Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Macfrut 2025

Dal 6 all'8 maggio si è svolta a Rimini la 42ª edizione di Macfrut. La rassegna 2025 non ha deluso le attese, con un incremento del +10% dei visitatori rispetto al 2024. (Fotoservizio a cura di Rossella Gigli, Maria Luigia Brusco, Cristiano Riciputi, Giancarlo Fabbri e Sander Bruins Slot).
Dal 6 all'8 maggio si è svolta a Rimini la 42ª edizione di Macfrut. La rassegna 2025 non ha deluso le attese, con un incremento del +10% dei visitatori rispetto al 2024. (Fotoservizio a cura di Rossella Gigli, Maria Luigia Brusco, Cristiano Riciputi, Giancarlo Fabbri e Sander Bruins Slot).
Il gonfiabile a forma di melone della ditta Strafrutta ha dominato l'ingresso della fiera di Rimini nei giorni di Macfrut.
Il gonfiabile a forma di melone della ditta Strafrutta ha dominato l'ingresso della fiera di Rimini nei giorni di Macfrut.
La grande affluenza dei visitatori.
La grande affluenza dei visitatori.
Molto intenso l'afflusso in fiera, specialmente nella giornata centrale
Molto intenso l'afflusso in fiera, specialmente nella giornata centrale
Enrico Bucchi, responsabile commerciale Italia di Alegra e Cristian Moretti, direttore Agrintesa
Enrico Bucchi, responsabile commerciale Italia di Alegra e Cristian Moretti, direttore Agrintesa
L'Insalata dell'Orto porta sempre novità in fiera: quest'anno, oltre ai prodotti, ha puntato sulla comunicazione tramite un canale radiofonico
L'Insalata dell'Orto porta sempre novità in fiera: quest'anno, oltre ai prodotti, ha puntato sulla comunicazione tramite un canale radiofonico
Luca Canonici (Cooperativa "Sapore di Romagna"), Valentina Pizzi (Azienda pizzi Osvaldo) ed Enrico Canonici
Luca Canonici (Cooperativa "Sapore di Romagna"), Valentina Pizzi (Azienda pizzi Osvaldo) ed Enrico Canonici
Bruno Francescon e l'anguria Perla Nera
Bruno Francescon e l'anguria Perla Nera
La conosciutissima anguria a buccia nera
La conosciutissima anguria a buccia nera
Il team Peviani
Il team Peviani
Terra Group: Michela Scattolini, Michele Mastropasqua, Massimiliano Girelli, Mattia Zanchetta.
Terra Group: Michela Scattolini, Michele Mastropasqua, Massimiliano Girelli, Mattia Zanchetta.
Nicola Antonacci, Arianna Zammarchi e Stefano Zoli di Zetapack. In fiera hanno presentato anche una pesatrice dedicata alle fragole
Nicola Antonacci, Arianna Zammarchi e Stefano Zoli di Zetapack. In fiera hanno presentato anche una pesatrice dedicata alle fragole
Foto di gruppo per Nespak - Ciesse Paper (Gruppo Guillin)
Foto di gruppo per Nespak - Ciesse Paper (Gruppo Guillin)
Isabella e Cristina Zani di "ZaniWork", azienda specializzata in abbigliamento da lavoro (compreso il comparto ortofrutticolo)
Isabella e Cristina Zani di "ZaniWork", azienda specializzata in abbigliamento da lavoro (compreso il comparto ortofrutticolo)
L'area dedicata alla patata, simbolo dell'edizione 2025
L'area dedicata alla patata, simbolo dell'edizione 2025
Alessandro Zampagna, amministratore delegato di Dorì International, e Giampaolo Dal Pane
Alessandro Zampagna, amministratore delegato di Dorì International, e Giampaolo Dal Pane
Per Finò, gli specialisti del finocchio: Lorenzo Cecere, Vittorio Caligari e Samuel Kofler
Per Finò, gli specialisti del finocchio: Lorenzo Cecere, Vittorio Caligari e Samuel Kofler
Marco Giangrandi di Tecnocopy, partner ufficiale di Cesena Fiera (e tante aziende ortofrutticole) sul fronte informatico
Marco Giangrandi di Tecnocopy, partner ufficiale di Cesena Fiera (e tante aziende ortofrutticole) sul fronte informatico
Monia Dalla Libera, presidente del Consorzio produttori aglio di Voghiera Dop e Alessandro Evangelisti (Mazzoni Group)
Monia Dalla Libera, presidente del Consorzio produttori aglio di Voghiera Dop e Alessandro Evangelisti (Mazzoni Group)
Glenda Vignoli, presidente del Consorzio Scalogno di Romagna IGP
Glenda Vignoli, presidente del Consorzio Scalogno di Romagna IGP
Paolo Mariani, Greta Casali e Gianfranco Fornari (Agribologna)
Paolo Mariani, Greta Casali e Gianfranco Fornari (Agribologna)
Una delle novità di frutta di IV gamma presentate da Fresco Senso
Una delle novità di frutta di IV gamma presentate da Fresco Senso
Bambini a scuola di sana alimentazione a base di frutta e verdura
Bambini a scuola di sana alimentazione a base di frutta e verdura
Smurfit Westrock, come da abitudine da qualche anno a questa parte, organizza incontri e momenti di approfondimento su diversi temi della filiera
Smurfit Westrock, come da abitudine da qualche anno a questa parte, organizza incontri e momenti di approfondimento su diversi temi della filiera
Luca e Aldo Rivoira allo stand Retarder
Luca e Aldo Rivoira allo stand Retarder
Enrico, Giovanni e Riccardo Zanzi allo stand Spreafico 
Enrico, Giovanni e Riccardo Zanzi allo stand Spreafico 
Allo stand del Mercato all'ingrosso di Cesena
Allo stand del Mercato all'ingrosso di Cesena
Marco e Giada Cenerini allo stand collettivo del Caab di Bologna 
Marco e Giada Cenerini allo stand collettivo del Caab di Bologna 
Parte del team Eurofrut, grossisti al Caab
Parte del team Eurofrut, grossisti al Caab
Silvano Capesato e Antonio Novellino di Tecno-Ind.food
Silvano Capesato e Antonio Novellino di Tecno-Ind.food
Almalana (concimazione biologica): Roberto De Laurentis 
Almalana (concimazione biologica): Roberto De Laurentis 
L'azienda Grissier (provincia di Bolzano) produce fragole. In fiera erano presenti Martin Kunig, Carolina ed Edmund Grissier
L'azienda Grissier (provincia di Bolzano) produce fragole. In fiera erano presenti Martin Kunig, Carolina ed Edmund Grissier
Sanodyna, la tecnologia senza residui di Sgorbati per sanificare attrezzature, locali, ortofrutta
Sanodyna, la tecnologia senza residui di Sgorbati per sanificare attrezzature, locali, ortofrutta
Una selezionatrice di Bulltec
Una selezionatrice di Bulltec
Foto di gruppo per Sais
Foto di gruppo per Sais
RG compie 40 anni: in foto Ruggero e Rossella Ricci e Letizia Bassi
RG compie 40 anni: in foto Ruggero e Rossella Ricci e Letizia Bassi
Foto di gruppo per Sipo
Foto di gruppo per Sipo
Terremerse: da destra il presidente Marco Casalini, il responsabile ortofrutta Marco Bastoni e il produttore Christopher Bernardi  
Terremerse: da destra il presidente Marco Casalini, il responsabile ortofrutta Marco Bastoni e il produttore Christopher Bernardi  
I germogli di Vivo, con Andrea Farnedi
I germogli di Vivo, con Andrea Farnedi
Il team di Granfrutta Zani 
Il team di Granfrutta Zani 
Silvano Moresco di Ambralight e Federico Papini di Monti&C
Silvano Moresco di Ambralight e Federico Papini di Monti&C
Romeo Fuser (Consorzio Funghi Treviso)
Romeo Fuser (Consorzio Funghi Treviso)
Patrizio Neri (presidente Jingold) e il professor Marco Dalla Rosa (Università di Bologna)
Patrizio Neri (presidente Jingold) e il professor Marco Dalla Rosa (Università di Bologna)
Gianluca Rossi di Ninfa, il brand che in Italia significa "insalata idroponica"  
Gianluca Rossi di Ninfa, il brand che in Italia significa "insalata idroponica"  
Matteo e Luca Molari allo stand de "I Frutti di Gil"
Matteo e Luca Molari allo stand de "I Frutti di Gil"
Giuseppe Battagliola, titolare del "Kilometro Verde"
Giuseppe Battagliola, titolare del "Kilometro Verde"
Verdure coltivate in idroponica
Verdure coltivate in idroponica
Apoconerpo: il presidente Davide Vernocchi e il direttore Daniele Maria Ghezzi 
Apoconerpo: il presidente Davide Vernocchi e il direttore Daniele Maria Ghezzi 
Foto di squadra per L'Ortolano, azienda sementiera 
Foto di squadra per L'Ortolano, azienda sementiera 
Il nuovo basilico presentato in fiera: SAT 24020 
Il nuovo basilico presentato in fiera: SAT 24020 
Maurizio Bacchi di Cora Seeds
Maurizio Bacchi di Cora Seeds
Azienda Mira: Edoardo Nunez, Orwa Alabed e Samule Smit
Azienda Mira: Edoardo Nunez, Orwa Alabed e Samule Smit
I fratelli Santini di Sais
I fratelli Santini di Sais
Matteo Brunelli nel proprio "spettacolo di verdure" 
Matteo Brunelli nel proprio "spettacolo di verdure" 
Alcuni trasformati di Brunelli
Alcuni trasformati di Brunelli
Il logo per i 70 anni di Nespak
Il logo per i 70 anni di Nespak
Il team della "Fellini Patrizio"
Il team della "Fellini Patrizio"
Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige
Markus Tscholl, coordinatore di Asta Frutta Alto Adige
Carlo Mangini, consigliere di amministrazione di New Factor
Carlo Mangini, consigliere di amministrazione di New Factor
Stefano Pezzo fra la sua "passione rossa"
Stefano Pezzo fra la sua "passione rossa"
Leonardo Bigoni di Fruit Graders, azienda che si occupa di tecnologie per l'ortofrutta usate, ma ora anche nuove.
Leonardo Bigoni di Fruit Graders, azienda che si occupa di tecnologie per l'ortofrutta usate, ma ora anche nuove.
Angela Croce, Monia Dall'Ara e Delfina Molina Imbaud
Angela Croce, Monia Dall'Ara e Delfina Molina Imbaud
Cristiana Furiani allo stand de La Grande Bellezza Italiana, insieme a Luca Vaccari 
Cristiana Furiani allo stand de La Grande Bellezza Italiana, insieme a Luca Vaccari 
Il team di Sant'Orsola
Il team di Sant'Orsola
Piccoli frutti
Piccoli frutti
Allo stand Sicural: Lorenzo Flavius, Giulia Paganelli e Maverik Bezzi  
Allo stand Sicural: Lorenzo Flavius, Giulia Paganelli e Maverik Bezzi  
Convegno sul futuro della coltivazione del susino: Vincenzo Falconi (Italia ortofrutta), Luca Canonici (Sapori di Romagna), Ilenio Bastoni (Terremerse)
Convegno sul futuro della coltivazione del susino: Vincenzo Falconi (Italia ortofrutta), Luca Canonici (Sapori di Romagna), Ilenio Bastoni (Terremerse)
Barbara Więckowska e Marcin Pędzisz di Hectre (azienda neozelandese che ha messo a punto un software per la selezione della frutta sulla base di foto in campo o in entrata in magazzino)
Barbara Więckowska e Marcin Pędzisz di Hectre (azienda neozelandese che ha messo a punto un software per la selezione della frutta sulla base di foto in campo o in entrata in magazzino)
Il tridente d'oro della patata: Massimo Cristiani (Selenella), Davide Martelli (Consorzio Patata di Bologna), Vittorio Vitali (Agripat) 
Il tridente d'oro della patata: Massimo Cristiani (Selenella), Davide Martelli (Consorzio Patata di Bologna), Vittorio Vitali (Agripat) 
Agrimat: Francesca Gilardenghi (Ceo) e Catia Cassol (responsabile commerciale, seduta al tavolo) 
Agrimat: Francesca Gilardenghi (Ceo) e Catia Cassol (responsabile commerciale, seduta al tavolo) 
Francesco Versace di Thomas Imballaggi
Francesco Versace di Thomas Imballaggi
Conferenza stampa del Consorzio Dolce Passione: Roberto Castello e Luciano Trentini
Conferenza stampa del Consorzio Dolce Passione: Roberto Castello e Luciano Trentini
Le prime angurie sono state raccolte in Sicilia
Le prime angurie sono state raccolte in Sicilia
Fabio Vignali (Vignali Trasporti) e Vittorio Caligari (Finò)
Fabio Vignali (Vignali Trasporti) e Vittorio Caligari (Finò)
Orogel Fresco allo stand, parte del team 
Orogel Fresco allo stand, parte del team 
Tramaco: i contitolari Paolo Triossi e Riccardo Martini 
Tramaco: i contitolari Paolo Triossi e Riccardo Martini 
Mauro Ercoli di Italkero
Mauro Ercoli di Italkero
Il team di Ecofarm con Giorgio Zaffani, Massimo Bizzarri e Matteo Benvegnu 
Il team di Ecofarm con Giorgio Zaffani, Massimo Bizzarri e Matteo Benvegnu 
Andrea Mariani di Idroterm Serre
Andrea Mariani di Idroterm Serre
Lo stand di Corradi
Lo stand di Corradi
Stefano Lugli di SL Fruit Service, coordinatore del Plant Nursery Area e convener dei seminari VIP.
Stefano Lugli di SL Fruit Service, coordinatore del Plant Nursery Area e convener dei seminari VIP.
Winet e Sentek
Winet e Sentek
lo stand Lucchini
lo stand Lucchini
Lorenzo Tosi e Nicola Morittu dei Vivai Rauscedo, specializzati anche in nocciolo e mandorlo 
Lorenzo Tosi e Nicola Morittu dei Vivai Rauscedo, specializzati anche in nocciolo e mandorlo 
Prove dimostrative di Irritec: Davide Navarra
Prove dimostrative di Irritec: Davide Navarra
Sabrina Masini, Lorena Gori e Davide Venturini di Microplant
Sabrina Masini, Lorena Gori e Davide Venturini di Microplant
Foto di gruppo  al CAV, Centro di Attività Vivaistiche
Foto di gruppo  al CAV, Centro di Attività Vivaistiche
Il team in fiera di Salvi Vivai
Il team in fiera di Salvi Vivai
Delegazione Khirghisa
Delegazione Khirghisa
Renzo Panzacchi, coordinatore della rete dei Consorzio castanicoltori dell'Emilia Romagna
Renzo Panzacchi, coordinatore della rete dei Consorzio castanicoltori dell'Emilia Romagna
Azienda vivaistica La Quercia di Denis Magalotti  
Azienda vivaistica La Quercia di Denis Magalotti  
Firma relativa alla nuova varietà di kiwi giallo Haegum in Italia.
Firma relativa alla nuova varietà di kiwi giallo Haegum in Italia.
Sofruileg, Jean Pierre Caruel
Sofruileg, Jean Pierre Caruel
Allo stand del Crea, Gianluca Baruzzi, Giulia Faedi e Paolo Sbrighi   
Allo stand del Crea, Gianluca Baruzzi, Giulia Faedi e Paolo Sbrighi   
Aria, azienda che costruisce ventole antigelo: Manuele Morelli e Mattia Tamiozzo 
Aria, azienda che costruisce ventole antigelo: Manuele Morelli e Mattia Tamiozzo 
La ventola semovente Aria su carrello agricolo
La ventola semovente Aria su carrello agricolo
Alexandra Caminschi, CEO di Advice&Consulting
Alexandra Caminschi, CEO di Advice&Consulting
Lo stand Calderoni
Lo stand Calderoni
tre generazioni in una foto: la famiglia Guidi nello stand a marchio Albisole 
tre generazioni in una foto: la famiglia Guidi nello stand a marchio Albisole 
Il presidente di Apofruit, Mirco Zanotti
Il presidente di Apofruit, Mirco Zanotti
Il direttore di Canova, Paolo Pari 
Il direttore di Canova, Paolo Pari 
Emanuele Carugno, Andrea Luca Luaneck, Klemen Zevnik di Trapview
Emanuele Carugno, Andrea Luca Luaneck, Klemen Zevnik di Trapview
Un modello di Trapview esposto in fiera
Un modello di Trapview esposto in fiera
Serena Pittella di Aop Luce
Serena Pittella di Aop Luce
Leonardo Odorizzi de La Grande Bellezza Italiana e Antonio Vocca, Consorzio Cavolfiore IGP Piana del Sele
Leonardo Odorizzi de La Grande Bellezza Italiana e Antonio Vocca, Consorzio Cavolfiore IGP Piana del Sele
Cavolfiori di quinta gamma
Cavolfiori di quinta gamma
Foto di gruppo per Sermac
Foto di gruppo per Sermac
Leonardo Odorizzi, Francesca Baretto (Generazione Vincente) e Fabio Bergonzoni (membro della rete) 
Leonardo Odorizzi, Francesca Baretto (Generazione Vincente) e Fabio Bergonzoni (membro della rete) 
lo stand Coviro con Marcello Sbrighi e Aurora Kamami
lo stand Coviro con Marcello Sbrighi e Aurora Kamami
Daniela Magalotti e Corrado Arigliani della Vivai Magalotti Quarto
Daniela Magalotti e Corrado Arigliani della Vivai Magalotti Quarto
Giuseppe Garutti e Maurizio Farolfi allo stand de CDSC 
Giuseppe Garutti e Maurizio Farolfi allo stand de CDSC 
Maria Teresa Aiolfi di Soft
Maria Teresa Aiolfi di Soft
Azienda Forigo: Andrea Faccincani e Francesco Ravelli
Azienda Forigo: Andrea Faccincani e Francesco Ravelli
Azienda Urbinati: Tommaso Collini e Alkena Qemalai 
Azienda Urbinati: Tommaso Collini e Alkena Qemalai 
La squadra di Agri2000
La squadra di Agri2000
Foto di gruppo per Assomec, Futura srl e Sgorbati Group 
Foto di gruppo per Assomec, Futura srl e Sgorbati Group 
Il Team di Battistini Vivai
Il Team di Battistini Vivai
Maarten Verhaegen e Davy Smets di Belorta espongono per la prima volta a Macfrut. L'Italia diventa più interessante per il Belgio come mercato di esportazione.
Maarten Verhaegen e Davy Smets di Belorta espongono per la prima volta a Macfrut. L'Italia diventa più interessante per il Belgio come mercato di esportazione.
