NRGene, leader riconosciuto a livello mondiale in analisi genomica, è stato il primo a sequenziare il complesso genoma della fragola coltivata a scopo commerciale.
La maggior parte dei genomi di piante, animali e umani sono diploidi, contengono cioè due varianti di ogni gene. Il genoma della fragola contiene otto copie, quasi identiche, di ciascun gene e questo ha fatto sì che il sequenziamento non fosse mai stato effettuato prima, almeno fino allo sviluppo del software DeNovoMAGICTM 3.0 di NRGene.
Il genoma ottoploide della fragola eterozigote è stato analizzato usando le letture prodotte dalla tecnologia di sequenziamento Illumina e poi assemblato dal pacchetto software DeNovoMAGICTM 3.0 di NRGene su cloud in sole due settimane.
"E' emozionante vedere come l'analisi di NRGene, in combinazione con i dati dei sequenziatori Illumina, può essere utilizzata per assemblare in modo rapido e pratico genomi complessi, come quello della fragola - ha dichiarato Ryan Rapp, direttore associato di Agrigenomica per Illumina - Ci auguriamo che questa tecnologia renda accessibile la genomica ai ricercatori di tutto il mondo agrario, contribuendo a migliorare la fornitura di alimenti per renderla più sostenibile ed efficiente".
Il software DeNovoMAGICTM 3.0 di NRGene offre un sequenziamento completo e altamente accurato del genoma nella forma di lunghe sequenze graduali utilizzando le letture di Illumina. Non appena vengono generati più genomi viene utilizzato PanMAGICTM di NRGene per confrontare le sequenze complete del genoma di campioni multipli individuali e quindi cogliere la grande diversità genomica per individuare meglio i tratti positivi in tutte le varietà.
Sachiko Isobe, direttore del laboratorio di genomica e genetica vegetale dell'Istituto di ricerca sul DNA di Kazusa (Giappone), ha dichiarato: "Con i dati di NRGene, i genetisti saranno in grado di accelerare il rilascio di varietà di fragole dalle prestazioni migliori, più resistenti alle fitopatie e con una maggiore conservabilità".
"Il sequenziamento del genoma della fragola dimostra che anche i genomi più complessi possono essere mappati in modo rapido e preciso - ha affermato Gil Ronen, CEO di NRGene - La nostra tecnologia può essere usata per analizzare e sequenziare qualsiasi genoma in tutte le specie".
I risultati in dettaglio sono disponibili sul sito web: nrgene.com/strawberry-results
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto di ricerca sul DNA di Kazusa ed è stato sostenuto in parte dal Ministero dell'agricoltura, delle foreste e della pesca del Giappone.
Per maggiori informazioni:
NRGene
Tel +972 72 2203750
Fax +972 8 6489897
Email: info@nrgene.com
Web: www.nrgene.com

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 Uva da tavola e pesche, nettarine piatte: novità in vista
- 2023-02-03 La rete commerciale si costruisce anche partecipando alle fiere internazionali
- 2023-02-03 Piano di ripresa, aumento della produzione e disciplinare comune per i produttori francesi di kiwi
- 2023-02-03 "Vogliamo sviluppare le nostre esportazioni di mele biologiche"
- 2023-02-03 "Il mercato delle pere inizia l'anno con il botto"
- 2023-02-03 "I calibri e la qualità ne risentiranno sicuramente"
- 2023-02-03 Apo Conerpo annuncia l'avvio del programma europeo "Pears with love"
- 2023-02-03 Candonga Fragola Top Quality, la fragola premium tutta italiana
- 2023-02-03 Buon momento commerciale per la Melannurca Campana Igp
- 2023-02-03 "Il clima previsto da febbraio ad aprile avrà un profondo impatto su qualità e volumi di ciliegie"
- 2023-02-03 L'inflazione non ha fermato le vendite di kiwi
- 2023-02-02 Libano: valida opzione per la fornitura di uva da tavola e avocado per il mercato europeo
- 2023-02-02 "Se le vendite di mele biologiche non aumentano, non venderemo mai le nostre Jonagold"
- 2023-02-02 "Le mele turche sono state esportate soprattutto in India, Russia e Siria"
- 2023-02-02 Il Messico offre potenziale di crescita per l'industria del dattero
- 2023-02-02 Paniere Istat dei prezzi al consumo, ora c'è anche l'uva senza semi
- 2023-02-02 Kiwi, vendite in aumento del 20 per cento
- 2023-02-01 "Con la fragola Limvalnera possiamo rifornire i programmi del settore retail da ottobre a giugno"
- 2023-02-01 Presente e futuro dell'uva da tavola
- 2023-02-01 "In vista di San Valentino buona domanda di fragole e prezzi in aumento"