
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
L'attrice e presentatrice olandese Gigi Ravelli raccoglie i primi frutti
Paesi Bassi: inizia la stagione della mela Kanzi
"Restiamo sempre più indirizzati a una strategia che ci consenta di consolidare gradualmente la posizione della Kanzi. Rimarchiamo il fatto che il consumatore apprezzi sempre più la varietà, ma è importante per noi che si crei un giusto equilibrio tra offerta e domanda".
Anche la Kanzi quest'anno ha dovuto fare i conti con le rigide gelate. "Il clima ha provocato un 20% in meno nella resa - racconta Kampschoër - Tuttavia guardiamo alla prossima stagione con positività. Le mele presentano una qualità straordinariamente elevata e la loro caratteristica buona compattezza".
Kampschoër racconta che l'areale destinato alla Kanzi aumenta ogni anno. "Si tratta di una crescita costante a livello europeo. Vediamo che il mercato offre prospettive per la Kanzi, con un risultato finale che si traduce in un prezzo discreto e in stabilità economica per i nostri coltivatori".
La Kanzi è nata dalla necessità di una mela che si mantenesse fresca e con un sapore più dolce. Nel 1995 hanno avuto luogo i primi incroci della succosa Gala con la rinfrescante e dolce Braeburn. Nel 1997 nasce la prima mela Kanzi, che riunisce le migliori caratteristiche delle sue "genitrici" Braeburn e Gala.
La Kanzi si riconosce per il suo tipico rossore, il morso deciso e croccante, il sapore succoso. Dal 2006 la Kanzi è disponibile nei supermercati, nelle aziende ortofrutticole specializzate, nei mercati e presso i grossisti. Grazie al suo successo, nel corso degli anni ha registrato una crescita enorme. La mela è di origine olandese.
Tutte le mele Kanzi vendute nei Paesi Bassi, arrivano da uno degli 1,3 milioni di alberi sparsi negli oltre 238 frutteti del paese. La mela Kanzi può essere acquistata da ottobre a maggio nei supermercati e nei migliori negozi specializzati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela