
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Marocco: l'areale delle fragole cresce da 10 a 3.660 ettari in 27 anni
La sua crescita è avvenuta in maniera graduale, concentrandosi nell'area di Kenitra. Tale sviluppo ha comportato una contemporanea crescita del volume di produzione. "Siamo passati dal produrre 980 tonnellate nel 1988, e produrne 150.000 nelle stagioni recenti" ha spiegato Yassin Madihi, della Madihi IETD.
Le ragioni di questo incremento vanno cercate da una maggiore domanda del prodotto. Stati Uniti, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Germania e Russia sono diventate le principali destinazioni della produzione del Paese nordafricano. "Possiamo offrire tra 150 e 300 tonnellate di prodotto ogni stagione, a seconda delle condizioni climatiche. Le fragole vengono spedite a queste destinazioni, dove manteniamo una buona comunicazione e relazioni commerciali salutari con i nostri clienti".
Kenitra, in Marocco, è una regione pioneristica ed eccezionale per quanto riguarda la coltivazione delle fragole. "Sappiamo di dover affrontare la concorrenza di Huelva, in Spagna, ma ciò non ha ripercussioni dirette su di noi, dal momento che trattiamo con mercati diversi".
Per maggiori informazioni:
Yassin Madihi
Madihi IETD s.a.r.l.au
Tel.: +34 602 38 55 74 / +212 762 520 292
Email: madihi-ietd@live.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche