

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
La Apple Commission vede un futuro nelle esportazioni verso l'Asia
Todd Fryhover, presidente della Washington Apple Commission, è d'accordo con i risultati di questo studio, dal momento che lo Stato produce ogni anno quantitativi sempre maggiori. Egli ritiene infatti che Cina, India, Indonesia, Vietnam, Malesia e Thailandia offrano tutti buone opportunità di mercato per il surplus statunitense di mele.
"La maggiore preoccupazione dell'industria è che, in questo momento, stiamo producendo quantitativi più consistenti di frutta, ma il consumo nazionale pro capite è cresciuto solo di mezzo chilo negli ultimi 10 anni, e non sta, quindi, al passo con la produzione" afferma Fryhover. "Tutti concordano sul fatto che dobbiamo incrementare le esportazioni e, contemporaneamente, il consumo pro capite".
Nel 2012 Washington ha fatto il suo ingresso in una nuova era, con quantitativi annuali che si aggirano tra i 120 e i 150 milioni di casse da 20 chili di mele fresche. Questo grazie a grandi aziende che convertono i frutteti più vecchi (e a bassa densità) in piantagioni ad alta densità e ne incrementano le superfici.
L'attuale commercio con Canada e Messico rimane comunque molto forte, impegnando, nelle esportazioni, quantitativi pari rispettivamente a 10 milioni e 6 milioni di casse. Il mercato cinese si è aperto a tutte le varietà di mele provenienti dagli Stati Uniti nella primavera del 2015, e si prevede che il momentaneo export di 1 milione di casse cresca notevolmente negli anni a venire.
Fonte: capitalpress.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole
- 2023-12-05 Kiwi Hayward: manca prodotto, ma si punta alla qualità
- 2023-12-05 "Il cachi spagnolo ha una stagione più breve, ma la sua popolarità migliora di anno in anno"
- 2023-12-04 La melannurca campana Igp: una originale idea regalo per Natale
- 2023-12-04 Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
- 2023-12-04 "La fragilità degli alberi di avocado ha facilitato le malattie fungine"
- 2023-12-04 "I mango cambogiani che esportiamo sono molto popolari sul mercato russo"
- 2023-12-04 "Con l'arrivo del Natale si rileva un'ottima richiesta di noci con guscio della California"
- 2023-12-04 Il sogno di un'associazione del settore dell'uva da tavola
- 2023-12-04 Drupacee: un incontro incentrato sulla necessità delle programmazioni colturali
- 2023-12-04 "A causa dei calibri piccoli, il Messico non ha spedito avocado in Europa in questa stagione"
- 2023-12-04 Focus sul mercato mondiale del mango
- 2023-12-04 "L'America Latina e l'Indonesia hanno aperto alle importazioni da altri fornitori"
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis