

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Fornire milioni di noci di cocco senza che una sola vada sprecata
Nel caso particolare delle noci di cocco, che sono disponibili per tutto l'anno ma la cui stagione di picco sta per cominciare, Mohamed L. Diaby ha spiegato: "L'offerta è diretta principalmente in Paesi europei, ma anche in Russia".
Mohamed ha dichiarato che, anche se l'export di noci di cocco non può equiparare quello di banane e ananas: "Si tratta di un prodotto di cui le persone sono molto appassionate". Inoltre, il Paese vanta anche una solida posizione sui competitori perché secondo Mohamed: "Oggigiorno costa meno esportare dalla Costa d'Avorio verso i Paesi Bassi rispetto a quanto succede dai Paesi asiatici e i nostri tempi di trasporto (10 giorni) sono anche più brevi".
Per quanto riguarda la Russia, Mohamed ha affermato che l'embargo ha creato delle opportunità ed è per questo che Ybrahim Traore, responsabile ortofrutta e co-fondatore dell'azienda, ha partecipato all'ultima edizione della fiera WorldFood Moscow con l'intento di esporre i prodotti e prendere nuovi contatti.
In termini di spedizioni, l'azienda fa di tutto perché tutti i suoi prodotti arrivino a destinazione in modo sicuro ed è per questo che lavora esclusivamente con container refrigerati. Mohamed ha spiegato che la cosa più importante, quando si spediscono le noci di cocco, è il peso dei frutti, dal momento che vengono venduti in buste e ogni busta deve avere un peso minimo di 22,5 kg. Secondo Mohamed: "Il venditore finale che distribuirà le merci in piccoli volumi al momento della vendita le peserà e il peso dovrà essere esatto, altrimenti andrà in perdita".
Nel complesso, l'impegno dell'azienda verso qualità ed efficienza sta consentendo a Zatwa di crescere molto velocemente. Infatti, nonostante la società sia molto giovane, è già riuscita a incrementare il suo fatturato, passando da 120mila euro l'anno scorso a quasi 1 milione di dollari quest'anno. Secondo l'azienda, la prospettiva è di vendere molte più noci di cocco".
Il commerciante ha concluso: "Penso che nei prossimi 2-4 anni le persone vedranno sui mercarti molta più frutta e verdura della Costa d'Avorio".
Per maggiori informazioni:
Mohamed L. DIABY
Zatwa Commodities
Tel.: +225 20 36 02 16
Email: ml.diaby@zatwa.com
Web: www.zatwa.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole