Sulle colline di Cesena, la raccolta delle ciliegie è iniziata da qualche giorno con le varietà più precoci. I prezzi all'ingrosso al mercato di Bologna, secondo i listini pubblicati dalla struttura mercatale, oscillano fra 5 e 10 euro/kg, a seconda del calibro e della qualità.
Loris Babbini, dell'azienda agricola Le Bagnare di Cesena, fa il punto della situazione. "Abbiamo iniziato la raccolta da qualche giorno e con una buona soddisfazione. Le rese quantitative sono più che discrete e anche i calibri sono soddisfacenti, da 26+ a salire. La tenuta dei frutti a volte è da verificare e vi sono dei marciumi: ciò comporta una selezione molto accurata, come sempre. Fatto questo, la plv è soddisfacente per il periodo".
Loris Babbini
Early Bigi e Morena sono le due varietà che Babbini ha in produzione in questo periodo nelle colline di Carpineta, a Cesena. Fa parte anche dell'Aproccc, l'Associazione dei produttori di ciliegie delle colline cesenati.
"Le ciliegie, se si riescono a produrre di buon calibro e con un buon sapore, rappresentano un articolo che dà reddito, nonostante le spese di produzione elevate. Però stanno diventando anche un frutto d'élite, cioè per famiglie con un reddito elevato. Infatti, nei supermercati le stesse ciliegie che ai produttori sono pagate 5 euro/kg, si trovano in cestini da 300 grammi a 4,90 euro/kg, quindi 15 euro al kg. E non stiamo parlando dei calibri più elevati, ma di quelli medi. Direi che la forbice fra prezzo pagato all'origine e prezzo di vendita sia fin troppo elevata".
Babbini coltiva 5 ettari di ciliegio e questo lo rende uno dei produttori più importanti della sua zona. "Per ottenere un buon calibro, serve un'attenta gestione della concimazione, insieme a un ponderato piano di difesa. I principi attivi autorizzati sono sempre di meno, quindi occorre integrare più strategie insieme", conclude l'imprenditore.
Per maggiori informazioni:
Loris Babbini
Az. Agricola Le Bagnare
Via Madonna dell'Olivo, 5610
47521 Cesena (FC)