Il team di Maf Roda Fabrice Blanc, Marco Masotti, Vincent Boulbes e Frederic Sirizzotti davanti al Dual Fast Pack.
Il team di Maf Roda Fabrice Blanc, Marco Masotti, Vincent Boulbes e Frederic Sirizzotti davanti al Dual Fast Pack.
Umberto Barile, Adam Twiner e Alicia Ramos di Sensitech.
Umberto Barile, Adam Twiner e Alicia Ramos di Sensitech.
Il fiore della zucchina venduto come fiore commestibile.
Il fiore della zucchina venduto come fiore commestibile.
Hanno vari tipi di confezioni.
Hanno vari tipi di confezioni.
Debby Wang di SPM Bioscience.
Debby Wang di SPM Bioscience.
Il team di Green Sort con la loro macchina selezionatrice di mirtilli. Seleziona per colore e qualità interna con telecamera a infrarossi.
Il team di Green Sort con la loro macchina selezionatrice di mirtilli. Seleziona per colore e qualità interna con telecamera a infrarossi.
Tutti gli esportatori di Procomer, l'agenzia di promozione dei prodotti costaricani, presenti allo stand.
Tutti gli esportatori di Procomer, l'agenzia di promozione dei prodotti costaricani, presenti allo stand.
Martin Peña di Adobanano, un esportatore di banane dalla Repubblica Dominicana.
Martin Peña di Adobanano, un esportatore di banane dalla Repubblica Dominicana.
Merwyn Xiao di Reemoon con l'intera linea di selezione.
Merwyn Xiao di Reemoon con l'intera linea di selezione.
Anastasia Antsipava e Louise De Cleene di Devos - Wouters, un esportatore belga.
Anastasia Antsipava e Louise De Cleene di Devos - Wouters, un esportatore belga.
Sveva Cesari di Elea che promuove la loro macchina essiccatrice, che asciuga la frutta mantenendone la forma.
Sveva Cesari di Elea che promuove la loro macchina essiccatrice, che asciuga la frutta mantenendone la forma.
Hanno anche fragole e pere.
Hanno anche fragole e pere.
Margarita Wong di Favorita.
Margarita Wong di Favorita.
Agro Sources Group dalla Costa d'Avorio.
Agro Sources Group dalla Costa d'Avorio.
Ignacio Vidales di Salix, un'azienda esportatrice dall'Argentina.
Ignacio Vidales di Salix, un'azienda esportatrice dall'Argentina.
Marcin e Barbarela Pędzisz e Omar Gomez di Hectre.
Marcin e Barbarela Pędzisz e Omar Gomez di Hectre.
Il team di Reisopack.
Il team di Reisopack.
Giovanni Zaggia di GITRE, Simon Matthews e Marino Castillo di AgriCoat NatureSeal.
Giovanni Zaggia di GITRE, Simon Matthews e Marino Castillo di AgriCoat NatureSeal.
Pedro Azcárate di Azcaval.
Pedro Azcárate di Azcaval.
Luisa Mora di Legro.
Luisa Mora di Legro.
Zender Zhao di T-Fresh Marketing che promuove la fiera Asia Fresh a Shanghai.
Zender Zhao di T-Fresh Marketing che promuove la fiera Asia Fresh a Shanghai.
Abraham Cheruiyot di Saki Farm, un esportatore keniota di avocado.
Abraham Cheruiyot di Saki Farm, un esportatore keniota di avocado.
Elmiqdad Hassan Nandwa di Fawakih, un esportatore di avocado dal Kenya.
Elmiqdad Hassan Nandwa di Fawakih, un esportatore di avocado dal Kenya.
Anne Kavai di Keitt.
Anne Kavai di Keitt.
Marwa Rahman, Lisan van Koppen e Donia Kamal Ali di Pantera che promuovono il pompelmo dall'Egitto.
Marwa Rahman, Lisan van Koppen e Donia Kamal Ali di Pantera che promuovono il pompelmo dall'Egitto.
Leon van der Geer di Sigrfrido.
Leon van der Geer di Sigrfrido.
Una foto di gruppo delle aziende Cuna de Platero, Fresh Huelva e Freson de Palos.
Una foto di gruppo delle aziende Cuna de Platero, Fresh Huelva e Freson de Palos.
Egbert Bok di Intrahorti.
Egbert Bok di Intrahorti.
Alessandro Montanarella di Cultilene.
Alessandro Montanarella di Cultilene.
Il team di Begrow.
Il team di Begrow.
Baptiste Bessette e Matheu Edmonds di Roam Technology.
Baptiste Bessette e Matheu Edmonds di Roam Technology.
Serge Pas di INA Plastics.
Serge Pas di INA Plastics.
Ben Taieb e Maurizio Ventura di Sunworld che promuovono il Ruby Rush.
Ben Taieb e Maurizio Ventura di Sunworld che promuovono il Ruby Rush.
Marc de Bruin, Luca Giani e Cees de Bakker di Jiffy.
Marc de Bruin, Luca Giani e Cees de Bakker di Jiffy.
Alex Romagnani di Costantini Cuoghi che promuove le macchine di Flier Systems.
Alex Romagnani di Costantini Cuoghi che promuove le macchine di Flier Systems.
Ortenzio Tonucci, Samuele Burati e Matthiru Lerch di Richel Group.
Ortenzio Tonucci, Samuele Burati e Matthiru Lerch di Richel Group.
Giorgos Anastasopoulos di NGP Mustad.
Giorgos Anastasopoulos di NGP Mustad.
NGP Mustad ha sviluppato una vaschetta con un assorbitore di urti durante il trasporto, a forma di cuore.
NGP Mustad ha sviluppato una vaschetta con un assorbitore di urti durante il trasporto, a forma di cuore.
Tato Patato
Tato Patato
Annuncio del nuovo film dei Puffi
Annuncio del nuovo film dei Puffi
Stampato anche sull'etichetta
Stampato anche sull'etichetta
Sandra Monroy di Frutadeli.
Sandra Monroy di Frutadeli.
Virgilio R. Milord di APPROP, un'organizzazione promozionale per gli esportatori di pitahaya da Panama.
Virgilio R. Milord di APPROP, un'organizzazione promozionale per gli esportatori di pitahaya da Panama.
Matteo Pedrazetti di Agrosustain.
Matteo Pedrazetti di Agrosustain.
Marie-Pierre Durpaire di Sofruileg.
Marie-Pierre Durpaire di Sofruileg.
Mohamed Anwar di MUDGA.
Mohamed Anwar di MUDGA.
Una grande melanzana rotonda
Una grande melanzana rotonda
Marie Laure Eteve e Pascal Bassols-Pot di Cot International.
Marie Laure Eteve e Pascal Bassols-Pot di Cot International.
Álvaro Páez Gómez e Luis Carlos Quesada Q. di Ambrosia.
Álvaro Páez Gómez e Luis Carlos Quesada Q. di Ambrosia.
Barbera International in fiera. Il case history del suo brand di arance a etichietta Extra Rosse è stato menzionato durante la conferenza stampa presso lo stand Unitec, partner per le tecnologie di selezione. A destra nella foto: Alessandro Barbera e Salvatore Messinese.
Barbera International in fiera. Il case history del suo brand di arance a etichietta Extra Rosse è stato menzionato durante la conferenza stampa presso lo stand Unitec, partner per le tecnologie di selezione. A destra nella foto: Alessandro Barbera e Salvatore Messinese.
Il sorridente e numeroso team della Esasem ha accolto i visitatori nel proprio stand, per informarli sulle selezioni varietali delle principali specie orticole sviluppate dalla ditta sementiera.
Il sorridente e numeroso team della Esasem ha accolto i visitatori nel proprio stand, per informarli sulle selezioni varietali delle principali specie orticole sviluppate dalla ditta sementiera.
Il direttore della Albifrutta, Flavio Lovera, con Marco Meloni, responsabile per la frigoconservazione. La ditta ha esposto all'interno dell'area collettiva della Regione Piemonte.
Il direttore della Albifrutta, Flavio Lovera, con Marco Meloni, responsabile per la frigoconservazione. La ditta ha esposto all'interno dell'area collettiva della Regione Piemonte.
CarbyLabel e il suo team presente in fiera! Da sinistra: Davide Cimmarusti, Gianluca Zaccaro, Anna Carbonara, Nicola Florio, Ventura Sardone. 
CarbyLabel e il suo team presente in fiera! Da sinistra: Davide Cimmarusti, Gianluca Zaccaro, Anna Carbonara, Nicola Florio, Ventura Sardone. 
Alberto Montanari e Mauro Stipa di ILIP, ditta di imballaggi sempre attenta alle tematiche ambientali e di riciclo dei materiali, insieme alla Export Area Manager Jessica Zeppieri.
Alberto Montanari e Mauro Stipa di ILIP, ditta di imballaggi sempre attenta alle tematiche ambientali e di riciclo dei materiali, insieme alla Export Area Manager Jessica Zeppieri.
Mauro Stipa, Sales Manager Fresh Produce Packaging Export della società ILIP, in una posa artistica michelangiolesca.
Mauro Stipa, Sales Manager Fresh Produce Packaging Export della società ILIP, in una posa artistica michelangiolesca.
Allo stand DOLE, Cristina Bambini, Luca Zanardi, Matteo Sarti e Pierangelo Pettenon.
Allo stand DOLE, Cristina Bambini, Luca Zanardi, Matteo Sarti e Pierangelo Pettenon.
Una foto di gruppo allo stand Melinda, di fronte al pannello che illustra la soluzione di stoccaggio naturale per le mele: le celle ipogee. Da sinistra a destra: Monica Toniolli, Gianluca Dolzani, Alessandro Abbondanza, il presidente di Melinda Ernesto Seppi, Andrea Fedrizzi, Jessica Paternoster, Martina Valentini, Elisa Rauzi, Andrea Dominici e Giovanna Turrini.
Una foto di gruppo allo stand Melinda, di fronte al pannello che illustra la soluzione di stoccaggio naturale per le mele: le celle ipogee. Da sinistra a destra: Monica Toniolli, Gianluca Dolzani, Alessandro Abbondanza, il presidente di Melinda Ernesto Seppi, Andrea Fedrizzi, Jessica Paternoster, Martina Valentini, Elisa Rauzi, Andrea Dominici e Giovanna Turrini.
Benjmin Laimer insieme al direttore generale del consorzio VIP, Martin Pinzger.
Benjmin Laimer insieme al direttore generale del consorzio VIP, Martin Pinzger.
Dopo il Bellini alla pesca, il Rossini alle fragole e il Guccini con mandarino tardivo di Ciaculli, la Casa Vinicola Canella ha dato vita al Mimosa, vino con base di Arancia di Ribera DOP. In fiera, un simbolico brindisi tra frutta e prosecco, con Biagio Parlapiano e Lorenzo Canella.
Dopo il Bellini alla pesca, il Rossini alle fragole e il Guccini con mandarino tardivo di Ciaculli, la Casa Vinicola Canella ha dato vita al Mimosa, vino con base di Arancia di Ribera DOP. In fiera, un simbolico brindisi tra frutta e prosecco, con Biagio Parlapiano e Lorenzo Canella.
Il colorato stand della Slomp.
Il colorato stand della Slomp.
Rino Nicolosi, segretario del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, ha offerto spremute fresche realizzate sul momento a tutti i visitatori allo stand.
Rino Nicolosi, segretario del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, ha offerto spremute fresche realizzate sul momento a tutti i visitatori allo stand.
In rappresentanza di Agri Sementi, da sinistra a destra: Marco Tomasi, Salvatore Mieli e Salvatore Caruso.
In rappresentanza di Agri Sementi, da sinistra a destra: Marco Tomasi, Salvatore Mieli e Salvatore Caruso.
Giuliano Canella della Alì Spa.
Giuliano Canella della Alì Spa.
Luisa Ruggiero (Direttrice amministrativa) e Angelo Ruggiero (amministratore unico e Direttore commerciale) presso lo stand aziendale, insieme alla loro mascotte.
Luisa Ruggiero (Direttrice amministrativa) e Angelo Ruggiero (amministratore unico e Direttore commerciale) presso lo stand aziendale, insieme alla loro mascotte.
Durante la sua presenza in fiera, la Antonio Ruggiero ha proposto pietanze di vario genere, tutte a base di patate, per illustrare la versatilità in cucina del suo variegato assortimento commerciale. In foto: un piatto di gustosi gnocchi viola, realizzati con la patata Naturella. Una delle sue particolarità, rispetto ad altre patate violette, è la forma regolare dei tuberi, che facilita la pelatura. Inoltre, ha una pasta che consente di utilizzare meno farina nella realizzazione degli gnocchi.
Durante la sua presenza in fiera, la Antonio Ruggiero ha proposto pietanze di vario genere, tutte a base di patate, per illustrare la versatilità in cucina del suo variegato assortimento commerciale. In foto: un piatto di gustosi gnocchi viola, realizzati con la patata Naturella. Una delle sue particolarità, rispetto ad altre patate violette, è la forma regolare dei tuberi, che facilita la pelatura. Inoltre, ha una pasta che consente di utilizzare meno farina nella realizzazione degli gnocchi.
Salvatore Scarcella (presidente di C.A.I.-Cooperativa agricoltori Ionici), insieme al figlio Rosario.
Salvatore Scarcella (presidente di C.A.I.-Cooperativa agricoltori Ionici), insieme al figlio Rosario.
Giancarlo Amitrano, responsabile ufficio acquisti ortofrutta della catena Cedigros, mentre autografa alcune copie del libro "Parole d'Ortofrutta", che raccoglie i suoi interventi pubblicati sul notiziario online FreshPlaza da gennaio 2023 a marzo 2025. Il libro è stato presentato e distribuito gratuitamente in occasione della fiera.
Giancarlo Amitrano, responsabile ufficio acquisti ortofrutta della catena Cedigros, mentre autografa alcune copie del libro "Parole d'Ortofrutta", che raccoglie i suoi interventi pubblicati sul notiziario online FreshPlaza da gennaio 2023 a marzo 2025. Il libro è stato presentato e distribuito gratuitamente in occasione della fiera.
Il sorridente staff aziendale della Graziani Packaging. Al centro svetta Roberto Graziani.
Il sorridente staff aziendale della Graziani Packaging. Al centro svetta Roberto Graziani.
In rappresentanza della Fruit Control Equipment: Pierluigi Mattei, Eugenio Soltuian, Luca Buglia, Daniele Cavallli e Vitantonio Tateo.
In rappresentanza della Fruit Control Equipment: Pierluigi Mattei, Eugenio Soltuian, Luca Buglia, Daniele Cavallli e Vitantonio Tateo.
Unisorting: uno dei due marchi del Gruppo Unitec, che offre al mercato un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche per la calibrazione, selezione e classificazione qualitativa di ben 50 diverse tipologie di frutta e ortaggi.
Unisorting: uno dei due marchi del Gruppo Unitec, che offre al mercato un'ampia gamma di soluzioni tecnologiche per la calibrazione, selezione e classificazione qualitativa di ben 50 diverse tipologie di frutta e ortaggi.
Lo staff della PND, specialista in: linee di lavorazione prodotti IV Gamma, linee lavorazione agrumi, macchine e impianti per la lavorazione della frutta. Nella gamma di prodotti, anche pelatrici, taglierine per mele, pere, kiwi, mango, ananas, melone, zucca, pesche, fragole, macchine per scorzette limone e arance. In foto, i primi due a sinistra sono Valerio De Caro (sales manager) e Virginia Cascella (export manager). Gli ultimi due a destra: Vincenzo Di Prisco (CEO) e Alessandro Cascone.
Lo staff della PND, specialista in: linee di lavorazione prodotti IV Gamma, linee lavorazione agrumi, macchine e impianti per la lavorazione della frutta. Nella gamma di prodotti, anche pelatrici, taglierine per mele, pere, kiwi, mango, ananas, melone, zucca, pesche, fragole, macchine per scorzette limone e arance. In foto, i primi due a sinistra sono Valerio De Caro (sales manager) e Virginia Cascella (export manager). Gli ultimi due a destra: Vincenzo Di Prisco (CEO) e Alessandro Cascone.
Scenografico e degno di una Regina... ecco lo stand della Torti Patate, con lo staff aziendale.
Scenografico e degno di una Regina... ecco lo stand della Torti Patate, con lo staff aziendale.
Marcos Pincu, responsabile commerciale per Italia, Grecia, Argentina e Cile, mostra il funzionamento di uno dei macchinari Ray Tec.
Marcos Pincu, responsabile commerciale per Italia, Grecia, Argentina e Cile, mostra il funzionamento di uno dei macchinari Ray Tec.
Ing. Michele Cicatiello, agente per il Sud Italia, insieme a Marcos Pincu.
Ing. Michele Cicatiello, agente per il Sud Italia, insieme a Marcos Pincu.
La compagnia di servizi logistici DCS Tramaco.
La compagnia di servizi logistici DCS Tramaco.
In cammino tra gli stand.
In cammino tra gli stand.
Cyklop è il fornitore di sistemi e materiali per l'imballaggio.
Cyklop è il fornitore di sistemi e materiali per l'imballaggio.
Krizia e Lorenzo Morana hanno presentato l'assortimento dei prodotti di Casa Morana.
Krizia e Lorenzo Morana hanno presentato l'assortimento dei prodotti di Casa Morana.
Massimo Mercadini e Matteo Iob della Marvil Engineering, specializzata in celle frigorifere prefabbricate, porte frigorifere, impianti ad atmosfera controllata, impianti frigoriferi industriali, componenti, pannelli isolanti, stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli.
Massimo Mercadini e Matteo Iob della Marvil Engineering, specializzata in celle frigorifere prefabbricate, porte frigorifere, impianti ad atmosfera controllata, impianti frigoriferi industriali, componenti, pannelli isolanti, stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli.
Stand collettivo di Italian Fruit Village.
Stand collettivo di Italian Fruit Village.
Anche le mele hanno bisogno di baldi rappresentanti. Per il Consorzio VOG, detentore del marchio Marlene: Klaus Hölzl, responsabile vendite, Walter Pardatscher, CEO e Hannes Tauber, responsabile marketing.
Anche le mele hanno bisogno di baldi rappresentanti. Per il Consorzio VOG, detentore del marchio Marlene: Klaus Hölzl, responsabile vendite, Walter Pardatscher, CEO e Hannes Tauber, responsabile marketing.
Macchinari per il packaging TECO.
Macchinari per il packaging TECO.
Per la prima volta in fiera... Miss Chiquita! Lo stand è stato costantemente preso d'assalto dai visitatori, vista la distribuzione gratuita di banane.
Per la prima volta in fiera... Miss Chiquita! Lo stand è stato costantemente preso d'assalto dai visitatori, vista la distribuzione gratuita di banane.
Allegri figuranti.
Allegri figuranti.
Stand DECCO.
Stand DECCO.
Francesco Lozupone della Lozupone import-export, facente parte del Consorzio IGP Uva di Puglia.
Francesco Lozupone della Lozupone import-export, facente parte del Consorzio IGP Uva di Puglia.
Andrea Campus (Sales and P.D. Manager United Genetics Italia), sulla destra, insieme allo storico produttore di pomodoro Adriano Pisana, di Portopalo di Capo Passero.
Andrea Campus (Sales and P.D. Manager United Genetics Italia), sulla destra, insieme allo storico produttore di pomodoro Adriano Pisana, di Portopalo di Capo Passero.
Alberto Carcereri e Anna Wiernicka della Fresh Food Leader in visita in fiera per offrire opportunità alle imprese interessate a dialogare con diverse catene internazionali della distribuzione.
Alberto Carcereri e Anna Wiernicka della Fresh Food Leader in visita in fiera per offrire opportunità alle imprese interessate a dialogare con diverse catene internazionali della distribuzione.
Lo scenografico stand dell'azienda Agricola F.lli Calevi che, fin dagli anni novanta, coltiva ortaggi alle porte della città medievale di Viterbo. In foto: Stefano Calevi con le figlie Veronica e Alessia.
Lo scenografico stand dell'azienda Agricola F.lli Calevi che, fin dagli anni novanta, coltiva ortaggi alle porte della città medievale di Viterbo. In foto: Stefano Calevi con le figlie Veronica e Alessia.
In fiera è stata anche molto ricca la convegnistica. Qui vediamo Paolo Merci di Veronamercato seduto ad ascoltare un convegno dedicato all'informatizzazione dei mercati all'ingrosso.
In fiera è stata anche molto ricca la convegnistica. Qui vediamo Paolo Merci di Veronamercato seduto ad ascoltare un convegno dedicato all'informatizzazione dei mercati all'ingrosso.
Il numeroso staff aziendale presente allo stand della RK Growers, con i diversi marchi commercializzati. Al centro, il CEO Carlo Lingua.
Il numeroso staff aziendale presente allo stand della RK Growers, con i diversi marchi commercializzati. Al centro, il CEO Carlo Lingua.
Foto di gruppo allo stand della CPR System. La terza da sinistra è la direttrice Monica Artosi. Solo nei primi quattro mesi del 2025, CPR System ha registrato una crescita del +5% delle movimentazioni della cassa Redea rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma della solidità e della dinamicità del sistema.La cassa Redea rappresenta una delle innovazioni più avanzate del sistema CPR: è progettata per essere riutilizzabile sempre. A fine ciclo, infatti, la cassa Redea viene rigranulata e ristampata per dar vita a una nuova cassa.
Foto di gruppo allo stand della CPR System. La terza da sinistra è la direttrice Monica Artosi. Solo nei primi quattro mesi del 2025, CPR System ha registrato una crescita del +5% delle movimentazioni della cassa Redea rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma della solidità e della dinamicità del sistema.La cassa Redea rappresenta una delle innovazioni più avanzate del sistema CPR: è progettata per essere riutilizzabile sempre. A fine ciclo, infatti, la cassa Redea viene rigranulata e ristampata per dar vita a una nuova cassa.
Paolo Battistini e Christian Lotti di AWETA.
Paolo Battistini e Christian Lotti di AWETA.
Giulio Romagnoli con un sacchetto di patate a marchio Selenella.
Giulio Romagnoli con un sacchetto di patate a marchio Selenella.
Ondulor, ditta specializzata in imballaggi in cartone ondulato,  ha presentato un nuovo sistema di stampa ad alta definizione con sistema I.A. In foto: Daniele Cazzaniga, direttore commerciale e marketing, mostra un pannello dimostrativo realizzato per l'occasione.
Ondulor, ditta specializzata in imballaggi in cartone ondulato,  ha presentato un nuovo sistema di stampa ad alta definizione con sistema I.A. In foto: Daniele Cazzaniga, direttore commerciale e marketing, mostra un pannello dimostrativo realizzato per l'occasione.
Salvatore Rapisarda del Consorzio Euroagrumi.
Salvatore Rapisarda del Consorzio Euroagrumi.
Lo stand del Consorzio della Patata di Bologna DOP.
Lo stand del Consorzio della Patata di Bologna DOP.
Un interessante convegno organizzato dalla società benefit "fattor comune", che ha portato in fiera alcuni case history. "Aiutiamo le PMI ad innovare e a crescere. attraverso nuove idee, verso la dimensione digitale".
Un interessante convegno organizzato dalla società benefit "fattor comune", che ha portato in fiera alcuni case history. "Aiutiamo le PMI ad innovare e a crescere. attraverso nuove idee, verso la dimensione digitale".
Uzi Cairo impegnato in una conversazione presso il suo stand della Cairo & Doutcher, distributore esclusivo per l'Italia della pera Eden.
Uzi Cairo impegnato in una conversazione presso il suo stand della Cairo & Doutcher, distributore esclusivo per l'Italia della pera Eden.
Fitte conversazioni anche allo stand della CSC Lazio.
Fitte conversazioni anche allo stand della CSC Lazio.
Alcuni membri della famiglia Stravato presso lo stand della Strafrutta. L'ultima sulla destra e Marialucia Stravato.
Alcuni membri della famiglia Stravato presso lo stand della Strafrutta. L'ultima sulla destra e Marialucia Stravato.
Presso l'area collettiva della rete di imprese "La Grande Bellezza Italiana", il barman Matteo Serra ha proposto cocktail alcolici e non con l'aggiunta di ingredienti vegetali.
Presso l'area collettiva della rete di imprese "La Grande Bellezza Italiana", il barman Matteo Serra ha proposto cocktail alcolici e non con l'aggiunta di ingredienti vegetali.
Marzia Bellin (al centro) indica il logo della OP La Maggiolina, coespositrice presso lo stand L'Insalata dell'Orto, insieme a Raffaella e Cinzia Busana.
Marzia Bellin (al centro) indica il logo della OP La Maggiolina, coespositrice presso lo stand L'Insalata dell'Orto, insieme a Raffaella e Cinzia Busana.
Raffaella Busana, Sara Menin e Cinzia Busana nel loro stand.
Raffaella Busana, Sara Menin e Cinzia Busana nel loro stand.
Federico Milanese, con il microfono, illustra la storia e il lavoro della Jingold ad alcuni studenti in visita alla fiera.
Federico Milanese, con il microfono, illustra la storia e il lavoro della Jingold ad alcuni studenti in visita alla fiera.
Naturitalia, cooperativa formata da aggregazioni di agricoltori, produce e distribuisce prodotti ortofrutticoli freschi in Italia e nel mondo. In foto: Augusto Renella e Gabriele Ferri.
Naturitalia, cooperativa formata da aggregazioni di agricoltori, produce e distribuisce prodotti ortofrutticoli freschi in Italia e nel mondo. In foto: Augusto Renella e Gabriele Ferri.
Il cavaliere Vincenzo Solarino e sua figlia Monica della Bioagricola F.lli Solarino mostrano il packaging di cartone a quattro frutti per le loro arance bio.
Il cavaliere Vincenzo Solarino e sua figlia Monica della Bioagricola F.lli Solarino mostrano il packaging di cartone a quattro frutti per le loro arance bio.
Una foto di squadra per la ditta sementiera Med Hermes. Da sinistra: Francesco Savarino (International Product Manager Cucurbitaceae), Andrea Restuccia (International Product manager), Riccardo Balestra (Resp. tecnico commerciale Nord Italia), Alfredo Amoroso (presidente) e Alessio Arrostuto (Resp. commerciale Sicilia).
Una foto di squadra per la ditta sementiera Med Hermes. Da sinistra: Francesco Savarino (International Product Manager Cucurbitaceae), Andrea Restuccia (International Product manager), Riccardo Balestra (Resp. tecnico commerciale Nord Italia), Alfredo Amoroso (presidente) e Alessio Arrostuto (Resp. commerciale Sicilia).
La fiera è stata anche una vetrina per diverse delegazioni estere e associazioni agricole internazionali.
La fiera è stata anche una vetrina per diverse delegazioni estere e associazioni agricole internazionali.
Il direttore Pietro Mauro di Fruitimprese, insieme al presidente Marco Salvi e ai vicepresidenti Giacomo Suglia e Stefano Pezzo.
Il direttore Pietro Mauro di Fruitimprese, insieme al presidente Marco Salvi e ai vicepresidenti Giacomo Suglia e Stefano Pezzo.
Giovanni Scavo, responsabile commerciale della siciliana Il Girasole Soc. Coop.
Giovanni Scavo, responsabile commerciale della siciliana Il Girasole Soc. Coop.
Serena Scavo, responsabile commerciale della siciliana Il Girasole Soc. Coop.
Serena Scavo, responsabile commerciale della siciliana Il Girasole Soc. Coop.
Presente in fiera, anche Daniele Berardi, consulente frutticolo.
Presente in fiera, anche Daniele Berardi, consulente frutticolo.
Folta rappresentanza per il Gruppo Cartonpack. L'unione strategica di tutte le aziende del Gruppo (Carton Pack, Cartotecnica S.r.l., Ondapack sud S.p.A., Dacapulpl S.l., Smilesys S.p.A., Clifton Packaging Ltd., Fimat S.p.A.) libera potenti sinergie, amplificando i vantaggi sia per le aziende che per i loro clienti.
Folta rappresentanza per il Gruppo Cartonpack. L'unione strategica di tutte le aziende del Gruppo (Carton Pack, Cartotecnica S.r.l., Ondapack sud S.p.A., Dacapulpl S.l., Smilesys S.p.A., Clifton Packaging Ltd., Fimat S.p.A.) libera potenti sinergie, amplificando i vantaggi sia per le aziende che per i loro clienti. 
Stefano Aiello (marketing director) e Laura Ranise (trade marketing specialist) della Spreafico Francesco & F.lli. Al tavolo seduti a colloquio Raffaele e Simone Spreafico.
Stefano Aiello (marketing director) e Laura Ranise (trade marketing specialist) della Spreafico Francesco & F.lli. Al tavolo seduti a colloquio Raffaele e Simone Spreafico.
"Venite a scoprire come una 'linea' può essere il 'punto' di svolta delle vostre esigenze": con questa premessa GNA srl aveva invitato tutti gli operatori a visitare il proprio stand.
"Venite a scoprire come una 'linea' può essere il 'punto' di svolta delle vostre esigenze": con questa premessa GNA srl aveva invitato tutti gli operatori a visitare il proprio stand.
GNA ha presentato, tra le altre soluzioni, la sua punta di diamante: la flow pack Squalo per le alte velocità.
GNA ha presentato, tra le altre soluzioni, la sua punta di diamante: la flow pack Squalo per le alte velocità.
Stefano Brigadue, sales manager della Isolcell, azienda altoatesina specializzata in tecnologie per atmosfere controllate e modificate.
Stefano Brigadue, sales manager della Isolcell, azienda altoatesina specializzata in tecnologie per atmosfere controllate e modificate.
Il team Icoel-Tomra che, nonostante gli appuntamenti serrati, ha regalato un sorriso alla nostra macchina fotografica.
Il team Icoel-Tomra che, nonostante gli appuntamenti serrati, ha regalato un sorriso alla nostra macchina fotografica.
Enrico Amico, titolare della Amico Bio nonché attuale presidente della Demeter Italia.
Enrico Amico, titolare della Amico Bio nonché attuale presidente della Demeter Italia.
Pietro Tarasi (presidente del Consorzio di tutela della Patata della Sila Igp) insieme a Fiore Gualtieri e Michele Santaniello, rispettivamente presidente e responsabile tecnico del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS.
Pietro Tarasi (presidente del Consorzio di tutela della Patata della Sila Igp) insieme a Fiore Gualtieri e Michele Santaniello, rispettivamente presidente e responsabile tecnico del Consorzio Produttori Patate Associati-PPAS.
Quest'anno grandi novità presentate in fiera per la Patata della Sila IGP. "Grazie al PSR, stiamo lavorando alla riproduzione del seme sia da vitro sia da tubero. Per noi è importante avere un prodotto per la riproduzione delle nostre patate della Sila IGP, perché vogliamo affrancarci e liberarci dall'import estero", commenta Santaniello (cfr. FreshPlaza del 9/05/2025).
Quest'anno grandi novità presentate in fiera per la Patata della Sila IGP. "Grazie al PSR, stiamo lavorando alla riproduzione del seme sia da vitro sia da tubero. Per noi è importante avere un prodotto per la riproduzione delle nostre patate della Sila IGP, perché vogliamo affrancarci e liberarci dall'import estero", commenta Santaniello (cfr. FreshPlaza del 9/05/2025).
I minituberi costituiscono il primo prodotto, dopo il vitro, della filiera di produzione del tubero seme. In foto: quello nato durante le prime due giornate di Macfrut 2025.
I minituberi costituiscono il primo prodotto, dopo il vitro, della filiera di produzione del tubero seme. In foto: quello nato durante le prime due giornate di Macfrut 2025.
Fabiano Senese e Federico Ponti, rispettivamente tech&quality manager e direttore di MET Ozone Expert. L'azienda, specializzata nel settore della generazione di ozono, è membro attivo del Consorzio EUOTA.
Fabiano Senese e Federico Ponti, rispettivamente tech&quality manager e direttore di MET Ozone Expert. L'azienda, specializzata nel settore della generazione di ozono, è membro attivo del Consorzio EUOTA.
Lazio: Regione al centro della tre-giorni forte delle sue 11 Dop e Igp ortofrutticole.
Lazio: Regione al centro della tre-giorni forte delle sue 11 Dop e Igp ortofrutticole.
E non poteva mancare uno spazio dedicato alle degustazioni.
E non poteva mancare uno spazio dedicato alle degustazioni.
Sergio Marcoaldi e Giancarlo Benella, rispettivamente neo presidente e responsabile commerciale della cooperativa C.O.P.A, specializzata nella produzione di asparagi e mandorle.
Sergio Marcoaldi e Giancarlo Benella, rispettivamente neo presidente e responsabile commerciale della cooperativa C.O.P.A, specializzata nella produzione di asparagi e mandorle.
Emanuele Sogus (direttore finanziario/amministrativo) e Marco Fortunati (sales&crop care manager) del Gruppo Funghidea Srl di Cisterna di Latina. Il Gruppo è formato da Funghidea, Funghitex, Mac e Fungicoltura del Circeo.
Emanuele Sogus (direttore finanziario/amministrativo) e Marco Fortunati (sales&crop care manager) del Gruppo Funghidea Srl di Cisterna di Latina. Il Gruppo è formato da Funghidea, Funghitex, Mac e Fungicoltura del Circeo.
Visha Bari e Martina Durnekova, in rappresentanza della AgriVerde Etruria di Montalto di Castro (Pescia Romana). L'azenda è specializzata in meloni, angurie e ortaggi, in particolare asparagi.
Visha Bari e Martina Durnekova, in rappresentanza della AgriVerde Etruria di Montalto di Castro (Pescia Romana). L'azenda è specializzata in meloni, angurie e ortaggi, in particolare asparagi.
Vittoria Ricotta della Agri.Medit. S.r.l., società agricola di Aprilia.
Vittoria Ricotta della Agri.Medit. S.r.l., società agricola di Aprilia.
Fiero Innocenzi, presidente di Annarura srl, azienda di Roma, che seleziona ortaggi, cereali e legumi di qualità, stagionali e italiani al 100%. Li raccoglie, li lava, li cuoce (o lessandoli in acqua o alla griglia) e li confeziona in pratici pack, senza aggiungere né conservanti né additivi.
Fiero Innocenzi, presidente di Annarura srl, azienda di Roma, che seleziona ortaggi, cereali e legumi di qualità, stagionali e italiani al 100%. Li raccoglie, li lava, li cuoce (o lessandoli in acqua o alla griglia) e li confeziona in pratici pack, senza aggiungere né conservanti né additivi.
Carico e sorridente il team di Gruppo La California, operante all'interno del Centro agroalimentare di Napoli-CAAN e su tutto il territorio nazionale.
Carico e sorridente il team di Gruppo La California, operante all'interno del Centro agroalimentare di Napoli-CAAN e su tutto il territorio nazionale.
Tommaso Concari, Emma Bartoli e Luca Bozzolini dell'Organizzazione di produttori Bristol. "Qualità dei visitatori e un migliore andamento generale della manifestazione", commentano.
Tommaso Concari, Emma Bartoli e Luca Bozzolini dell'Organizzazione di produttori Bristol. "Qualità dei visitatori e un migliore andamento generale della manifestazione", commentano.
Lo stand della Regione Calabria. Visitatori sempre molto incuriositi da ciò che le aziende calabresi hanno da offrire.
Lo stand della Regione Calabria. Visitatori sempre molto incuriositi da ciò che le aziende calabresi hanno da offrire.
Luigi Frammartino dell'omonima azienda agricola, in rappresentanza del Consorzio del bergamotto.
Luigi Frammartino dell'omonima azienda agricola, in rappresentanza del Consorzio del bergamotto.
Oscar Serratore in rappresentanza dei Vivai omonimi. "Da tre generazioni, le produzioni di piante di ulivi, di agrumi, da frutto certificate, costituiscono il risultato finale dell'accurato e puntiglioso processo della certificazione del materiale di propagazione, che implica precise operazioni culturali e una serie di controlli lungo tutta la filiera produttiva, che garantiscono la rispondenza varietale e soprattutto la sicurezza fitosanitaria". 
Oscar Serratore in rappresentanza dei Vivai omonimi. "Da tre generazioni, le produzioni di piante di ulivi, di agrumi, da frutto certificate, costituiscono il risultato finale dell'accurato e puntiglioso processo della certificazione del materiale di propagazione, che implica precise operazioni culturali e una serie di controlli lungo tutta la filiera produttiva, che garantiscono la rispondenza varietale e soprattutto la sicurezza fitosanitaria". 
Maria Grazia Milone, responsabile della produzione e delle vendite dei Vivai Milone di Lamezia Terme (CZ).
Maria Grazia Milone, responsabile della produzione e delle vendite dei Vivai Milone di Lamezia Terme (CZ).
Peter Turner, direttore di Variety Innovation Asia & EU, e Maria Grazia Milone. Variety Innovation B.V. ha ufficializzato una nuova importante collaborazione in Italia con i Vivai Milone. Grazie all'accordo, gli agrumicoltori italiani avranno la possibilità di accedere legalmente alla varietà Nadorcott e alla selezione ARCCIT9, una Nadorcott caratterizzata da un numero di semi particolarmente ridotto. L'accesso sarà concesso per un numero limitato di ettari, secondo una logica di selezione e valorizzazione (cfr. FreshPlaza del 9/05/2025). 
Peter Turner, direttore di Variety Innovation Asia & EU, e Maria Grazia Milone. Variety Innovation B.V. ha ufficializzato una nuova importante collaborazione in Italia con i Vivai Milone. Grazie all'accordo, gli agrumicoltori italiani avranno la possibilità di accedere legalmente alla varietà Nadorcott e alla selezione ARCCIT9, una Nadorcott caratterizzata da un numero di semi particolarmente ridotto. L'accesso sarà concesso per un numero limitato di ettari, secondo una logica di selezione e valorizzazione (cfr. FreshPlaza del 9/05/2025). 
Anche la società agricola Giovanni Turrà di Crotone, specializzata in anguria Calabresella e finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto, ha partecipato a Macfrut presentando una novità: la collaborazione con Green Crops. "Coltiviamo anche verdure a foglia ora", dichiara Gianluca Soda (ultimo a destra), responsabile commerciale della agricola Turrà.
Anche la società agricola Giovanni Turrà di Crotone, specializzata in anguria Calabresella e finocchio Igp di Isola Capo Rizzuto, ha partecipato a Macfrut presentando una novità: la collaborazione con Green Crops. "Coltiviamo anche verdure a foglia ora", dichiara Gianluca Soda (ultimo a destra), responsabile commerciale della agricola Turrà.
Green Crops è un operatore di rilievo nella produzione di verdure fresche. Opera in 7 sedi, con una superficie totale di 1.800 ettari in due Paesi: Polonia (Masovia) con coltivazioni bio e convenzionali; Italia (Calabria) con coltivazioni convenzionali. "Supervisioniamo l'intero processo di crescita: dalla selezione delle varietà di semi, attraverso la cura delle piantine, fino alla raccolta", dichiara Nestor Tazueco Lamata (ultimo a destra), direttore commerciale di Green Crops.
Green Crops è un operatore di rilievo nella produzione di verdure fresche. Opera in 7 sedi, con una superficie totale di 1.800 ettari in due Paesi: Polonia (Masovia) con coltivazioni bio e convenzionali; Italia (Calabria) con coltivazioni convenzionali. "Supervisioniamo l'intero processo di crescita: dalla selezione delle varietà di semi, attraverso la cura delle piantine, fino alla raccolta", dichiara Nestor Tazueco Lamata (ultimo a destra), direttore commerciale di Green Crops.
Maria Viggiano, vicepresidente della società cooperativa agricola Valle Lao, specializzata nella produzione di oltre 100 varietà di peperoncino, una vasta gamma di ortaggi e cedro, che vengono anche trasformati.
Maria Viggiano, vicepresidente della società cooperativa agricola Valle Lao, specializzata nella produzione di oltre 100 varietà di peperoncino, una vasta gamma di ortaggi e cedro, che vengono anche trasformati.
Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo – Terre di Calabria: il presidente Angelo Cava.
Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo – Terre di Calabria: il presidente Angelo Cava.
Rappresentanti del Consorzio di tutela del Limone di Rocca Imperiale Igp, presieduto da Vincenzo Marino (ultimo a destra). "Il nostro è un limone che si mangia con la buccia", riferiscono ad alcuni visitatori esteri interessati.
Rappresentanti del Consorzio di tutela del Limone di Rocca Imperiale Igp, presieduto da Vincenzo Marino (ultimo a destra). "Il nostro è un limone che si mangia con la buccia", riferiscono ad alcuni visitatori esteri interessati.
Carmen Giampà, Daniele Cipollina e Fiore Gagliardi, in rappresentanza del Consorzio della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp.
Carmen Giampà, Daniele Cipollina e Fiore Gagliardi, in rappresentanza del Consorzio della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp.
Vincenzo e Francesco Sorace dell'Organizzazione di produttori Monte, insieme a Carmen Giampà, in rappresentanza del Consorzio cipolla rossa Tropea Calabria Igp.
Vincenzo e Francesco Sorace dell'Organizzazione di produttori Monte, insieme a Carmen Giampà, in rappresentanza del Consorzio cipolla rossa Tropea Calabria Igp.
Giovanni Galatà (a sinistra), presidente e responsabile estero della Op Orizzonte di Melicucco (RC), con un socio.
Giovanni Galatà (a sinistra), presidente e responsabile estero della Op Orizzonte di Melicucco (RC), con un socio.
Aldo Luciano ed Enzo Talotta, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp.
Aldo Luciano ed Enzo Talotta, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto Igp.
Giovanni Francesco Mastrangelo, direttore del Il Consorzio per la Tutela del "Clementine di Calabria" IGP.
Giovanni Francesco Mastrangelo, direttore del Il Consorzio per la Tutela del "Clementine di Calabria" IGP.
Danilo Lamanna e Francesco Ciurleo in rappresentanza della Organizzazione di produttori Natura, specialista in ortofrutta sul mercato italiano ed europeo.
Danilo Lamanna e Francesco Ciurleo in rappresentanza della Organizzazione di produttori Natura, specialista in ortofrutta sul mercato italiano ed europeo.
La sorridente Serena Sorace fa da portavoce per l'Organizzazione di produttori Pianagri Soc. Coop., società che fa dell'innovazione e del legame con il territorio i propri punti di forza. Insieme alla Op Natura, forma la realtà consortile A.O.P. E.P.A. (European Producers Association.
La sorridente Serena Sorace fa da portavoce per l'Organizzazione di produttori Pianagri Soc. Coop., società che fa dell'innovazione e del legame con il territorio i propri punti di forza. Insieme alla Op Natura, forma la realtà consortile A.O.P. E.P.A. (European Producers Association.
Passione Mediterranea: la prima Associazione di Organizzazione di produttori (AOP) della storia della Regione Calabria. Con sede a Lamezia Terme (CZ), annovera quattro Op ortofrutticole: tre calabresi (Copam TOC, Ortocal e Fru.j.t Frutticoltori Jonici) e una pugliese (Arca Fruit). 
Passione Mediterranea: la prima Associazione di Organizzazione di produttori (AOP) della storia della Regione Calabria. Con sede a Lamezia Terme (CZ), annovera quattro Op ortofrutticole: tre calabresi (Copam TOC, Ortocal e Fru.j.t Frutticoltori Jonici) e una pugliese (Arca Fruit). 
I sorbetti e i gelati di Eugenio Morrone, a basso contenuto di zuccheri, ai gusti di Limone di Rocca Imperiale IGP, Cedro di Santa Maria del Cedro DOP, Clementine di Calabria IGP, Bergamotto di Reggio Calabria, arancia e mandarino.
I sorbetti e i gelati di Eugenio Morrone, a basso contenuto di zuccheri, ai gusti di Limone di Rocca Imperiale IGP, Cedro di Santa Maria del Cedro DOP, Clementine di Calabria IGP, Bergamotto di Reggio Calabria, arancia e mandarino.
Entro giugno nascerà ufficialmente Co.P.O.C.-Consorzio Produttori Ortofrutticoli Crotonesi, un'iniziativa fortemente voluta e sviluppata da Salvatore Veltri (in visita a Macfrut), broker di origini crotonesi, con una solida esperienza nei mercati nazionali e internazionali.
Entro giugno nascerà ufficialmente Co.P.O.C.-Consorzio Produttori Ortofrutticoli Crotonesi, un'iniziativa fortemente voluta e sviluppata da Salvatore Veltri (in visita a Macfrut), broker di origini crotonesi, con una solida esperienza nei mercati nazionali e internazionali.
Alcune tipicità della Regione Emilia-Romagna: Asparago Verde di Altedo IGP, Pera dell'Emilia-Romagna IGP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Amarene Brusche di Modena IGP, Patata di Bologna DOP.
Alcune tipicità della Regione Emilia-Romagna: Asparago Verde di Altedo IGP, Pera dell'Emilia-Romagna IGP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Amarene Brusche di Modena IGP, Patata di Bologna DOP.
Moira Stefani del Consorzio Ciliegia IGP di Vignola, il cui direttore è Valter Monari.
Moira Stefani del Consorzio Ciliegia IGP di Vignola, il cui direttore è Valter Monari.
Emma Bartoli e Federico Baracchi in rappresentanza del Consorzio di tutela dell'Anguria Reggiana IGP.
Emma Bartoli e Federico Baracchi in rappresentanza del Consorzio di tutela dell'Anguria Reggiana IGP.
Monia Rontini, vicepresidente del Consorzio Castanicoltori di Castel del Rio e titolare de Il Regno Del Marrone, azienda agricola che conduce insieme al padre Sergio, specializzata in marroni di Castel del Rio Igp. "Ogni giorno abbia fatto assaggiare il castagnaccio e la torta di marroni, un gusto antico da riscoprire. Ottimi i riscontri delle tante persone che li hanno assaggiati: sono rimaste sorprese che tali dolci sono anche per celiaci, perché sono senza glutine". 
Monia Rontini, vicepresidente del Consorzio Castanicoltori di Castel del Rio e titolare de Il Regno Del Marrone, azienda agricola che conduce insieme al padre Sergio, specializzata in marroni di Castel del Rio Igp. "Ogni giorno abbia fatto assaggiare il castagnaccio e la torta di marroni, un gusto antico da riscoprire. Ottimi i riscontri delle tante persone che li hanno assaggiati: sono rimaste sorprese che tali dolci sono anche per celiaci, perché sono senza glutine". 
Team NordOvest, professionisti della spedizione: la "Global Solution per il commercio internazionale".
Team NordOvest, professionisti della spedizione: la "Global Solution per il commercio internazionale".
Marco e Salvatore Lotta dell'Organizzazione di produttori sarda Agricola Campidanese, detentrice del marchio "L'Orto di Eleonora".
Marco e Salvatore Lotta dell'Organizzazione di produttori sarda Agricola Campidanese, detentrice del marchio "L'Orto di Eleonora".
Con il claim "In Sardegna...la natura dà buoni frutti", Mario Desogus, Simona Podda, Raffaele Corda e Andrea Racis della Organizzazione di produttori Villasor.
Con il claim "In Sardegna...la natura dà buoni frutti", Mario Desogus, Simona Podda, Raffaele Corda e Andrea Racis della Organizzazione di produttori Villasor.
Claudio Mudu, Simona Soro e Gabriele Mudu di CS Group Sardegna. "Siamo un'azienda specializzata nella coltivazione di prodotti ortofrutticoli, radicata nelle tradizioni agricole e guidata dall’innovazione". 
Claudio Mudu, Simona Soro e Gabriele Mudu di CS Group Sardegna. "Siamo un'azienda specializzata nella coltivazione di prodotti ortofrutticoli, radicata nelle tradizioni agricole e guidata dall’innovazione". 
Giorgio Ionta, Giuseppe Ella e Matteo Gabriolu della Organizzazione di produttori villacidresi. "Dal 1974, frutta di Sardegna colta a casa tua!".
Giorgio Ionta, Giuseppe Ella e Matteo Gabriolu della Organizzazione di produttori villacidresi. "Dal 1974, frutta di Sardegna colta a casa tua!".
Matteo Frau, Silvio Mancosu e Luca Cadoni della Organizzazione di produttori sarda La Collettiva.
Matteo Frau, Silvio Mancosu e Luca Cadoni della Organizzazione di produttori sarda La Collettiva.
Giovanni Sanna, Francesca Pala e Nicola Orrù dell'Organizzazione di produttori Sa Marigosa, specializzata in melone, anguria e altissime produzioni di carciofo di diversi cultivar in Sardegna.
Giovanni Sanna, Francesca Pala e Nicola Orrù dell'Organizzazione di produttori Sa Marigosa, specializzata in melone, anguria e altissime produzioni di carciofo di diversi cultivar in Sardegna.
In fiera CO.N.I.P.-Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica ha portato il nuovo concept "Perché io?". Fabiola Mosca, direttore generale, dichiara: "La cassa in plastica Conip è una cassa versatile, viene prodotta in oltre 400 modelli ed è interamente riciclata e riciclabile. E' l'imballaggio giusto per chi sceglie sicurezza, igienicità e sostenibilità ambientale".
In fiera CO.N.I.P.-Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica ha portato il nuovo concept "Perché io?". Fabiola Mosca, direttore generale, dichiara: "La cassa in plastica Conip è una cassa versatile, viene prodotta in oltre 400 modelli ed è interamente riciclata e riciclabile. E' l'imballaggio giusto per chi sceglie sicurezza, igienicità e sostenibilità ambientale".
Il team giovane di 4 Esse è l'esempio pratico che è possibile il ricambio generazionale nel settore ortofrutticolo. Forza ragazzi!
Il team giovane di 4 Esse è l'esempio pratico che è possibile il ricambio generazionale nel settore ortofrutticolo. Forza ragazzi!
Nell'Arena "The Healthy Food Show" un momento con alcuni dei testimonial scelti. Sul palco al centro: Manuela Arcuri.
Nell'Arena "The Healthy Food Show" un momento con alcuni dei testimonial scelti. Sul palco al centro: Manuela Arcuri.
Francesco Cucchiaro di GreenTOP, insieme ad Alessia Cialeo e Sofia Patriarca della cooperativa La Favetta di Terracina.
Francesco Cucchiaro di GreenTOP, insieme ad Alessia Cialeo e Sofia Patriarca della cooperativa La Favetta di Terracina.
Fabrizio Ferraiuolo, chief technology officer-CTO e sviluppatore del sistema Feedentity. 
Fabrizio Ferraiuolo, chief technology officer-CTO e sviluppatore del sistema Feedentity. 
Luca Zaccari, responsabile commerciale di Ofylia, azienda specializzata in Agricoltura 4.0.
Luca Zaccari, responsabile commerciale di Ofylia, azienda specializzata in Agricoltura 4.0.
Un saluto dalla mascotte della Pesca di Leonforte IGP.
Un saluto dalla mascotte della Pesca di Leonforte IGP.
Nutrita presenza per il Distretto Agroalimentare di Qualità Pontino. Diversi gli imprenditori agricoli laziali che hanno partecipato alla fiera.
Nutrita presenza per il Distretto Agroalimentare di Qualità Pontino. Diversi gli imprenditori agricoli laziali che hanno partecipato alla fiera.
L'Isola dei Mercati italiani: una serie di spazi collegati che ha unito l'area istituzionale di Italmercati con quella di alcuni singoli Mercati come Roma, Verona e Fondi e alla Rete d'imprese Emilia Romagna Mercati.
L'Isola dei Mercati italiani: una serie di spazi collegati che ha unito l'area istituzionale di Italmercati con quella di alcuni singoli Mercati come Roma, Verona e Fondi e alla Rete d'imprese Emilia Romagna Mercati.
Roberto Sepe, direttore del mercato ortofrutticolo di Fondi - MOF.
Roberto Sepe, direttore del mercato ortofrutticolo di Fondi - MOF.
In rappresentanza della Vaccaro Gino, all'interno dello stand collettivo del MOF, presenti Jennifer (a destra) e la mamma Pina.
In rappresentanza della Vaccaro Gino, all'interno dello stand collettivo del MOF, presenti Jennifer (a destra) e la mamma Pina.
La famiglia Magliozzi: Stefano, Antonio, Luciano e Manuel. L'azienda è specializzata nella raccolta e confezionamento di fiori di zucchino.
La famiglia Magliozzi: Stefano, Antonio, Luciano e Manuel. L'azienda è specializzata nella raccolta e confezionamento di fiori di zucchino.
La Del Prete S.r.l. è una realtà consolidata nel centro agroalimentare di Fondi-MOF. Al centro: Gianluca e Tina Del Prete. "Ci dedichiamo con impegno ed entusiasmo nella lavorazione e commercializzazione di un'ampia gamma di prodotti tra cui aglio, cipolle e spezie varie".  

La Del Prete S.r.l. è una realtà consolidata nel centro agroalimentare di Fondi-MOF. Al centro: Gianluca e Tina Del Prete. "Ci dedichiamo con impegno ed entusiasmo nella lavorazione e commercializzazione di un'ampia gamma di prodotti tra cui aglio, cipolle e spezie varie".  

Le chips di verdure (patata dolce, carota, taro, zucca e fagiolini) rappresentano la novità portata in fiera dall'azienda Del Prete. "Croccanti, dolci e irresistibilmente buone!".
Le chips di verdure (patata dolce, carota, taro, zucca e fagiolini) rappresentano la novità portata in fiera dall'azienda Del Prete. "Croccanti, dolci e irresistibilmente buone!".
Roxana Nohai e Paolo Di Manno della Italfrutta Di Manno. "In fiera abbiamo puntato su zucca Delica, ananas e kiwi, che sono stati oggetto anche di una ricetta speciale".
Roxana Nohai e Paolo Di Manno della Italfrutta Di Manno. "In fiera abbiamo puntato su zucca Delica, ananas e kiwi, che sono stati oggetto anche di una ricetta speciale".
Nicola Detomi, Nicola Semprini e Renato Detomi di European Fruit Group (EFG) Italy, in rappresentanza della Mela di Verona. La partecipazione a Macfrut rientra nel progetto di valorizzazione del marchio "Mela di Verona. C’è il Veneto dentro". 
Nicola Detomi, Nicola Semprini e Renato Detomi di European Fruit Group (EFG) Italy, in rappresentanza della Mela di Verona. La partecipazione a Macfrut rientra nel progetto di valorizzazione del marchio "Mela di Verona. C’è il Veneto dentro". 
Il direttore generale di Veronamercato Paolo Merci insieme a Ilaria Renna, presidente dell'associazione Aican-Fedagromercati Confcommercio.
Il direttore generale di Veronamercato Paolo Merci insieme a Ilaria Renna, presidente dell'associazione Aican-Fedagromercati Confcommercio.
Martina Cenciarelli e Gregorio Pagni di Alimentari Ortofrutticoli ABC. L'azienda lavora con frutta esotica (banane, ananas, avocado, mango, papaya, per citarne alcuni), meloni, frutta controstagionale (in particolare agrumi e pere) e ortaggi. Il 90% della merce è d'importazione estera.
Martina Cenciarelli e Gregorio Pagni di Alimentari Ortofrutticoli ABC. L'azienda lavora con frutta esotica (banane, ananas, avocado, mango, papaya, per citarne alcuni), meloni, frutta controstagionale (in particolare agrumi e pere) e ortaggi. Il 90% della merce è d'importazione estera.
Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, durante un evento realizzato all'interno dello stand della Regione Calabria.
Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati, durante un evento realizzato all'interno dello stand della Regione Calabria.
Romeo Ceccolini e Henry Castellari in rappresentanza della Befer Fruit, azienda agroalimentare di Bologna, specializzata nel commercio all'ingrosso di frutta e verdura.
