
A sinistra, Paolo Lucchi sindaco di Cesena, a destra Renzo Piraccini all'interno degli ambienti rinnovati
Nello specifico, il fatturato della fiera è passato dai 3 milioni di euro del 2014 ai 4,5 del 2016, con prospettiva di arrivare a 6 milioni nel 2018. Rispetto all'edizione 2017, quando potrebbe svolgersi in contemporanea un'altra rassegna a Milano, Piraccini è stato chiaro: "Dispiacciono le divisioni, ma in realtà sono sicuro che non riusciranno ad allestirla, perché una fiera non si improvvisa con i comunicati stampa".

Cesena Fiera continua la strada verso la parziale privatizzazione. L'intenzione è quella di cedere il 60% delle quote ai privati, ma con pacchetti dall'1 al 20% massimo. Una strada che dovrebbe essere intrapresa anche da altri enti fieristici italiani, spesso ingessati da gestioni pubbliche senza elasticità. "Finora abbiamo avuto l'interessamento di 16 realtà che già andrebbero ad acquisire il 60% messo a disposizione". "Ci sarà un passaggio in Consiglio comunale – ha precisato il sindaco di Cesena Paolo Lucchi – e se tutto andrà come preventivato, il Comune otterrà dalla vendita delle quote circa 1,6 milioni di euro".
Delle 16 realtà che hanno espresso la volontà di acquisire quote, 6 sono del mondo ortofrutticolo "ma non singole imprese – ha precisato Piraccini – bensì organizzazioni". Tre sono del settore fieristico e 7 sono del mondo imprenditoriale locale.

E riguardo all'edizione 2017, che si svolgerà dal 10 al 12 maggio a Rimini, Piraccini ha sottolineato il ruolo della Cina e della Basilicata quale regione partner. "Ritengo fondamentale anche la giornata del 9 maggio, quando in un campo dimostrativo allestiremo 'Macfrut in campo'. Da non trascurare neppure il nuovo salone dedicato alle imprese di trasformazione di ortofrutta".
L'investimento per rinnovare gli ambienti di Cesena ammonta a 3,4 milioni di euro. Sono state realizzati spazi modulabili così da poter ospitare convention aziendali o eventi con qualche migliaio di persone. Un'ala è a disposizione del Gambero Rosso che qui allestirà uno dei suoi centri nazionali.