stampa di lancio di novità di prodotto per Canova e l’evento di presentazione del Consorzio Bestack.

Venerdì 8 febbraio si terrà l’annuale incontro IKO (International Kiwifruit Organization) per fare il punto sulla situazione produttiva del kiwi nel mondo.

Il programma degli eventi è ancora parziale e  potrebbe subire variazioni e arricchirsi di ulteriori iniziative.

Le aziende presenti nello spazio Italy The Beauty of Quality:

Stand A02: Alegra, Brio, Jingold, Naturitalia, Opera, Valfrutta

Stand A04: Agribologna, Agronica, Apo Scaligera, Brunelli, Ceor, CIV, Conor, CPR System, D'Avino, Del Gaudio, Fogliati, Fedagromercati, Fruitimprese, Frutta Italia Montalbò, Mazzoni, OPO Veneto, Orogel Fresco, Peviani, Ruggiero, Salvi-Unacoa, Schiavone, Secondulfo, T18, Veritas Biofrutta, Vignali Trasporti

Stand A05: AOP Luce, De Lucia, Kingfruit, Oranfrizer

Stand A06: Origine

Stand A07: Apofruit Italia, Assofruit Italia, Bestack, Canova, Granfrutta Zani, Frutthera, ICE, Italia Ortofrutta, La Deliziosa, Mediterraneo Group, Ortolanda, Pempacorer. Questo stand ospiterà anche uno spazio della Regione Calabria e la Conference Room.

Data di pubblicazione: