

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Esito dell'incontro tra i rappresentanti del settore delle nocciole di UE e Turchia
Questo forum si svolge ogni anno dal 1998 e riunisce i rappresentanti dei quattro paesi produttori del Mediterraneo (Turchia, Francia, Italia e Spagna), così come alcuni da diversi Paesi consumatori dell'Europa centrale, dove si concentrano l'industria e il commercio. L'incontro conta sulla partecipazione di tutti gli attori della filiera (produttori, cooperative, commercianti e trasformatori), nonché su quella delle amministrazioni della Turchia (il più grande produttore mondiale) e dell'Unione europea.
La delegazione europea era guidata da Roger Palau, Vice Presidente del Consiglio settoriale delle noci di Cooperativas Agro-Alimentarias de España, e capo del settore per il FCAC. L'evento è servito per analizzare la situazione sul mercato delle nocciole, tra cui varie questioni come i prezzi delle importazioni e delle esportazioni, i consumi, le scorte e le prospettive di raccolto.
La Turchia è il più grande produttore al mondo di nocciole, con quasi il 70% della produzione totale, seguito dalla UE, con quasi il 17%. All'interno dell'UE, l'Italia è il produttore maggiore con il 75%, seguito dalla Spagna, con il 9%. La Turchia è il più grande fornitore di nocciole dell'UE, con l'80% di tutte le importazioni, ed è questo che rende l'incontro annuale così importante.
Secondo le informazioni fornite dalle cooperative, il raccolto spagnolo di questa stagione dovrebbe raggiungere le 13.000 tonnellate con guscio; una cifra stabile, ma al di sotto del 3% rispetto al volume dello scorso anno (13.440 tonnellate con guscio). Il 95% della produzione avviene in Catalogna, che è anche il luogo dove si trova la maggior parte dell'industria di trasformazione.
Fonte: empresaagraria.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP