

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
In generale la situazione e' la stessa in tutta Europa
Spagna: volumi e dimensioni inferiori per i kiwi di quest'anno a causa della siccita'
La situazione è stata resa nota non appena si è conclusa la raccolta dii kiwi dalle piantagioni sperimentali della Areeiro, che possiede circa 3.000 metri quadri destinati a questa coltura. La produzione di quest'anno è stata di 550 kg, quasi la metà di quella dello scorso anno.
"Un mese fa era già stata notificata la carenza delle precipitazioni - ha riferito Fernando Veiga, manager della cooperativa Horsal - che aveva causato un inizio del raccolto anticipato rispetto agli anni precedenti, così come una riduzione dei calibri dei frutti".
Ora la EFA conferma la situazione, e, attraverso il deputato Eva Vilaverde, sottolinea che "quest'anno la raccolta dei kiwi non è stata ottimale, e i frutti sono piccoli, proprio come in tutti i Paesi europei".
Le condizioni climatiche registrate nel corso del periodo di fioritura, "con giornate molto calde prima dell'estate che hanno contribuito all'impollinazione, ne sono responsabili". Inoltre, "il calibro dei kiwi generalmente aumenta a inizio settembre, periodo in cui la disponibilità di risorse idriche e l'umidità sarebbero essenziali". La siccità ha dunque avuto un ruolo determinante nella riduzione dei volumi e della dimensioni dei frutti.
Fonte: farodevigo.es
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"