Da novembre 2013, le celle di stoccaggio del produttore olandese di mele e pere Peter Minnaard sono state umidificate mediante l'impiego di umidificatori ad alta pressione.
Peter Minnaard e Janwillem van der Endt (direttore QEP Holland).
Attraverso una pressione di circa 80bar e dei piccoli ugelli, l'umidità viene mantenuta ad un livello ottimale all'interno della cella, utilizzando una vaporizzazione particolarmente fine dell'acqua. In questo modo, si può prevenire la disidratazione della frutta durante il processo di refrigerazione. Le minute goccioline d'acqua vengono catturate facilmente dalle ventole senza formare condensa o sgocciolamenti.
Rispetto agli evaporatori ad ultrasuoni, l'umidificazione ad alta pressione consente di determinare quanta acqua si sta utilizzando all'interno della cella. Inoltre, è possibile scegliere di utilizzare ugelli più grandi durante la fase iniziale della refrigerazione, quando il prodotto viene raffreddato fino alla temperatura di conservazione ottimale, vale a dire quando il prodotto tradizionalmente sperimenta la maggiore perdita di peso.
L'aspetto più rilevante di questo impianto è la semplicità di assemblaggio degli ugelli. L'unità ad alta pressione è conveniente, robusta ed efficiente a livello energetico. Il controllo delle valvole per ogni reparto può essere integrato nel computer di magazzino o può essere esguito da un'unità di controllo valvolare personalizzata da QEP Holland.
Fruit Compay Minnaard possiede 12 ettari di frutteti di pere e 4 ettari di mele Elstar. Dopo la raccolta, pere e mele vengono immagazzinati nell'impianto di immagazzinamento ULO (Ultra Low Oxygen) per alcuni mesi. Sulla scia del successo di Fruit Company Minnaard, altri coltivatori e società commerciali di refrigerazione hanno optato per il sistema di umidificazione ad alta pressione di QEP Holland.
Per maggiori informazioni:
Marije de Bruin
QEP Holland
Tel: +31 (0)30 7601155
Email: m.debruin@qepholland.com
Web: www.qepholland.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2014-04-01 SmartGround: la tecnologia che semplifica la gestione agricola e riduce gli sprechi
- 2014-03-31 Coltivare ciliegie senza insetticidi ne' reti per gli uccelli, con BugVibes™
- 2014-03-31 Nijssen presenta il sistema di pre-raffreddamento Filacell®
- 2014-03-28 Agronica: strumenti innovativi per la gestione delle colture
- 2014-03-27 Conic System propone un macchinario che agevola l'innesto delle piante di pomodoro
- 2014-03-26 Un nuovo metodo ad ozono estende la conservabilita' di pomodori e uva da tavola confezionati fino al 300%
- 2014-03-25 "TR Turoni: "Per l'indice di maturazione di ciliegie, pomodori e avocado arriva il durometro"
- 2014-03-25 "Progetto "Pomi' in quota": l'agricoltura di precisione e i droni intelligenti"
- 2014-03-24 La tecnologia Unitec per la selezione della qualita' al servizio dell'ortofrutta
- 2014-03-21 Ambiente di stoccaggio ottimizzato con gli umidificatori ad alta pressione
- 2014-03-20 Vignoli: peso prezzatrici innovative per il punto vendita
- 2014-03-19 La Bioinformatica al servizio del miglioramento varietale del pomodoro
- 2014-03-18 Lunga vita ai piccoli frutti confezionati, grazie alla microperforazione a laser
- 2014-03-17 Famosa srl: una start-up per il controllo dei frutti in tempo reale
- 2014-03-17 "Adriano Moretti: "Con l'idroponica, rese per metro quadro superiori a quelle della coltivazione in suolo"
- 2014-03-17 "Bruno Stravato (Icoel): "Abbiamo centralizzato tutte le fasi di costruzione in un unico stabilimento"
- 2014-03-14 Quarta gamma: Turatti presenta Eco-Dryer, rivoluzionario sistema d’asciugatura in continuo
- 2014-03-13 Med-Food: vetrine refrigerate a supporto del marketing ortofrutticolo
- 2014-03-12 USA: Bio Turbo adattato per camion refrigerati e navi refeer
- 2014-03-11 Perlite: soluzioni attuali e sostenibili per l'orto-floro-frutticoltura fuori suolo