

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
"Il "Giorno della Mela" aumenta la consapevolezza del consumo regionale"
Austria: i coltivatori di mele lamentano perdite nel raccolto a causa del clima
Cogliendo l'occasione, il presidente della Farmers' Federation, Georg Strasser ha sottolineato l'importanza di prestare attenzione ai prodotti locali al momento degli acquisti: "Scegliendo le mele domestiche, sosteniamo direttamente le imprese familiari austriache e promuoviamo la nostra economia. Inoltre, le mele sono molto salutari. Con oltre 30 vitamine e oligoelementi, sono veri frutti energetici, buone per i denti e l'intestino".
Foto: Farmer’s Federation / Silvia Leitner
Purtroppo, i raccolti di mele di quest'anno non sono molto buoni. Con 9,3 milioni di tonnellate (stima del Prognosfruit Congress), sono i più scarsi nell'UE dal 2007, dopo essere diminuiti del 21% circa rispetto allo scorso anno. Le cause sono principalmente dovute al clima, come l'inverno mite e quindi una fioritura anticipata di due settimane, il gelo tardivo regionale, a fine aprile e inizio maggio, e il caldo estremo e la siccità dei mesi estivi. Naturalmente, queste influenze esterne non sono prive di conseguenze per i frutti. In Austria, i raccolti non sembrerebbero migliori. Quest'anno ci saranno circa due terzi di mele da tavola in meno: il motivo principale sono state le gelate.
I coltivatori di mele della Stiria, il principale Stato produttore, non possono ancora rilassarsi dopo le catastrofi del 2016. Per il 2017, il raccolto sarà circa la metà di quello di un anno normale. Si prevedono circa 80.000 tonnellate, contro una resa media di 180.000 tonnellate. Ancora una volta, le gelate sono le cause principali. Né altre regioni austriache o altri tipi di frutta stanno facendo molto meglio. Un gran numero di frutticoltori austriaci sta affrontando anche quest'anno tempi economicamente difficili.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"