Oltre che in Europa, innestare giovani piante di pomodoro sta diventando una tecnica popolare anche tra i serricoltori del Nord America. Grazie alle colture di migliore qualità, la resistenza alle malattie e le rese più elevate, le piante di pomodoro innestate possono aumentare il potenziale di reddito del coltivatore. I maggiori produttori di Paesi Bassi, Canada, Stati Uniti e Messico hanno già familiarità con questa tecnica da alcuni anni, ma ora sta prendendo piede anche tra i piccoli coltivatori.
Per ottenere un buon risultato, però, devono essere usate le tecniche adeguate. "Al giorno d'oggi molti coltivatori sono interessati ad innestare, ma non sempre ci riescono", ha detto Miquel Ribera dalla Spagna. Ribera sa come operare per un innesto ottimale, tant'è che lavora per la Conic System, una società che progetta e produce macchine per l'innesto semi-automatico del pomodoro.
"Alcuni anni fa abbiamo iniziato a costruire macchine per l'innesto dopo che alcuni nostri clienti ci hanno chiesto una tecnologia per ottimizzare tale processo", ha detto Ribera.
L'innesto può avere successo solo quando il propagatore presta attenzione a diversi fattori. Non deve solo selezionare la giusta razza del portainnesto ma ha anche bisogno di formati uniforme. Accanto a ciò, anche l'igiene può anche giocare un ruolo importante nel processo.
"L'innesto può tradursi in una grande spesa per i coltivatori quando scelgono di applicare questa tecnica a tutta o gran parte della loro produzione", ha detto Ribera. "Il processo di innesto comporta un notevole dispendio di tempo e richiede molto lavoro manuale. Dopo aver scelto portainnesto e nesto, infatti, è necessario tagliare i gambi di entrambe le piante e riunirli insieme con una clip da innesto: è un lavoro di precisione, che richiede tempo".
Al fine di accelerare il processo, Conic System ha progettato una macchina per l'innesto semi-automatico. "Il nostro sistema richiede ancora la presenza di un operatore, ma consente di aumentare la produzione di piante innestate in modo significativo", ha detto Ribera. "Il lavoratore prende il posto dietro la macchina, con la mano sinistra raccoglie il portainnesto e con la destra prende il nesto. Pone entrambe le piante nella macchina, la quale taglia automaticamente i gambi e li fissa insieme con una clip elastica da innesto. Tutto questo avviene in meno di un secondo!".
Conic System ha introdotto la sua macchina lo scorso anno, presentandola in fiere ed eventi internazionali come OFA Short Course (Ohio), IPM Essen (Germania) e Growtech Antalya (Turchia). Secondo Ribera, la macchina è stata accolta molto bene, soprattutto in Nord America. "Non sapevamo che l'innesto fosse un argomento caldo negli Stati Uniti fino a quando non abbiamo partecipato alla fiera OFA a Columbus, in Ohio", ha detto il Ribera. "Molti coltivatori sembravano essere interessati a una macchina che potesse accelerare il loro processo di innesto, senza dover acquistare qualcosa di completamente automatico ma molto più costoso".
Contatti:
Conic System
Miquel Ribera
Email: miquel@conic-system.com
Web: www.conic-system.com
Testo e traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Conic System propone un macchinario che agevola l'innesto delle piante di pomodoro
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2014-04-01 SmartGround: la tecnologia che semplifica la gestione agricola e riduce gli sprechi
- 2014-03-31 Coltivare ciliegie senza insetticidi ne' reti per gli uccelli, con BugVibes™
- 2014-03-31 Nijssen presenta il sistema di pre-raffreddamento Filacell®
- 2014-03-28 Agronica: strumenti innovativi per la gestione delle colture
- 2014-03-27 Conic System propone un macchinario che agevola l'innesto delle piante di pomodoro
- 2014-03-26 Un nuovo metodo ad ozono estende la conservabilita' di pomodori e uva da tavola confezionati fino al 300%
- 2014-03-25 "TR Turoni: "Per l'indice di maturazione di ciliegie, pomodori e avocado arriva il durometro"
- 2014-03-25 "Progetto "Pomi' in quota": l'agricoltura di precisione e i droni intelligenti"
- 2014-03-24 La tecnologia Unitec per la selezione della qualita' al servizio dell'ortofrutta
- 2014-03-21 Ambiente di stoccaggio ottimizzato con gli umidificatori ad alta pressione
- 2014-03-20 Vignoli: peso prezzatrici innovative per il punto vendita
- 2014-03-19 La Bioinformatica al servizio del miglioramento varietale del pomodoro
- 2014-03-18 Lunga vita ai piccoli frutti confezionati, grazie alla microperforazione a laser
- 2014-03-17 Famosa srl: una start-up per il controllo dei frutti in tempo reale
- 2014-03-17 "Adriano Moretti: "Con l'idroponica, rese per metro quadro superiori a quelle della coltivazione in suolo"
- 2014-03-17 "Bruno Stravato (Icoel): "Abbiamo centralizzato tutte le fasi di costruzione in un unico stabilimento"
- 2014-03-14 Quarta gamma: Turatti presenta Eco-Dryer, rivoluzionario sistema d’asciugatura in continuo
- 2014-03-13 Med-Food: vetrine refrigerate a supporto del marketing ortofrutticolo
- 2014-03-12 USA: Bio Turbo adattato per camion refrigerati e navi refeer
- 2014-03-11 Perlite: soluzioni attuali e sostenibili per l'orto-floro-frutticoltura fuori suolo