Romeo Ceccolini e Henry Castellari in rappresentanza della Befer Fruit, azienda agroalimentare di Bologna, specializzata nel commercio all'ingrosso di frutta e verdura.
Gennaro Valdi e Lavinia Cosmina Rez della Valdi srl, azienda che ha uno stand all'interno del CAAB.
Gennaro Valdi e Lavinia Cosmina Rez della Valdi srl, azienda che ha uno stand all'interno del CAAB.
Nell'area delle piscine esterne, protagonista la mela Cosmic Crisp®. Attraente per aspetto e sapore, ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
Nell'area delle piscine esterne, protagonista la mela Cosmic Crisp®. Attraente per aspetto e sapore, ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
Lo stand della Regione Puglia baciato dal sole.
Lo stand della Regione Puglia baciato dal sole.
Graziana Solito e Carlo Mininni di Orto Gourmet, azienda pugliese specializzata nella produzione e distribuzione di microgreen, fiori e foglie eduli, considerati ormai da moltissimi i "vegetali del futuro".
Graziana Solito e Carlo Mininni di Orto Gourmet, azienda pugliese specializzata nella produzione e distribuzione di microgreen, fiori e foglie eduli, considerati ormai da moltissimi i "vegetali del futuro".
Michele Laporta, presidente del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'Uva di Puglia IGP.
Michele Laporta, presidente del Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'Uva di Puglia IGP.
Sandro Politano, Giovanni Trammacere e Massimo Zecca della Organizzazione di produttori SanRocco, specializzata nella produzione di ortaggi e frutta in regime di agricoltura integrata in ambiente protetto. 
Sandro Politano, Giovanni Trammacere e Massimo Zecca della Organizzazione di produttori SanRocco, specializzata nella produzione di ortaggi e frutta in regime di agricoltura integrata in ambiente protetto. 
Michele Santoro, Vittorio Cassano e Vincenzo Santoro di Aba Bio/ABA Mediterranea, insieme a Romana Slusarek di Cbet Frische Service&Handels GmbH.
Michele Santoro, Vittorio Cassano e Vincenzo Santoro di Aba Bio/ABA Mediterranea, insieme a Romana Slusarek di Cbet Frische Service&Handels GmbH.
Sara, Michele e Giovanni Ciarciello dell'omonimo Gruppo pugliese. "Da due generazioni coltiviamo non solo ortaggi, ma abbiamo anche un legame indissolubile con la nostra terra. Ogni seme piantato, ogni pianta curata, ogni raccolto è il frutto della nostra dedizione e del nostro impegno incessante". 
Sara, Michele e Giovanni Ciarciello dell'omonimo Gruppo pugliese. "Da due generazioni coltiviamo non solo ortaggi, ma abbiamo anche un legame indissolubile con la nostra terra. Ogni seme piantato, ogni pianta curata, ogni raccolto è il frutto della nostra dedizione e del nostro impegno incessante". 
Prima volta a Macfrut per Ciarciello Group che ha presentato la sua novità: tre referenze – rosette di cavolfiore, rosette di broccoli e cime di rapa – disponibili in versione bio e convenzionale. Una prima gamma evoluta, in un pack con cui è stato difficile non farsi notare, che racconta e stupisce.
Prima volta a Macfrut per Ciarciello Group che ha presentato la sua novità: tre referenze – rosette di cavolfiore, rosette di broccoli e cime di rapa – disponibili in versione bio e convenzionale. Una prima gamma evoluta, in un pack con cui è stato difficile non farsi notare, che racconta e stupisce.
L'Azienda Agricola Grappolo Rosso nasce dalla volontà di Asia Grilli di portare avanti il progetto di famiglia tramandato da quattro generazioni nel settore della produzione e distribuzione di frutta e verdura.
L'Azienda Agricola Grappolo Rosso nasce dalla volontà di Asia Grilli di portare avanti il progetto di famiglia tramandato da quattro generazioni nel settore della produzione e distribuzione di frutta e verdura.
Daniela Barreca, presidente del Consorzio di tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto. "Il ruolo del Consorzio di tutela non è solo quello di valorizzare i frutti freschi che provengono dai comuni del territorio, ma anche tutto ciò che può essere ottenuto dal prodotto clementine, dunque tutti quei trasformati realizzati con materie prime riconducibili al frutto a Indicazione geografica protetta-IGP". 
Daniela Barreca, presidente del Consorzio di tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto. "Il ruolo del Consorzio di tutela non è solo quello di valorizzare i frutti freschi che provengono dai comuni del territorio, ma anche tutto ciò che può essere ottenuto dal prodotto clementine, dunque tutti quei trasformati realizzati con materie prime riconducibili al frutto a Indicazione geografica protetta-IGP". 
Il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto era presente a Macfrut con una duplice esposizione. La prima nello stand della Regione Puglia, la seconda nel porticato delle piscine.
Il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto era presente a Macfrut con una duplice esposizione. La prima nello stand della Regione Puglia, la seconda nel porticato delle piscine.
Nello stand della Regione Puglia, protagonista anche la pesca di Puglia IGP, coltivata su 7.500 ettari.
Nello stand della Regione Puglia, protagonista anche la pesca di Puglia IGP, coltivata su 7.500 ettari.
Berardino Pedone (amministratore), Alessio Baldini (Key account sales manager) e Vincenzo De Mattia (agronomo) de La Vera, azienda con sede a Bisceglie che produce e commercializza uva da tavola, ciliegie e fichi.
Berardino Pedone (amministratore), Alessio Baldini (Key account sales manager) e Vincenzo De Mattia (agronomo) de La Vera, azienda con sede a Bisceglie che produce e commercializza uva da tavola, ciliegie e fichi.
Nello stand della Regione Puglia, presente anche l'Agricola Ci.Da di Castellaneta (TA), specializzata nell'export di uva da tavola. 
Nello stand della Regione Puglia, presente anche l'Agricola Ci.Da di Castellaneta (TA), specializzata nell'export di uva da tavola. 
Per la società agricola Valledoro di Castellaneta Marina (TA), Giampiero Ligrone (sales account manager) e Judyta Bajorska (sales manager). L'azienda è specializzata nella produzione e nella distribuzione di uve da tavola, frutta e verdura.
Per la società agricola Valledoro di Castellaneta Marina (TA), Giampiero Ligrone (sales account manager) e Judyta Bajorska (sales manager). L'azienda è specializzata nella produzione e nella distribuzione di uve da tavola, frutta e verdura.
Luisa Lamparelli (responsabile commerciale), Davide Giuliano (area produzione) e Antonio Giuliano (amministratore unico/Ceo) della Organizzazione di produttori Giuliano Puglia Fruit. Parte della produzione commercializzata proviene dalle aziende agricole di famiglia, dislocate in aree vocate e strategiche della Puglia, che consentono di avere disponibilità di prodotti a maturazione precoce e tardiva. Quasi 1000 ettari di uva da tavola, pesche, meloni, albicocche, agrumi e insalate certificati secondo gli standard delle buone pratiche agricole "Global G.A.P" e "Nurture".
Luisa Lamparelli (responsabile commerciale), Davide Giuliano (area produzione) e Antonio Giuliano (amministratore unico/Ceo) della Organizzazione di produttori Giuliano Puglia Fruit. Parte della produzione commercializzata proviene dalle aziende agricole di famiglia, dislocate in aree vocate e strategiche della Puglia, che consentono di avere disponibilità di prodotti a maturazione precoce e tardiva. Quasi 1000 ettari di uva da tavola, pesche, meloni, albicocche, agrumi e insalate certificati secondo gli standard delle buone pratiche agricole "Global G.A.P" e "Nurture".
In fiera, presente anche l'azienda Fogliati, capofila del progetto Nama: un pomodoro italiano, prodotto nelle zone tipiche della varietà "cuore di bue", che a differenza degli altri, nasce maturo e mantiene a lungo inalterate le sue caratteristiche estetiche, il suo colore rosso vivo.
In fiera, presente anche l'azienda Fogliati, capofila del progetto Nama: un pomodoro italiano, prodotto nelle zone tipiche della varietà "cuore di bue", che a differenza degli altri, nasce maturo e mantiene a lungo inalterate le sue caratteristiche estetiche, il suo colore rosso vivo.
L'azienda Della Vecchia nasce ad Aversa alla fine degli anni Cinquanta ed è ora realtà di rilievo nel settore dell'import-export frutticolo. La gamma di prodotti offerti sul mercato è molto ampia: tra essi, pere e mele rappresentano di certo il fiore all’ occhiello dell’ azienda. Non manca tuttavia in assortimento molta altra frutta, come kiwi, arance, pesche, ciliegie, prugne ed albicocche.
L'azienda Della Vecchia nasce ad Aversa alla fine degli anni Cinquanta ed è ora realtà di rilievo nel settore dell'import-export frutticolo. La gamma di prodotti offerti sul mercato è molto ampia: tra essi, pere e mele rappresentano di certo il fiore all’ occhiello dell’ azienda. Non manca tuttavia in assortimento molta altra frutta, come kiwi, arance, pesche, ciliegie, prugne ed albicocche.
Maria Vittoria Villa e Silvia Grasselli di GEA Mechanical Equipment Italia. L'azienda è tra i principali fornitori mondiali di sistemi per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. In foto un omogeneizzatore da banco, unità adatta per la rottura cellulare, ma che può anche essere utilizzata con successo per la lavorazione di latte e prodotti lattiero-caseari, succhi di frutta e alimenti in generale. "Bisogna reimmaginare i liquidi", dichiara Villa.
Maria Vittoria Villa e Silvia Grasselli di GEA Mechanical Equipment Italia. L'azienda è tra i principali fornitori mondiali di sistemi per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. In foto un omogeneizzatore da banco, unità adatta per la rottura cellulare, ma che può anche essere utilizzata con successo per la lavorazione di latte e prodotti lattiero-caseari, succhi di frutta e alimenti in generale. "Bisogna reimmaginare i liquidi", dichiara Villa.
Ornella Paparoni (marketing manager), Karim Azzi (direttore commerciale) e Massimo Davin (responsabile vendite) di Macè, azienda di Terre del Reno (FE). Succhi di frutta freschi, frutta in pezzi, salse fresche e snack di legumi rientrano nel core business aziendale.
Ornella Paparoni (marketing manager), Karim Azzi (direttore commerciale) e Massimo Davin (responsabile vendite) di Macè, azienda di Terre del Reno (FE). Succhi di frutta freschi, frutta in pezzi, salse fresche e snack di legumi rientrano nel core business aziendale.
Simona Tadini e Massimo Castelli, sales account manager di ALMA (azienda specializzata nell'importazione e commercializzazione di frutti esotici importati via nave e via aerea), in rappresentanza del Gruppo Gandolfo, che comprende anche le aziende Accademia Verde (specializzata nella produzione e vendita di ortaggi pugliesi come broccoletti, finocchi, cime di rapa, cavolfiori), Gandolfo Naturalmente (specializzata nella produzione di un'ampiagamma di prodotti ortofrutticoli locali, anche confezionati per la GDO), Lazio Produce Naturalmente (azienda di produzione sita nel Circeo che svolge l'attività di sourcing verso clienti diretti e consociati) e il caseificio Brusati.
Simona Tadini e Massimo Castelli, sales account manager di ALMA (azienda specializzata nell'importazione e commercializzazione di frutti esotici importati via nave e via aerea), in rappresentanza del Gruppo Gandolfo, che comprende anche le aziende Accademia Verde (specializzata nella produzione e vendita di ortaggi pugliesi come broccoletti, finocchi, cime di rapa, cavolfiori), Gandolfo Naturalmente (specializzata nella produzione di un'ampia
gamma di prodotti ortofrutticoli locali, anche confezionati per la GDO), Lazio Produce Naturalmente (azienda di produzione sita nel Circeo che svolge l'attività di sourcing verso clienti diretti e consociati) e il caseificio Brusati.
La sorridente mascotte della Ruggiero.
La sorridente mascotte della Ruggiero.
Giovanni Cilia, Marika e Salvo Trentuno della Ortofrutticola Trentuno, che ha un box al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria (RG). Pomodori, melanzane, zucchine, cetrioli e peperoni tra i prodotti aziendali.
Giovanni Cilia, Marika e Salvo Trentuno della Ortofrutticola Trentuno, che ha un box al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria (RG). Pomodori, melanzane, zucchine, cetrioli e peperoni tra i prodotti aziendali.
Francesco Marangio, sales manager nonché titolare dell'Azienda agricola Marangio di Vittoria (RG), specializzata in peperoni e melanzane.
Francesco Marangio, sales manager nonché titolare dell'Azienda agricola Marangio di Vittoria (RG), specializzata in peperoni e melanzane.
Maria e Fabio Panarisi de La Solaris Group di Marina di Acate (RG). E' un'importante realtà imprenditoriale siciliana specializzata nella produzione e nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità. 
Maria e Fabio Panarisi de La Solaris Group di Marina di Acate (RG). E' un'importante realtà imprenditoriale siciliana specializzata nella produzione e nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità. 
Alessandra e Maurizio Cassibba in rappresentanza della società agricola Kamarina di Vittoria (RG), specializzata nella produzione di diverse tipologie di pomodori, peperoni, melanzane e cetrioli.
Alessandra e Maurizio Cassibba in rappresentanza della società agricola Kamarina di Vittoria (RG), specializzata nella produzione di diverse tipologie di pomodori, peperoni, melanzane e cetrioli.
Angelo Testa e Salvatore Rimmaudo di QuattroR, azienda di Vittoria (RG) specializzata nella produzione e vendita all'ingrosso di ortofrutta di prima qualità.
Angelo Testa e Salvatore Rimmaudo di QuattroR, azienda di Vittoria (RG) specializzata nella produzione e vendita all'ingrosso di ortofrutta di prima qualità.
Salvatore Gentile, responsabile area vendite della Golosie di Sicilia, azienda agricola fondata nel 1980, che si dedica principalmente alla coltivazione del pomodoro, con un focus particolare sulle varietà ciliegino e midi plum.
Salvatore Gentile, responsabile area vendite della Golosie di Sicilia, azienda agricola fondata nel 1980, che si dedica principalmente alla coltivazione del pomodoro, con un focus particolare sulle varietà ciliegino e midi plum.
Davide Stimolo della società agricola Stimolo Export di Vittoria (RG), che si occupa di produzione, selezione e commercializzazione di ortaggi freschi.
Davide Stimolo della società agricola Stimolo Export di Vittoria (RG), che si occupa di produzione, selezione e commercializzazione di ortaggi freschi.
Francesco Manuzzi dell'azienda cesenate Ortoman insieme a Sofia e Giuseppe Licata dell'azienda siciliana Berdia. Si fa sempre più stretta la collaborazione tra le due realtà, nata due anni fa (cfr. FreshPlaza del 4/02/2025).
Francesco Manuzzi dell'azienda cesenate Ortoman insieme a Sofia e Giuseppe Licata dell'azienda siciliana Berdia. Si fa sempre più stretta la collaborazione tra le due realtà, nata due anni fa (cfr. FreshPlaza del 4/02/2025).
I sales manager Luca La Rosa e Sandro Formica della cooperativa San Calogero di Vittoria (RG), specializzata nella coltivazione di diverse tipologie di pomodori.
I sales manager Luca La Rosa e Sandro Formica della cooperativa San Calogero di Vittoria (RG), specializzata nella coltivazione di diverse tipologie di pomodori.
Uno degli "eroi dell'ortofrutta" della Organizzazione di produttori Natura Sicula. Un esempio di come fare informazione sull'ortofrutta di qualità. 
Uno degli "eroi dell'ortofrutta" della Organizzazione di produttori Natura Sicula. Un esempio di come fare informazione sull'ortofrutta di qualità. 
Luciano Caruso, direttore della società cooperativa agricola A.BIO.MED nonché presidente della AOP Val di Noto.
Luciano Caruso, direttore della società cooperativa agricola A.BIO.MED nonché presidente della AOP Val di Noto.
Roberta Ciccarelli, Marco Oliva e Paolo Iasevoli in rappresentanza di Evja, gruppo di giovani professionisti con la passione per l'agricoltura che ha intrapreso il progetto di ricerca e sviluppo OPI e avviato processi di innovazione continua in collaborazione con università e istituti di ricerca.
Roberta Ciccarelli, Marco Oliva e Paolo Iasevoli in rappresentanza di Evja, gruppo di giovani professionisti con la passione per l'agricoltura che ha intrapreso il progetto di ricerca e sviluppo OPI e avviato processi di innovazione continua in collaborazione con università e istituti di ricerca.
SAIM ha presentato in fiera le sue soluzioni tecnologiche per post-raccolta, refrigerazione e Ozono-Sanificazione®, pensate per migliorare la qualità dei prodotti, ridurre gli sprechi e aprire nuove opportunità commerciali per chi lavora nel settore ortofrutticolo. Da sinistra: Raffaele Simonelli, Jonathan Trani, Gioia e Yuri Simonelli.
SAIM ha presentato in fiera le sue soluzioni tecnologiche per post-raccolta, refrigerazione e Ozono-Sanificazione®, pensate per migliorare la qualità dei prodotti, ridurre gli sprechi e aprire nuove opportunità commerciali per chi lavora nel settore ortofrutticolo. Da sinistra: Raffaele Simonelli, Jonathan Trani, Gioia e Yuri Simonelli.
Per la prima volta, lo stand della Regione Campania al Macfrut di Rimini.
Per la prima volta, lo stand della Regione Campania al Macfrut di Rimini.
Marco Amato e Carlo De Riso dell'azienda Costieragrumi De Riso di Minori (Costiera Amalfitana). Giunta alla terza generazione di produttori, l'azienda è specializzata nella vendita del limone e fa parte del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi I.G.P."
Marco Amato e Carlo De Riso dell'azienda Costieragrumi De Riso di Minori (Costiera Amalfitana). Giunta alla terza generazione di produttori, l'azienda è specializzata nella vendita del limone e fa parte del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi I.G.P."
Nello stand della Regione Campania anche l'azienda a conduzione familiare Coviello, che valorizza la produzione del Marrone di Roccadaspide I.G.P. I suoi castagneti si sviluppano su una superficie complessiva di circa 45 ettari.
Nello stand della Regione Campania anche l'azienda a conduzione familiare Coviello, che valorizza la produzione del Marrone di Roccadaspide I.G.P. I suoi castagneti si sviluppano su una superficie complessiva di circa 45 ettari.
Giuseppe Tateo (software manager), Pasquale Tateo (direttore tecnico) e Michele Assiso di CenterFrigo, azienda con sede a Conversano, che progetta e realizza impianti di refrigerazione commerciale e industriale e si rivolge a diversi settori, tra cui quello ortofrutticolo.
Giuseppe Tateo (software manager), Pasquale Tateo (direttore tecnico) e Michele Assiso di CenterFrigo, azienda con sede a Conversano, che progetta e realizza impianti di refrigerazione commerciale e industriale e si rivolge a diversi settori, tra cui quello ortofrutticolo.
Stefano Ferioli, cofondatore Agreenet, realtà specializzata nella progettazione e nello sviluppo di biomateriali innovativi volti a proteggere gli alimenti freschi, ottimizzarne la durata di conservazione e combattere lo spreco alimentare. L'azienda si prepara a un 2025 all'insegna della crescita e dell'internazionalizzazione grazie al successo di PìFresc®, la soluzione naturale e compostabile per la conservazione della frutta fresca. Creata da risorse rinnovabili e compostabili, è a base di ingredienti attivi vegetali, di facile utilizzo (basta posizionarla nel packaging secondario) e non altera le proprietà organolettiche (cfr. FreshPlaza del 29/04/2025).
Stefano Ferioli, cofondatore Agreenet, realtà specializzata nella progettazione e nello sviluppo di biomateriali innovativi volti a proteggere gli alimenti freschi, ottimizzarne la durata di conservazione e combattere lo spreco alimentare. L'azienda si prepara a un 2025 all'insegna della crescita e dell'internazionalizzazione grazie al successo di PìFresc®, la soluzione naturale e compostabile per la conservazione della frutta fresca. Creata da risorse rinnovabili e compostabili, è a base di ingredienti attivi vegetali, di facile utilizzo (basta posizionarla nel packaging secondario) e non altera le proprietà organolettiche (cfr. FreshPlaza del 29/04/2025).
Roberto e Cecilia Di Primio di Apice Piante, una delle più grandi e moderne aziende vivaistiche d'Italia, con sede a Ripa Teatina (Chieti). 
Roberto e Cecilia Di Primio di Apice Piante, una delle più grandi e moderne aziende vivaistiche d'Italia, con sede a Ripa Teatina (Chieti). 
Alessandra Di Maio, Giacomo Di Girolamo e Maria Cipro in rappresentanza di CO.SER, con sede a Francolise (CE) e specializzata nella realizzazione di serre.
Alessandra Di Maio, Giacomo Di Girolamo e Maria Cipro in rappresentanza di CO.SER, con sede a Francolise (CE) e specializzata nella realizzazione di serre.
Gianni Gilardi e Matteo Ferrero del sales department della Agricooltur di Carignano (TO). E' un'azienda italiana che ha progettato e brevettato un sistema di agricoltura aeroponica efficiente e innovativo, che permette alle piante di svilupparsi fuori dal terreno e di crescere in ambiente controllato, con un consistente risparmio idrico rispetto alle tecniche tradizionali e senza l'uso di agrofarmaci. 
Gianni Gilardi e Matteo Ferrero del sales department della Agricooltur di Carignano (TO). E' un'azienda italiana che ha progettato e brevettato un sistema di agricoltura aeroponica efficiente e innovativo, che permette alle piante di svilupparsi fuori dal terreno e di crescere in ambiente controllato, con un consistente risparmio idrico rispetto alle tecniche tradizionali e senza l'uso di agrofarmaci. 
OrtoSolare, la Rete d'Impresa per l'agrivoltaico avanzato, frutto dell'iniziativa di Sun'Agri Italia - pioniere dell'agrivoltaico avanzato con oltre 30 impianti attivi e altrettanti in costruzione in Francia - in partnership con altre sei aziende di diversa natura: Open Energy Srl e EPR Srl, società d'ingegneria e di co-sviluppo, già punto di riferimento nel nord Italia nel settore delle energie rinnovabili; Viride Srl e RGM Srl, società EPC, installatori con anni di esperienza su impianti medio-grandi; Jingold Spa e Terremerse Soc. Coop., aziende specializzate in colture ortofrutticole ad alta PLV.
OrtoSolare, la Rete d'Impresa per l'agrivoltaico avanzato, frutto dell'iniziativa di Sun'Agri Italia - pioniere dell'agrivoltaico avanzato con oltre 30 impianti attivi e altrettanti in costruzione in Francia - in partnership con altre sei aziende di diversa natura: Open Energy Srl e EPR Srl, società d'ingegneria e di co-sviluppo, già punto di riferimento nel nord Italia nel settore delle energie rinnovabili; Viride Srl e RGM Srl, società EPC, installatori con anni di esperienza su impianti medio-grandi; Jingold Spa e Terremerse Soc. Coop., aziende specializzate in colture ortofrutticole ad alta PLV. 
Stand condiviso per le aziende Corradi e Aniplast. Da sinistra: Alberto Mazzini e Simone Filippo Corradi per la Corradi, Antonio Popeo e Lucia Solito per la Aniplast.
Stand condiviso per le aziende Corradi e Aniplast. Da sinistra: Alberto Mazzini e Simone Filippo Corradi per la Corradi, Antonio Popeo e Lucia Solito per la Aniplast.
Marisol Juarez, Michele Pavano e Mauro Cantoni di P.Tre. Grazie alla pluriennale esperienza acquisita nella lavorazione della lamiera ed alla più moderna tecnologia disponibile nella piegatura del filo, l'azienda è in grado di offrire prodotti e accessori specifici per studiare fianco a fianco del coltivatore ogni singola esigenza.
Marisol Juarez, Michele Pavano e Mauro Cantoni di P.Tre. Grazie alla pluriennale esperienza acquisita nella lavorazione della lamiera ed alla più moderna tecnologia disponibile nella piegatura del filo, l'azienda è in grado di offrire prodotti e accessori specifici per studiare fianco a fianco del coltivatore ogni singola esigenza.
Una seconda giornata davvero "full" nel Padiglione B5.
Una seconda giornata davvero "full" nel Padiglione B5.
Per l'azienda Ruggiero: Maria Teresa Ambrifi (responsabile assicurazione qualità), Valentina Deserti (responsabile marketing), Luisa e Angelo Ruggiero (proprietà), Elisa Guidi (responsabile commerciale).
Per l'azienda Ruggiero: Maria Teresa Ambrifi (responsabile assicurazione qualità), Valentina Deserti (responsabile marketing), Luisa e Angelo Ruggiero (proprietà), Elisa Guidi (responsabile commerciale).
BMTI, la società pubblica per lo sviluppo dei mercati e la diffusione dell'informazione economica, ha riproposto una simpatica iniziativa presso il suo stand: "Quanto sei bravo a fare la spesa?".
BMTI, la società pubblica per lo sviluppo dei mercati e la diffusione dell'informazione economica, ha riproposto una simpatica iniziativa presso il suo stand: "Quanto sei bravo a fare la spesa?".
Le simpatiche e colorate mascotte di San Lidano Group in giro per i padiglioni della fiera.
Le simpatiche e colorate mascotte di San Lidano Group in giro per i padiglioni della fiera.
Francesco De Giovanni (al centro) con i figli Marco e Roberto per Ecoplastica azienda che si distingue nel settore della produzione di casse in polipropilene destinate all'imballaggio di frutta e verdura. 
Francesco De Giovanni (al centro) con i figli Marco e Roberto per Ecoplastica azienda che si distingue nel settore della produzione di casse in polipropilene destinate all'imballaggio di frutta e verdura. 
In visita, tra gli stand, incontriamo Giovanni Pasquariello dell'omonima azienda agricola pugliese. 
In visita, tra gli stand, incontriamo Giovanni Pasquariello dell'omonima azienda agricola pugliese. 
Parte del team di ROM Plastica, azienda di Chioggia, nella laguna veneziana, che si distingue per la produzione di reti estruse e tessute in plastica e cellulosa.
Parte del team di ROM Plastica, azienda di Chioggia, nella laguna veneziana, che si distingue per la produzione di reti estruse e tessute in plastica e cellulosa.
Claudio Romano (consulting presso Startrade srl) e sua figlia Rossella in visita alla kermesse riminese.
Claudio Romano (consulting presso Startrade srl) e sua figlia Rossella in visita alla kermesse riminese.
Il team di Pro-Gest e la gamma di plateaux, bins e vaschette in cartone riciclato, interamente personalizzabili anche con stampa digitale ad alta definizione. Tutto nel segno della sostenibilità ambientale e dell'innovazione, due valori cardine per il gruppo.
Il team di Pro-Gest e la gamma di plateaux, bins e vaschette in cartone riciclato, interamente personalizzabili anche con stampa digitale ad alta definizione. Tutto nel segno della sostenibilità ambientale e dell'innovazione, due valori cardine per il gruppo.
Antonio Saggese, sales manager di Sagi srl, azienda di Frattamaggiore (NA). Oltre alla lavorazione e trasformazione di castagne, dal 2000 la realtà campana ha avviato un processo di differenziazione, ampliando la gamma dei propri prodotti: nasce così Ciocofrutta, un'accurata selezione di frutti ricoperti di cioccolato di alta qualità.
Antonio Saggese, sales manager di Sagi srl, azienda di Frattamaggiore (NA). Oltre alla lavorazione e trasformazione di castagne, dal 2000 la realtà campana ha avviato un processo di differenziazione, ampliando la gamma dei propri prodotti: nasce così Ciocofrutta, un'accurata selezione di frutti ricoperti di cioccolato di alta qualità.
Bruno Bertotti, Simone Zaninelli, Massimo Ferrarese e Gianluca Trombaiolo in rappresentanza del Consorzio Autotrasportatori TransLusia.
Bruno Bertotti, Simone Zaninelli, Massimo Ferrarese e Gianluca Trombaiolo in rappresentanza del Consorzio Autotrasportatori TransLusia.
"Rullo Stop", sistema automatico di sicurezza per le baie di carico proposta dalla Ital-TVT.
"Rullo Stop", sistema automatico di sicurezza per le baie di carico proposta dalla Ital-TVT.
Johannes Pfeiffer (sales manager) e Sveva Cesari (food technologist) di Elea Technology GmbH. L'azienda è specializzata in soluzioni con tecnologia PEF (Campi Elettrici Pulsati) per aumentare la resa, ridurre i costi, risparmiare energia e migliorare colore, sapore e aroma di alimenti e bevande.
Johannes Pfeiffer (sales manager) e Sveva Cesari (food technologist) di Elea Technology GmbH. L'azienda è specializzata in soluzioni con tecnologia PEF (Campi Elettrici Pulsati) per aumentare la resa, ridurre i costi, risparmiare energia e migliorare colore, sapore e aroma di alimenti e bevande.
Stefano Renzelli (project manager) e Alessandro Scalise (sales manager) della calabrese Coveser. "Per quanto concerne il settore agroalimentare, siamo specializzati nello sviluppo di applicazioni intelligenti. Il nostro approccio comprende ogni fase del processo, dal concept iniziale fino all'implementazione finale, con meticolosa attenzione ai dettagli". 
Stefano Renzelli (project manager) e Alessandro Scalise (sales manager) della calabrese Coveser. "Per quanto concerne il settore agroalimentare, siamo specializzati nello sviluppo di applicazioni intelligenti. Il nostro approccio comprende ogni fase del processo, dal concept iniziale fino all'implementazione finale, con meticolosa attenzione ai dettagli". 
Paolo Spata ed Emanuele Bellassai in rappresentanza dell'azienda siciliana La Bella Assai, presente da oltre trent'anni nel territorio di Mazzarrone. "Siamo specializzati nella produzione di uva da tavola di diverse tipologie".
Paolo Spata ed Emanuele Bellassai in rappresentanza dell'azienda siciliana La Bella Assai, presente da oltre trent'anni nel territorio di Mazzarrone. "Siamo specializzati nella produzione di uva da tavola di diverse tipologie".
Alla Topolian, Giovanni Romano, Cristina Blandini e Federico De Salve in rappresentanza della società pugliese RO.GR.AN, presente a Macfrut per la prima volta. "Abbiamo sempre puntato su Berlino, ma ora vogliamo consolidare anche il mercato interno. La fiera di Rimini rappresenta l'occasione per incontrare clienti storici e nuovi interlocutori, e preparare al meglio la campagna dell'uva da tavola, che per noi inizierà già da fine giugno con il prodotto pugliese, dopo un primo avvio a fine maggio con l'uva siciliana". 
Alla Topolian, Giovanni Romano, Cristina Blandini e Federico De Salve in rappresentanza della società pugliese RO.GR.AN, presente a Macfrut per la prima volta. "Abbiamo sempre puntato su Berlino, ma ora vogliamo consolidare anche il mercato interno. La fiera di Rimini rappresenta l'occasione per incontrare clienti storici e nuovi interlocutori, e preparare al meglio la campagna dell'uva da tavola, che per noi inizierà già da fine giugno con il prodotto pugliese, dopo un primo avvio a fine maggio con l'uva siciliana". 
Iniziative per le scolaresche nell'ambito del progetto "Frutta e verdura nelle Scuole".
Iniziative per le scolaresche nell'ambito del progetto "Frutta e verdura nelle Scuole".
Team Cosmec/Inkarta baciato dal sole della terza giornata di fiera. "E' stata un'esperienza tutto sommato positiva. Il clou c'è stato nella seconda giornata. Molti visitatori africani, pochi dell'Europa occidentale".
Team Cosmec/Inkarta baciato dal sole della terza giornata di fiera. "E' stata un'esperienza tutto sommato positiva. Il clou c'è stato nella seconda giornata. Molti visitatori africani, pochi dell'Europa occidentale".
Gruppo Lusia Espone. "Ci portiamo a casa una tre-giorni ricca".
Gruppo Lusia Espone. "Ci portiamo a casa una tre-giorni ricca".
Allo stand DaviPlant: Gabriele Davi, un rappresentante dell'azienda Doriano Rossini e l'agronomo Paolo Zampieri.
Allo stand DaviPlant: Gabriele Davi, un rappresentante dell'azienda Doriano Rossini e l'agronomo Paolo Zampieri.
Il sorriso di Alessandro e Giacomo ci danno il benvenuto allo stand de La Goccia Irrigazione.
Il sorriso di Alessandro e Giacomo ci danno il benvenuto allo stand de La Goccia Irrigazione.
Matteo Baglieri, Adriana Lo Monaco e Andrea Barone della società agricola siciliana AgroEnergie. "Integriamo impianti fotovoltaici con coltivazioni agricole, creando un modello di produzione unico e sostenibile".
Matteo Baglieri, Adriana Lo Monaco e Andrea Barone della società agricola siciliana AgroEnergie. "Integriamo impianti fotovoltaici con coltivazioni agricole, creando un modello di produzione unico e sostenibile".
Presentato a Macfrut un nuovo marchio per le zucche, coltivate in una delle zone più vocate del nord Italia: si chiama ZuccA'. "Il brand, che fa capo alla filiale Deliziosi srl – spiega il presidente della Op Costea, Matteo Ludergnani (primo a sinistra) – comprende zucche destinate al mercato fresco, zucche tagliate, oltre a un prodotto cotto destinato alle industrie alimentari. Le tipologie che saranno coltivate dai nostri soci sono le classiche dell'areale del ferrarese, bassa Lombardia e Veneto: Violina, Tosca, Butternut e Delica".
Presentato a Macfrut un nuovo marchio per le zucche, coltivate in una delle zone più vocate del nord Italia: si chiama ZuccA'. "Il brand, che fa capo alla filiale Deliziosi srl – spiega il presidente della Op Costea, Matteo Ludergnani (primo a sinistra) – comprende zucche destinate al mercato fresco, zucche tagliate, oltre a un prodotto cotto destinato alle industrie alimentari. Le tipologie che saranno coltivate dai nostri soci sono le classiche dell'areale del ferrarese, bassa Lombardia e Veneto: Violina, Tosca, Butternut e Delica".
La Linea Verde, la società di trasporti refrigerati B&B e l'Organizzazione dei produttori Sole e Rugiada – che raggruppa le aziende agricole di proprietà del Gruppo La Linea Verde e gli oltre 70 partner di fiducia - si sono presentati in fiera insieme per rappresentare il concetto di filiera, dal campo alla tavola. In rappresentanza: Paolo Rivetti, Marco Facchetti e Pierluigi Zamboni.
La Linea Verde, la società di trasporti refrigerati B&B e l'Organizzazione dei produttori Sole e Rugiada – che raggruppa le aziende agricole di proprietà del Gruppo La Linea Verde e gli oltre 70 partner di fiducia - si sono presentati in fiera insieme per rappresentare il concetto di filiera, dal campo alla tavola. In rappresentanza: Paolo Rivetti, Marco Facchetti e Pierluigi Zamboni.
Quando "l'Unione fa davvero la forza": folta presenza per l'Organizzazione di produttori Agrinsieme.
Quando "l'Unione fa davvero la forza": folta presenza per l'Organizzazione di produttori Agrinsieme.
Oggi Stocchero Macchine può contare sull'esperienza maturata in quasi 60 anni. "Nel corso degli anni abbiamo perseguito l'innovazione tecnologica, perciò i nostri prodotti sono progettati per aiutare le aziende ad automatizzare i processi di produzione", dichiara Donato Stocchero.
Oggi Stocchero Macchine può contare sull'esperienza maturata in quasi 60 anni. "Nel corso degli anni abbiamo perseguito l'innovazione tecnologica, perciò i nostri prodotti sono progettati per aiutare le aziende ad automatizzare i processi di produzione", dichiara Donato Stocchero.
Allo stand della società cooperativa Bilanciai, troviamo ad accoglierci Leonardo Volpi (esperto nei sistemi di pesatura), Barbara Miccoli (area commerciale), Enrico Scutigliani (area manager) e Claudio Menozzi (awi product manager). 
Allo stand della società cooperativa Bilanciai, troviamo ad accoglierci Leonardo Volpi (esperto nei sistemi di pesatura), Barbara Miccoli (area commerciale), Enrico Scutigliani (area manager) e Claudio Menozzi (awi product manager). 
Camilla Finco, marketing manager di Incold. L'azienda di Rovigo ha presentato le proprie soluzioni più recenti per l'isolamento e la refrigerazione industriale. 
Camilla Finco, marketing manager di Incold. L'azienda di Rovigo ha presentato le proprie soluzioni più recenti per l'isolamento e la refrigerazione industriale. 
Un altro appuntamento nell'Arena "The Healthy Food Show". Focus sulla sana alimentazione. Tra i testimonial, Raimondo Todaro (quarto da sinistra sul palco) e Valeria Marini (prima a destra).
Un altro appuntamento nell'Arena "The Healthy Food Show". Focus sulla sana alimentazione. Tra i testimonial, Raimondo Todaro (quarto da sinistra sul palco) e Valeria Marini (prima a destra).
Emanuele Solera e Alberto Bagattoni in rappresentanza de L'Inox, azienda di Modena, specializzata in progettazione e costruzione di impianti e macchine innovative per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli freschi in tutte le sue fasi. 
