Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Convegno a di Grizzana Morandi (BO) il 14 maggio 2018

"La mela "Rosa Romana", un'eccellenza dell'Appennino Bolognese da riscoprire"

Si chiama "Rosa Romana dell'Appennino" il progetto sostenuto dall'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese che mira a favorire la riprese della coltivazione della Rosa Romana, una mela diffusa sull'Appennino reggiano e bolognese che deve il suo nome alla presenza già in epoca romana e particolarmente adatta alla cottura, visto che gli usi tradizionali comprendono la preparazione di marmellate e mostarde.

L'obiettivo principale è quello di salvaguardare le coltivazioni residue ancora sporadicamente sopravvissute in varie località dell'Appennino Bolognese, in un'ottica di tutela della biodiversità. Il percorso nasce alcuni anni fa dall'idea di un gruppo di coltivatori ed operatori economici locali, coinvolti da Antonio Carboni, commerciante e frutticoltore di Riola, e sostenuti dalle associazioni di categoria.



Il progetto sarà presentato, alla presenza dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna Simona Caselli, in un convegno che avrà luogo il 14 maggio 2018 alle ore 17:30 presso il castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi (provincia di Bologna), con la finalità di chiedere un riconoscimento formale per un'associazione da costituire con enti promotori e coltivatori, primo passo verso un consorzio operativo che promuoverà il recupero e la reintroduzione di antiche varietà fruttifere.

Il convegno aprirà una fase in cui si raccoglieranno le idee ed i suggerimenti di oltre duecento operatori di tutta la valle, da sottoporre ufficialmente ai Comuni interessati, nel quadro delle iniziative riconosciute valide e sostenibili dal GAL o dalla Regione Emilia-Romagna. Il progetto terrà poi conto dei numerosi sopralluoghi nei vecchi siti di coltivazione, che sono serviti per conoscere ed approfondire le diverse varietà di frutti antichi presenti sul territorio e le esperienze di coltivazione, grazie alla preziosa collaborazione del professor Silviero Sansavini e del Dipartimento Coltivazioni Arboree dell'Università di Bologna.
Data di pubblicazione: