

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Apofruit amplia la propria gamma di uva senza semi a marchio Solarelli
In particolare, forte della sua base sociale di oltre quattromila soci produttori, completa oggi con il suo marchio di alta qualità Solarelli la propria gamma di uve apirene, 100% italiane, nelle varianti bianca, nera e rossa confezionate in packaging dedicati ad ogni canale commerciale e destinazione d'uso. Tra le innovazioni proposte c'è oggi "Chicche di Natura - Solarelli", un'inedita confezione "on the go" da 80 gr. di soli acini, pensata per essere portata in borsa, al lavoro e a scuola.
Sette, nello specifico, sono le varietà presenti ora sul mercato a marchio Solarelli: Uva Sugraone®, bianca, dolce e buona da mangiare, precoce disponibile da fine luglio a metà settembre; Uva Sophia®, bianca, in raccolta dai primi di agosto a settembre inoltrato, con acini grandi e aromatici che ricordano il moscato; Uva Timpson® bianca, dolcissima, tra le migliori varietà di uva da tavola bianca a livello qualitativo e produttivo, disponibile dai fine luglio fino a settembre inoltrato, presenta acini allungati, di grosse dimensioni, ottima di gusto; Uva Midnight Beauty®, nera , molto buona di sapore, con acini di grandi dimensioni, in raccolta da inizio luglio a metà settembre; a queste si aggiungono le altre varietà di uve rosse dall'ottima acinatura: Uva Timco®, in raccolta nel mese di agosto, Allison®, disponibile a settembre e ottobre e Scarlotta® in raccolta da fine settembre ai primi di novembre.
"I consumi mondiali di uva senza semi – spiega Mirco Zanelli, direttore commerciale di Apofruit - stanno crescendo in maniera dirompente soprattutto nei paesi anglosassoni, dal Regno Unito agli USA, ma anche in tutto il Nord Europa, in Germania, in Cina e in Medio Oriente. In Italia il boom di consumi è concentrato soprattutto a Nord, in particolare nelle grandi città. La quota di mercato conquistata in pochi anni dalle varietà di uva apirene è arrivata oggi al 46% e la tendenza è in netta crescita. Apofruit, con l'implementazione della propria gamma di uve seedless, ha deciso di raccogliere la sfida, certa che la partita si giocherà sempre più sulla qualità, un aspetto che ci conforta dal momento che per la produzione abbiamo individuato solo le aree più vocate, dalla Puglia, alla Basilicata, alla Sicilia".
Contatti:
Gruppo Apofruit
Viale della Cooperazione, 400
Cesena
Tel.: (+39) 0547 414111
Fax: (+39) 0547 414166
Web: www.apofruit.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 Taiwan, con 1.406 tonnellate la produzione di mele è contenuta
- 2023-11-28 I prezzi della frutta a guscio sono scesi ai livelli minimi degli ultimi vent'anni
- 2023-11-28 "Un caldo settembre ha creato un gap nella fornitura belga di fragole"
- 2023-11-28 "I piccoli frutti sono in forte espansione in Canada"
- 2023-11-28 Il mango viene acquistato da 3,5 milioni di famiglie italiane
- 2023-11-28 "La stagione dell'uva procederà a rilento fino a tutto dicembre"
- 2023-11-28 Sudafrica: prima settimana di raccolta dell'uva nel Capo Settentrionale
- 2023-11-27 La superficie coltivata a mele in Cina è stimata in calo a 1,94 milioni di ettari nella stagione 2023/24
- 2023-11-27 L'Uruguay intende aumentare la produzione di pere in bassa stagione
- 2023-11-27 "Si torna alla normalità con un raccolto inferiore"
- 2023-11-27 "Nonostante i prezzi più alti non si registra un calo nel consumo di pere"
- 2023-11-27 "Quest'anno i prezzi delle mele toccheranno un record storico in India"
- 2023-11-27 Ancora prezzi molto alti per i mirtilli sudafricani
- 2023-11-24 Per i kaki destinazione Italia, Svizzera e Austria
- 2023-11-24 Il mango peruviano sta affrontando una stagione tardiva molto difficile
- 2023-11-24 Il settore dei mirtilli dell'Ecuador è l'ultimo arrivato sul mercato