Emanuele Solera e Alberto Bagattoni in rappresentanza de L'Inox, azienda di Modena, specializzata in progettazione e costruzione di impianti e macchine innovative per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli freschi in tutte le sue fasi. 
Il sorriso di Stefano Stanzione, area manager film division, ci accoglie allo stand di Capp-Plast.
Il sorriso di Stefano Stanzione, area manager film division, ci accoglie allo stand di Capp-Plast.
In visita a Macfrut, incontriamo Roberto Pucci (direttore amministrativo), Leonardo Contadini (presidente), Emanuele Medori (tecnico) e Mirko Giuliani (agronomo) del Consorzio Cooperativo Ortofrutticolo Alto Viterbese-CCORAV.
In visita a Macfrut, incontriamo Roberto Pucci (direttore amministrativo), Leonardo Contadini (presidente), Emanuele Medori (tecnico) e Mirko Giuliani (agronomo) del Consorzio Cooperativo Ortofrutticolo Alto Viterbese-CCORAV.
Allo stand Koppert: Enrico Mirandola (agronomist), Flavio Lupato (general manager) e Amina Marini.
Allo stand Koppert: Enrico Mirandola (agronomist), Flavio Lupato (general manager) e Amina Marini.
Dal porticato delle piscine di Macfrut, vanno in onda anche i servizi di AgriLinea.
Dal porticato delle piscine di Macfrut, vanno in onda anche i servizi di AgriLinea.
Michelangelo Leis, breeder del CIV - Consorzio Italiano Vivaisti, e Silvia Salvi di Salvi Vivai. 
Michelangelo Leis, breeder del CIV - Consorzio Italiano Vivaisti, e Silvia Salvi di Salvi Vivai. 
CIV e Salvi Vivai a Macfrut hanno presentato Giusy®, fragola appartenente al segmento della raccolta precoce in Europa, alternativa alla già affermata Clery®, con la quale condivide lo stesso ciclo produttivo. Si distingue per un'eccellente resistenza alle malattie, produttività molto elevata e qualità organolettiche. 
CIV e Salvi Vivai a Macfrut hanno presentato Giusy®, fragola appartenente al segmento della raccolta precoce in Europa, alternativa alla già affermata Clery®, con la quale condivide lo stesso ciclo produttivo. Si distingue per un'eccellente resistenza alle malattie, produttività molto elevata e qualità organolettiche. 
Il presidente di Unitec Angelo Benedetti e il commercial manager Nour Abdrabbo.
Il presidente di Unitec Angelo Benedetti e il commercial manager Nour Abdrabbo.
Nello stand Unitec fanno bella mostra di sé i sistemi Unisorting.
Nello stand Unitec fanno bella mostra di sé i sistemi Unisorting.
Il sistema Dates Sort 3 di Unisorting per selezionare e classificare i datteri lavorati.
Il sistema Dates Sort 3 di Unisorting per selezionare e classificare i datteri lavorati.
Conferenza stampa Unitec: Angelo Benedetti illustra ai giornalisti le ultime novità.
Conferenza stampa Unitec: Angelo Benedetti illustra ai giornalisti le ultime novità.
Ambra, Sammy, Mimmo e Aurora Fisicaro presso lo stand della Colleroni, azienda di cui Sammy e Mimmo sono titolari.
Ambra, Sammy, Mimmo e Aurora Fisicaro presso lo stand della Colleroni, azienda di cui Sammy e Mimmo sono titolari.
Foto di gruppo allo stand Pizzoli, insieme alla mascotte Tato Patato. Tra le novità presentate, la "Selezione per Ristoranti" una referenza ensata per soddisfare le esigenze del consumo domestico al pari della ristorazione gourmet. Sul fronte delle varietà di patate da seme, le richieste per diverse cultivar tra cui Soprano e Chérie, due eccellenze in portafoglio Pizzoli, sono aumentate significativamente. Un momento di particolare successo è stato lo show-cooking realizzato in collaborazione con il giovane e talentuoso Chef Jacopo Martellini, il quale ha preparato piatti innovativi utilizzando la Patata Iodì, referenza di punta di Pizzoli, apprezzata per le sue alte prestazioni in cucina e per il suo apporto di iodio.
Foto di gruppo allo stand Pizzoli, insieme alla mascotte Tato Patato. Tra le novità presentate, la "Selezione per Ristoranti" una referenza ensata per soddisfare le esigenze del consumo domestico al pari della ristorazione gourmet. Sul fronte delle varietà di patate da seme, le richieste per diverse cultivar tra cui Soprano e Chérie, due eccellenze in portafoglio Pizzoli, sono aumentate significativamente. Un momento di particolare successo è stato lo show-cooking realizzato in collaborazione con il giovane e talentuoso Chef Jacopo Martellini, il quale ha preparato piatti innovativi utilizzando la Patata Iodì, referenza di punta di Pizzoli, apprezzata per le sue alte prestazioni in cucina e per il suo apporto di iodio.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Esposizione di diverse varietà di patate.
Lo stand AMPP (Associazione Marsicana Produttori Patate) e Patata del Fucino IGP.
Lo stand AMPP (Associazione Marsicana Produttori Patate) e Patata del Fucino IGP.
Vincenzo Falconi, direttore di Italia Ortofrutta.
Vincenzo Falconi, direttore di Italia Ortofrutta.
Vincenzo Aquino (amministratore) e Vittorio Masci (direttore commerciale) della Policart, che ha esposto le sue soluzioni adesive per gli imballaggi.
Vincenzo Aquino (amministratore) e Vittorio Masci (direttore commerciale) della Policart, che ha esposto le sue soluzioni adesive per gli imballaggi.
Emanuele Carugno (customer care specialist) e Andrea L. Launeck (managing director) di Trapview, soluzioni di monitoraggio e previsione dei parassiti.
Emanuele Carugno (customer care specialist) e Andrea L. Launeck (managing director) di Trapview, soluzioni di monitoraggio e previsione dei parassiti.
Lo stand della CMA-Costruzione Meccanica Albanese, per la prima volta in fiera a Macfrut. In foto, da sinistra a destra: Pio Albanese, Chiara Giordano e Franco Albanese. L'azienda ha esposto una macchina pelatrice per carciofi, in grado di lavorare 1500 pezzi/ora.
Lo stand della CMA-Costruzione Meccanica Albanese, per la prima volta in fiera a Macfrut. In foto, da sinistra a destra: Pio Albanese, Chiara Giordano e Franco Albanese. L'azienda ha esposto una macchina pelatrice per carciofi, in grado di lavorare 1500 pezzi/ora. 
Energy Tech System è una ditta sammarinese specializzata in efficientamento energetico per le imprese. In foto, i due soci fondatori Marco Mularoni e Marcello Fabbri mostrano il pannello di un macchinario a gas che produce energia elettrica. In basso a destra, la fotografia aerea di un impianto fotovoltaico realizzato per uno stabilimento. "Oltre all'efficientamento energetico, le nostre soluzioni consentono anche un risparmio economico, potendo essere cofinanziate da fondi pubblici per la transizione ecologica", spiegano i titolari.
Energy Tech System è una ditta sammarinese specializzata in efficientamento energetico per le imprese. In foto, i due soci fondatori Marco Mularoni e Marcello Fabbri mostrano il pannello di un macchinario a gas che produce energia elettrica. In basso a destra, la fotografia aerea di un impianto fotovoltaico realizzato per uno stabilimento. "Oltre all'efficientamento energetico, le nostre soluzioni consentono anche un risparmio economico, potendo essere cofinanziate da fondi pubblici per la transizione ecologica", spiegano i titolari.
Foto di gruppo in allegria allo stand Pink Lady.
Foto di gruppo in allegria allo stand Pink Lady.
Allo stand Pink Lady si brinda e si conversa.
Allo stand Pink Lady si brinda e si conversa.
Giulio Corazza e Arianna Branchini di Mazzoni Nursery Division presentano Bibaum, marchio registrato di brevetto per piante a doppio asse di melo, pero e ciliegio: un sistema di allevamento moderno e tecnologicamente avanzato.
Giulio Corazza e Arianna Branchini di Mazzoni Nursery Division presentano Bibaum, marchio registrato di brevetto per piante a doppio asse di melo, pero e ciliegio: un sistema di allevamento moderno e tecnologicamente avanzato.
Daniele Neri e Mariangela Troiano dell'azienda agricola Neri Daniele.
Daniele Neri e Mariangela Troiano dell'azienda agricola Neri Daniele.
Per Agromillora, azienda leader a livello mondiale nel settore vivaistico con 14 vivai e laboratori in vitro in tutto il mondo, è rappresentato da Cristobal Calvo (responsabile della genetica), Giuseppe Rutigliano (commerciale Italia), Marisa Cunil (produzione) e Gerardo Brox (commerciale Spagna). 
Per Agromillora, azienda leader a livello mondiale nel settore vivaistico con 14 vivai e laboratori in vitro in tutto il mondo, è rappresentato da Cristobal Calvo (responsabile della genetica), Giuseppe Rutigliano (commerciale Italia), Marisa Cunil (produzione) e Gerardo Brox (commerciale Spagna). 
Renato Spada nello stand Convi Vivai.
Renato Spada nello stand Convi Vivai.
Nello stand Sun World International, da sinistra: Ben Taieb (licensing manager), Maurizio Ventura (licensing manager Europe) e Bryan Offer (Global Technical Services Mediterranean).
Nello stand Sun World International, da sinistra: Ben Taieb (licensing manager), Maurizio Ventura (licensing manager Europe) e Bryan Offer (Global Technical Services Mediterranean).
Vivai Nicola è un'azienda familiare che produce piante di Corylus avellana (nocciolo) ed esporta piante in 20 Paesi del mondo, inclusi Russia e Giappone. In foto, Sara e Marco Nicola. "Con le nuove varietà si cerca di contrastare la diminuzione della produzione a causa del cambiamento climatico" ci informano.
Vivai Nicola è un'azienda familiare che produce piante di Corylus avellana (nocciolo) ed esporta piante in 20 Paesi del mondo, inclusi Russia e Giappone. In foto, Sara e Marco Nicola. "Con le nuove varietà si cerca di contrastare la diminuzione della produzione a causa del cambiamento climatico" ci informano.
Per Mitica, azienda specializzata nella produzione di castagne e derivati, da sinistra: Clarissa Cadeddu, Sonia Degli Esposti, Giorgia Savorani, Tommaso Elmi, Giancarlo Elmi e Gionatan Elmi.
Per Mitica, azienda specializzata nella produzione di castagne e derivati, da sinistra: Clarissa Cadeddu, Sonia Degli Esposti, Giorgia Savorani, Tommaso Elmi, Giancarlo Elmi e Gionatan Elmi.
Alcuni prodotti dell'azienda Mitica: castagne e marroni cotti al vapore.
Alcuni prodotti dell'azienda Mitica: castagne e marroni cotti al vapore.
Per Tagliani Vivai, da sinistra: Francesco Zanetti, Michele Tagliani e Pier Filippo Tagliani.
Per Tagliani Vivai, da sinistra: Francesco Zanetti, Michele Tagliani e Pier Filippo Tagliani.
Giampaolo Dal Pane in rappresentanza del kiwi Dorì.
Giampaolo Dal Pane in rappresentanza del kiwi Dorì.
Elea Technology è specializzata nei macchinari a Campi Elettrici Pulsati (PEF). 
Elea Technology è specializzata nei macchinari a Campi Elettrici Pulsati (PEF). 
Nello stand Cherry Passion, da sinistra: Alessandra Pigozzi (amministrativa), Stefano Pezzo (amministratore) e Chiara Pigozzi (commerciale).
Nello stand Cherry Passion, da sinistra: Alessandra Pigozzi (amministrativa), Stefano Pezzo (amministratore) e Chiara Pigozzi (commerciale).
Lo stand Fruitimprese nazionale. In piedi, il presidente Marco Salvi e il direttore Pietro Mauro.
Lo stand Fruitimprese nazionale. In piedi, il presidente Marco Salvi e il direttore Pietro Mauro.
Bruno Francescon porta a Macfrut l'anguria midi Perla Nera.
Bruno Francescon porta a Macfrut l'anguria midi Perla Nera.
Il forziere con l'anguria midi Perla Nera, ambita dai pirati!
Il forziere con l'anguria midi Perla Nera, ambita dai pirati!
Per Agrintech, specializzata in sistemi di teli protettivi, da sinistra: Giovanni Gagliardo, Bruno Gagliardo, Simona Gagliardo, Angelo Chiagano e Alfredo D'Incecco.
Per Agrintech, specializzata in sistemi di teli protettivi, da sinistra: Giovanni Gagliardo, Bruno Gagliardo, Simona Gagliardo, Angelo Chiagano e Alfredo D'Incecco.
Per Arrigoni, azienda produttrice di tessuti tecnici per l'agricoltura, da sinistra: Milena Poledica, Patrizia Giuliani, Giuliano Giotta e Giuseppe Netti. 
Per Arrigoni, azienda produttrice di tessuti tecnici per l'agricoltura, da sinistra: Milena Poledica, Patrizia Giuliani, Giuliano Giotta e Giuseppe Netti. 
Luca e Lorenza Fortunato per Vivai Fortunato.
Luca e Lorenza Fortunato per Vivai Fortunato.
Spinelli Vivai. Da sinistra: Antonia, Vito e Maria Elisabetta Spinelli.
Spinelli Vivai. Da sinistra: Antonia, Vito e Maria Elisabetta Spinelli.
Per la siciliana OP Platinum, da sinistra: Matteo Astuto, Anna Lo Presti, Giovanni Astuto e Salvatore Astuto.
Per la siciliana OP Platinum, da sinistra: Matteo Astuto, Anna Lo Presti, Giovanni Astuto e Salvatore Astuto.
Per Agroconsulenze.com, da sinistra: Serena Ruppi (Kuku International Packaging), Sergio Panini, Ashhish Ganeriwala (Star) e Fabio Lionti (Kuku International Packaging).
Per Agroconsulenze.com, da sinistra: Serena Ruppi (Kuku International Packaging), Sergio Panini, Ashhish Ganeriwala (Star) e Fabio Lionti (Kuku International Packaging).
Nello stand Sant'Orsola, specializzata in piccoli frutti, da sinistra: Davide De Carli, Stefania Toldo, Dimitri Muhlbacher e Nicola Leonardi.
Nello stand Sant'Orsola, specializzata in piccoli frutti, da sinistra: Davide De Carli, Stefania Toldo, Dimitri Muhlbacher e Nicola Leonardi.
Due simpatiche mascotte rallegrano i visitatori.
Due simpatiche mascotte rallegrano i visitatori.
Foto di gruppo La Grande Bellezza Italiana: tutti a braccia conserte, ormai è un loro segno distintivo!
Foto di gruppo La Grande Bellezza Italiana: tutti a braccia conserte, ormai è un loro segno distintivo!
In rappresentanza di Geofur, Sofia Furiani, Melissa Tsvetkova, Cristiana Furiani e Sara Azzolini brindano con la birra al radicchio.
In rappresentanza di Geofur, Sofia Furiani, Melissa Tsvetkova, Cristiana Furiani e Sara Azzolini brindano con la birra al radicchio.
Anche quest'anno a Macfrut incontriamo Paolo, Biagio e Vincenzo Parlapiano, protagonisti nella commercializzazione dell'Arancia di Ribera DOP.
Anche quest'anno a Macfrut incontriamo Paolo, Biagio e Vincenzo Parlapiano, protagonisti nella commercializzazione dell'Arancia di Ribera DOP.
Biagio Parlapiano dell'azienda Parlapiano Sicilia con le retine di Arance di Ribera DOP.
Biagio Parlapiano dell'azienda Parlapiano Sicilia con le retine di Arance di Ribera DOP.
Elisa Spada e Alessandra Cuppone rappresentano la cooperativa Sapore di Romagna, che commercializza prevalentemente frutta estiva e kiwi.
Elisa Spada e Alessandra Cuppone rappresentano la cooperativa Sapore di Romagna, che commercializza prevalentemente frutta estiva e kiwi.
Per I Frutti di Gil, joint venture tra Molari e Gruppo Orsero per i piccoli frutti, abbiamo Leonardo Mirabile, Matteo Molari, Filippo Laghi e Giorgia Antonellina.
Per I Frutti di Gil, joint venture tra Molari e Gruppo Orsero per i piccoli frutti, abbiamo Leonardo Mirabile, Matteo Molari, Filippo Laghi e Giorgia Antonellina.
Mirtilli, lamponi, more e ribes, che vengono marchiati sia I Frutti di Gil sia Orsero. 
Mirtilli, lamponi, more e ribes, che vengono marchiati sia I Frutti di Gil sia Orsero. 
Per Novapack Sud, Lisa e Rosario Pisani.
Per Novapack Sud, Lisa e Rosario Pisani.
Francesco Gatti e Maria Stella Perrini di Kiwi Passion.
Francesco Gatti e Maria Stella Perrini di Kiwi Passion.
Nello stand OrtoRomi e Agrocepi, Michele Amato, responsabile del Made in Italy per Agrocepi. 
Nello stand OrtoRomi e Agrocepi, Michele Amato, responsabile del Made in Italy per Agrocepi. 
Il team Fertenia a Macfrut. Da sinistra: Annalaura Giordano, Aniello Di Pasquale, Antonello Conza, Roberto Conza, Valerio Conza, Felice Saccone, Alessandro Gallo e Francesco Palladini.
Il team Fertenia a Macfrut. Da sinistra: Annalaura Giordano, Aniello Di Pasquale, Antonello Conza, Roberto Conza, Valerio Conza, Felice Saccone, Alessandro Gallo e Francesco Palladini.
Giovanni Scarati di Fertileva.
Giovanni Scarati di Fertileva.
Presso lo stand del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP, Massimo Pavan e Sebastiano Fortunato.
Presso lo stand del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP, Massimo Pavan e Sebastiano Fortunato.
Per Vilmorin-Mikado, da sinistra: Antonio Di Battista, Carlotta Serra, Santi Elia, Piero Racchini e Rosario Zago.
Per Vilmorin-Mikado, da sinistra: Antonio Di Battista, Carlotta Serra, Santi Elia, Piero Racchini e Rosario Zago.
Dentro il limone, Lorenzo Pasquinelli e Alessandra Ravaioli di RP Circuiti, società di consulenze e marketing.
Dentro il limone, Lorenzo Pasquinelli e Alessandra Ravaioli di RP Circuiti, società di consulenze e marketing.
Antonio Rago di Agri Impol.
Antonio Rago di Agri Impol.
Si offre un assaggio di mele Cosmic Crisp a tutti i visitatori.
Si offre un assaggio di mele Cosmic Crisp a tutti i visitatori.
Per Agricola Italiana, azienda specializzata in macchinari agricoli e macchine pneumatiche di precisione, c'è Cristian Grappiglia.
Per Agricola Italiana, azienda specializzata in macchinari agricoli e macchine pneumatiche di precisione, c'è Cristian Grappiglia.
Lo stand Oranfresh.
Lo stand Oranfresh.
Lo stand Irritec, azienda specializzata nelle soluzioni per l'irrigazione.
Lo stand Irritec, azienda specializzata nelle soluzioni per l'irrigazione.
Grande interesse ai campi dimostrativi di Irritec. 
Grande interesse ai campi dimostrativi di Irritec. 
Un altro sguardo ai campi dimostrativi di Irritec. 
Un altro sguardo ai campi dimostrativi di Irritec. 
Nello stand del CREA, una nutrita esposizione varietale di fragole e arance.
Nello stand del CREA, una nutrita esposizione varietale di fragole e arance.
Varietà di fragole nello stand del CREA.
Varietà di fragole nello stand del CREA.
Varietà di fragole nello stand del CREA.
Varietà di fragole nello stand del CREA.
Varietà di arance nello stand del CREA.
Varietà di arance nello stand del CREA.
Varietà di fragole e arance nello stand del CREA.
Varietà di fragole e arance nello stand del CREA.
Lo stand CCPB, che certifica prodotti biologici ed eco-sostenibili, agroalimentari e non, in tutto il mondo. 
Lo stand CCPB, che certifica prodotti biologici ed eco-sostenibili, agroalimentari e non, in tutto il mondo. 
Lo stand Atlántica.
Lo stand Atlántica.
Carbon Robotics: macchine e attrezzature per l'agricoltura
Carbon Robotics: macchine e attrezzature per l'agricoltura
Martignani, nebulizzatori elettrostatici per l'agricoltura.
Martignani, nebulizzatori elettrostatici per l'agricoltura.
Scaligera Drone offre servizi di distribuzione aerea conto terzi di prodotti liquidi, granulati e polveri.
Scaligera Drone offre servizi di distribuzione aerea conto terzi di prodotti liquidi, granulati e polveri.
FieldRobotics è una startup specializzata in sistemi robotici per l'agricoltura. Il rover Hammerhead è una piattaforma robotizzata dotata di trazione elettrica e guida autonoma o remota, progettata per operare in vigneto e frutteto con una serie di attrezzi intercambiabili.
FieldRobotics è una startup specializzata in sistemi robotici per l'agricoltura. Il rover Hammerhead è una piattaforma robotizzata dotata di trazione elettrica e guida autonoma o remota, progettata per operare in vigneto e frutteto con una serie di attrezzi intercambiabili.
Ideal: atomizzatori, nebulizzatori e polverizzatori.
Ideal: atomizzatori, nebulizzatori e polverizzatori.
All Vineyard: macchine e attrezzature per l'agricoltura e per la protezione delle colture.
All Vineyard: macchine e attrezzature per l'agricoltura e per la protezione delle colture.
Macchinari Agrofrost.
Macchinari Agrofrost.
Rinaldin: macchine e attrezzature robotizzate per l'agricoltura 
Rinaldin: macchine e attrezzature robotizzate per l'agricoltura 
Una dimostrazione ai visitatori di un macchinario Garford.
Una dimostrazione ai visitatori di un macchinario Garford.
Un'ampia area per l'esposizione dei macchinari.
Un'ampia area per l'esposizione dei macchinari.
Lo stand Battistini Vivai.
Lo stand Battistini Vivai.
Lo stand Dalmonte.
Lo stand Dalmonte.
Lo stand Viveros Royal Plants.
Lo stand Viveros Royal Plants.
Lo stand Trendpack.
Lo stand Trendpack.
Lo stand Campoli.
Lo stand Campoli.
Lo stand Ortomec.
Lo stand Ortomec.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazione delle soluzioni di irrigazioni proposte da Irritec.
Dimostrazione delle soluzioni di irrigazioni proposte da Irritec.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazioni nell'area Machinery Solutions.
Lo stand Mosa Green
Lo stand Mosa Green
Lo stand BioSyntex, biostimolanti per l'agricoltura.
Lo stand BioSyntex, biostimolanti per l'agricoltura.
Lo stand Checchi & Magli.
Lo stand Checchi & Magli.
Lo stand Geoplant Vivai.
Lo stand Geoplant Vivai.
Lo stand IDM.
Lo stand IDM.
Lo stand Agrochimica.
Lo stand Agrochimica.
Lo stand Vivai Murciano.
Lo stand Vivai Murciano.
Lo stand Microplant.
Lo stand Microplant.
Lo stand Coviro.
Lo stand Coviro.
Lo stand Ageon: carrelli elevatori, transpallets, irrigazione e impiantistica, strumenti di misurazione. 
Lo stand Ageon: carrelli elevatori, transpallets, irrigazione e impiantistica, strumenti di misurazione. 
Lo stand Urbinati.
Lo stand Urbinati.
Gli stand Magalotti e Vivai Righi.
Gli stand Magalotti e Vivai Righi.
Lo stand Hortech.
Lo stand Hortech.
Lo stand Intertec.
Lo stand Intertec.
Lo stand Calderoni.
Lo stand Calderoni.
Lo stand Milagro.
Lo stand Milagro.
Una poderosa ventola antigelo antibrina.
Una poderosa ventola antigelo antibrina.
Lo stand Forigo.
Lo stand Forigo.
Lo stand Coco Agro.
Lo stand Coco Agro.
Lo stand Aifar.
Lo stand Aifar.
Lo stand N.Blosi, piattaforme per frutteti.
Lo stand N.Blosi, piattaforme per frutteti.
Lo stand Ferrari Growtech.
Lo stand Ferrari Growtech.
Lo stand xFarm Technologies.
Lo stand xFarm Technologies.
Lo stand Armando Alvarez.
Lo stand Armando Alvarez.
Lo stand Ecofarm.
Lo stand Ecofarm.
Lo stand Europrogress.
Lo stand Europrogress.
Luci a led per la coltivazione in serra.
Luci a led per la coltivazione in serra.
Lo stand BactoTech.
Lo stand BactoTech.
Lo stand Scarabelli.
Lo stand Scarabelli.
Dimostrazione di macchina semovente nell'area Machinery Solutions.
Dimostrazione di macchina semovente nell'area Machinery Solutions.
Lo stand Plastic-Puglia.
Lo stand Plastic-Puglia.
Lo stand Agricolus.
Lo stand Agricolus.
Lo stand SNF Water Science.
Lo stand SNF Water Science.
Lo stand Igrox.
Lo stand Igrox.
Lo stand Idroterm Serre.
Lo stand Idroterm Serre.
Lo stand Soaplast, sistemi di irrogazione a goccia.
Lo stand Soaplast, sistemi di irrogazione a goccia.
Lo stand Plastika Kritis.
Lo stand Plastika Kritis.
Lo stand Idromeccanica Lucchini.
Lo stand Idromeccanica Lucchini.
i-Pergola porta innovazione 4.0 nei sistemi solari per il settore agritech.
i-Pergola porta innovazione 4.0 nei sistemi solari per il settore agritech.
Lo stand Insolight, soluzioni per l'agrivoltaico.
Lo stand Insolight, soluzioni per l'agrivoltaico.
Lo stand Plastica Alfa.
Lo stand Plastica Alfa.
Haifa Italia propone una gamma di concimi speciali anche per produzioni biologiche.
Haifa Italia propone una gamma di concimi speciali anche per produzioni biologiche.
Lo stand Agrimedia.
Lo stand Agrimedia.
Studenti in visita nell'area Agri Fields Solutions.
Studenti in visita nell'area Agri Fields Solutions.
Lo stand Metos, soluzioni olistiche per la gestione dell'irrigazione.
Lo stand Metos, soluzioni olistiche per la gestione dell'irrigazione.
Lo stand Cet Agritech.
Lo stand Cet Agritech.
Greentech Energy: sviluppo progetti per impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni.
Greentech Energy: sviluppo progetti per impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni.
Greentech Energy: sviluppo progetti per impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni.
Greentech Energy: sviluppo progetti per impianti fotovoltaici a terra di grandi dimensioni.
Lo stand Robypac Confezionatrici: flowpack orizzontali, form fill and seal verticali, pesatrici multitesta e linee automatiche di confezionamento.
Lo stand Robypac Confezionatrici: flowpack orizzontali, form fill and seal verticali, pesatrici multitesta e linee automatiche di confezionamento.
Lo stand Magrin.
Lo stand Magrin.
Lo stand Urschel.
Lo stand Urschel.
Lo stand Speranza.
Lo stand Speranza.
Lo stand Mantuafruit-OP Guidizzolo-Francescon.
Lo stand Mantuafruit-OP Guidizzolo-Francescon.
Lo stand Monti&C, tecnologie del freddo.
Lo stand Monti&C, tecnologie del freddo.
Lo stand 4esse.
Lo stand 4esse.
Lo stand Nova Fruit.
Lo stand Nova Fruit.
Lo stand Gianni Stea Import Export.
Lo stand Gianni Stea Import Export.
Lo stand Dream Fruit, con i suoi ananas.
Lo stand Dream Fruit, con i suoi ananas.
Lo stand Thomas Imballaggi.
Lo stand Thomas Imballaggi.
Lo stand collettivo del Consorzio Dolce Passione.
Lo stand collettivo del Consorzio Dolce Passione.
Voglia di estate con le angurie confezionate del Consorzio Dolce Passione. 
Voglia di estate con le angurie confezionate del Consorzio Dolce Passione. 
Angurie, meloni e zucche del Consorzio Dolce Passione.
Angurie, meloni e zucche del Consorzio Dolce Passione.
Lo stand della OP Sermide.
Lo stand della OP Sermide.
Un angolo della Berry Area, con la Fragola Matera di Nicofruit.
Un angolo della Berry Area, con la Fragola Matera di Nicofruit.
Lo stand Frutmac.
Lo stand Frutmac.
Lo stand Molari, specializzata in piccoli frutti.
Lo stand Molari, specializzata in piccoli frutti.
Lo stand Eccellenze di Sicilia.
Lo stand Eccellenze di Sicilia.
Lo stand Donnalucata "Sicilian Quality Farming".
Lo stand Donnalucata "Sicilian Quality Farming".
Ortaggi vari esposti nello stand Donnalucata "Sicilian Quality Farming". 
Ortaggi vari esposti nello stand Donnalucata "Sicilian Quality Farming". 
Lo stand Fatina, specializzata in frutta secca e a guscio.
Lo stand Fatina, specializzata in frutta secca e a guscio.
Lo stand Agricola Azzurra, dove naturalmente l'azzurro è il colore dominante.
Lo stand Agricola Azzurra, dove naturalmente l'azzurro è il colore dominante.
Lo stand Brunelli.
Lo stand Brunelli.
Nello stand Tosca alcuni banchi espositivi con cassette in plastica riutilizzabili.
Nello stand Tosca alcuni banchi espositivi con cassette in plastica riutilizzabili.
Lo stand Griesser.
Lo stand Griesser.
Lo stand Sumitomo Chemical.
Lo stand Sumitomo Chemical.
Lo stand Biogard.
Lo stand Biogard.
Lo stand Mugavero.
Lo stand Mugavero.
Cultilene: irrigazione e impiantistica, vivaismo orto-floro-frutticolo.
Cultilene: irrigazione e impiantistica, vivaismo orto-floro-frutticolo.
L.Gobbi: agrofarmaci, ammendanti e fertilizzanti, integratori, biostimolanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica.
L.Gobbi: agrofarmaci, ammendanti e fertilizzanti, integratori, biostimolanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica.
Labin: ammendanti e fertilizzanti, integratori, biostimolanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica.
Labin: ammendanti e fertilizzanti, integratori, biostimolanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica.
Timac Agro: produzione e commercializzazione di fertilizzanti granulari, liquidi e idrosolubili.
Timac Agro: produzione e commercializzazione di fertilizzanti granulari, liquidi e idrosolubili.
Lo stand BioEsperia.
Lo stand BioEsperia.
Lo stand Nanot: nanonutrienti a elevata efficacia.
Lo stand Nanot: nanonutrienti a elevata efficacia.
Filnova: ammendanti e fertilizzanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica, bioplastica, pacciamatura biodegradabile.
Filnova: ammendanti e fertilizzanti, mezzi tecnici per la coltivazione e la difesa delle piante in agricoltura biologica, bioplastica, pacciamatura biodegradabile.
Lo stand Manica.
Lo stand Manica.
Lo stand Greenexta.
Lo stand Greenexta.
Agricola Internazionale dispone di una gamma completa di biostimolanti, concimi speciali, fertilizzanti, fitoregolatori e fitofarmaci e li distribuisce tramite 8 piattaforme logistiche dislocate in tutta Italia.
Agricola Internazionale dispone di una gamma completa di biostimolanti, concimi speciali, fertilizzanti, fitoregolatori e fitofarmaci e li distribuisce tramite 8 piattaforme logistiche dislocate in tutta Italia.
Lo stand Chemia-Nutriland.
Lo stand Chemia-Nutriland.
Begrow: integratori e biostimolanti.
Begrow: integratori e biostimolanti.
Lo stand ICL.
Lo stand ICL.
Lo stand Agrobio.
Lo stand Agrobio.
Lo stand EV.
Lo stand EV.
Lo stand Agriges.
Lo stand Agriges.
I workshop VIP Varieties International Project hanno registrato oltre 300 presenze.
I workshop VIP Varieties International Project hanno registrato oltre 300 presenze.
L.G. Italia produce molti tipi di microrganismi applicabili in agricoltura convenzionale e biologica.
L.G. Italia produce molti tipi di microrganismi applicabili in agricoltura convenzionale e biologica.
Lo stand De Sangosse.
Lo stand De Sangosse.
Novamont, soluzioni biodegradabili e compostabili in Mater-Bi.
Novamont, soluzioni biodegradabili e compostabili in Mater-Bi.
Stand Tecno Quality - Da sinistra, il legale rappresentante Leonardo Dioguardi e due suoi collaboratori Michele Fiore e Vito Gassi.
Stand Tecno Quality - Da sinistra, il legale rappresentante Leonardo Dioguardi e due suoi collaboratori Michele Fiore e Vito Gassi.
Bio Hortus è un‘OP con sede a Palma di Montechiaro (AG), divenuta negli anni punto di riferimento per il comparto ortofrutticolo nazionale. Da sx Calogero , Antonio Morreale e Giovanni.
Bio Hortus è un‘OP con sede a Palma di Montechiaro (AG), divenuta negli anni punto di riferimento per il comparto ortofrutticolo nazionale. Da sx Calogero , Antonio Morreale e Giovanni.
Gabriele D’Angelo, agronomo dell’OP Agrologica.
Gabriele D’Angelo, agronomo dell’OP Agrologica.
Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP.
Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di Promozione e Tutela dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP.
Anna Maria Catanalotto, della coop. Agr. Bio l’Arcobaleno.
Anna Maria Catanalotto, della coop. Agr. Bio l’Arcobaleno.
Lo Staff di Tecno Vivai presente in fiera.
Lo Staff di Tecno Vivai presente in fiera.
Maria e Giorgio Ruta di Aromi di Cava d’Ispica.
Maria e Giorgio Ruta di Aromi di Cava d’Ispica.
Gianni Iachella e Valentino Lo Monaco dell’Azienda Orto Dirillo.
Gianni Iachella e Valentino Lo Monaco dell’Azienda Orto Dirillo.
Agostino Marcellino, capo area Sicilia di HM Clause.
Agostino Marcellino, capo area Sicilia di HM Clause.
Alessandro e Giuseppe Speranza dell’omonima azienda agricola, specializzata in orticole da serra e , soprattutto, nella produzione e commercializzazione di melanzane.
Alessandro e Giuseppe Speranza dell’omonima azienda agricola, specializzata in orticole da serra e , soprattutto, nella produzione e commercializzazione di melanzane.
Angelo Brunetti dell’Azienda Casa di Grazia e founder del marchio “Uva Brunetti” specializzata nella produzione di uve da tavola senza semi super precoci.
Angelo Brunetti dell’Azienda Casa di Grazia e founder del marchio “Uva Brunetti” specializzata nella produzione di uve da tavola senza semi super precoci.
Giuseppe Piccione, direttore commerciale dell’OP Agrinatura.
Giuseppe Piccione, direttore commerciale dell’OP Agrinatura.
Itria Guzzetti e Saro Tumino di Harmoniz Italia, azienda sementiera impegnata nel mondo delle orticole da serra intensiva.
Itria Guzzetti e Saro Tumino di Harmoniz Italia, azienda sementiera impegnata nel mondo delle orticole da serra intensiva.
Rosario Sallemi, direttore di Frutech - l’Expo dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare. Un’interessante fiera del comparto che farà ancora parlare tanto di sé.  
Rosario Sallemi, direttore di Frutech - l’Expo dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare. Un’interessante fiera del comparto che farà ancora parlare tanto di sé.  
Lo staff di OP Ioppì presente a Macfrut 2025. Da sx: Giuseppe, Luca e Roberta Tardera.
Lo staff di OP Ioppì presente a Macfrut 2025. Da sx: Giuseppe, Luca e Roberta Tardera.
Lo Staff al completo dell’OP Albani presente in fiera. Lo stand ha riscosso il plauso di molti visitatori, grazie alla presenza di uno chef, Joseph Micieli, che ha preparato piatti gourmet con gli ingredienti forniti dall’azienda.
Lo Staff al completo dell’OP Albani presente in fiera. Lo stand ha riscosso il plauso di molti visitatori, grazie alla presenza di uno chef, Joseph Micieli, che ha preparato piatti gourmet con gli ingredienti forniti dall’azienda.
In alto a sinistra Leonardo Campanale (visitatore), accanto Giovanni Liso (amministratore Liso srl). In basso a sinistra Riccardo Mazzone (commerciale Liso srl) insieme a Riccardo Liso (responsabile produzione Liso srl). L'azienda Liso è detentrice del marchio Miss Freschezza.
In alto a sinistra Leonardo Campanale (visitatore), accanto Giovanni Liso (amministratore Liso srl). In basso a sinistra Riccardo Mazzone (commerciale Liso srl) insieme a Riccardo Liso (responsabile produzione Liso srl). L'azienda Liso è detentrice del marchio Miss Freschezza.
Il nostro tour fotografico di Macfrut 2025 termina qui. Appuntamento a Rimini per la prossima edizione dal 21 al 23 aprile 2026!
Il nostro tour fotografico di Macfrut 2025 termina qui. Appuntamento a Rimini per la prossima edizione dal 21 al 23 aprile 2026!