Siamo nella stagione dei kiwi della California e, secondo la Sun Pacific, i rivenditori stanno stoccando con successo i frutti, in vista della stagione dello shopping festivo. I kiwi "Mighties" della Sun Pacific rappresentano il 50% circa del mercato dei kiwi della California, che va da ottobre fino a tutto maggio.
Le spedizioni sono cominciate a ottobre
Le spedizioni dei kiwi Mighties sono cominciate nella prima settimana di ottobre e sono disponibili in vassoi clamshell da 450 grammi e da 1,8 kg. Secondo Howard Nager, vicepresidente per lo sviluppo commerciale di Sun Pacific, i fruttivendoli stanno sfruttando al meglio la richiesta dei consumatori relativa a opzioni snack salutari per il periodo festivo. Molti rivenditori stanno introducendo display di kiwi Mighties nei reparti ortofrutticoli, insieme al marchio storico della Sun Pacific, ossia i "Cuties". Quando i due marchi vengono promossi insieme, i rivenditori riportano volumi e vendite triplicati per i kiwi Mighties, oltre che notevoli incrementi anche per i Cuties. Sun Pacific ha recentemente annunciato un imballaggio a tema natalizio per entrambi i marchi, al fine di promuovere insieme i kiwi della California e i California Cuties.
"L'intera categoria dei kiwi sta guadagnando sempre maggiore attenzione da parte di rivenditori e consumatori - ha continuato Nager - Anche se al momento i kiwi non producono volumi di vendita enormi per i rivenditori, si sta scoprendo che possono guidare vendite incrementali con pochissimo sforzo e stiamo assistendo al volume di vendite maggiore con i vassoi clamshell di kiwi Mighties da 900 grammi".
Rispetto ai kiwi sfusi, i Mighties arrivano nei negozi maturi al punto giusto per un immediato consumo. Sun Pacific stabilisce anticipatamente le condizioni per il raccolto di kiwi della California tramite un processo brevettato per assicurare un sapore coerentemente dolce e delizioso che risparmia ai consumatori la scelta dei frutti più maturi. Inoltre, l'imballaggio Mighties contribuisce a informare i consumatori sui benefici nutrizionali e salutistici dei kiwi. La maggior parte dei vassoi clamshell includono uno "spife", un utensile che combina cucchiaio e coltello (da spoon+knife in inglese, ndt) e il messaggio originale del marchio "taglia, porzioni e mangia" che rinforza il concetto di praticità nel consumo dei kiwi Mighties.
"Stiamo facendo un ottimo lavoro non solo con il marchio, ma anche con le informazioni su questo superalimento - ha dichiarato Nager - Dai genitori attenti alla salute dei loro figli che desiderano uno snack ricco di vitamine, agli appassionati del frutto che ne apprezzano il profilo di sapore e colore, i kiwi Mighties stanno diventando rapidamente un prodotto base per i consumatori statunitensi".
Secondo una recente ricerca di mercato condotta da Sun Pacific e W5, un'agenzia di consulenza nazionale per le ricerche di mercato, un terzo circa dei genitori ha acquistato i kiwi Mighties e oltre l'80% ha dichiarato che i loro figli preferiscono il marchio Mighties.
Contatti:
Howard Nager
Sun Pacific
Email: howardnager@sunpacific.com
Web: www.sunpacific.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
I rivenditori si aspettano una stagione di successo per i kiwi della California
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 MelaPiù chiude la campagna caratterizzata da maggiori vendite a volume
- 2022-07-22 "I volumi dei nostri meleti quest'anno saranno il doppio"
- 2022-07-22 Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- 2022-07-22 "Non sappiamo quanto la siccità inciderà sul raccolto del mango, ma prevediamo di raggiungere le 30.000 tonnellate"
- 2022-07-22 Le difficoltà pongono le basi per affrontare meglio il futuro
- 2022-07-22 "Speriamo di prolungare fino a novembre la stagione dei fichi neri di Bursa"
- 2022-07-22 "Per prolungare la stagione, nel 2023 coltiveremo per la prima volta angurie anche in pieno campo"
- 2022-07-22 Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- 2022-07-22 OI Pera: con la campagna 2022 si rientra su produzioni più normali, ma al di sotto del potenziale
- 2022-07-21 Agrion fa il punto sulle novità della sperimentazione varietale di ciliegio e albicocco
- 2022-07-21 Fresh Del Monte sceglie l'avocado keniota da agricoltura sostenibile
- 2022-07-21 Arriva in Asia la mela Sassy
- 2022-07-21 "Quest’anno il raccolto di susine sarà al 60 per cento"
- 2022-07-21 "Il mercato delle pere non si è ancora ripreso dall'inizio del conflitto in Ucraina"
- 2022-07-21 E' stato un anno cruciale per il mercato dell'uva da tavola Shine Muscat
- 2022-07-21 Pesche e nettarine piemontesi, entra nel vivo la nuova campagna
- 2022-07-21 Pera Moscatello: c'è un ritorno a questa tipologia di frutto in Calabria
- 2022-07-21 E' tempo di piccoli frutti in Sila: mirtilli, more e lamponi
- 2022-07-21 Bilancio sull'uva da tavola di Mazzarrone Igp
- 2022-07-21 Kiwi e siccità: fondamentale è il portinnesto