UNITEC, azienda specializzata nel campo dell'innovazione del settore ortofrutticolo, progetta e realizza tecnologie dedicate alla lavorazione di oltre 35 tipologie di frutta e ortaggi.
Da 90 anni UNITEC migliora la qualità delle lavorazioni dei prodotti ortofrutticoli freschi in molti paesi nel mondo attraverso soluzioni tecnologiche all'avanguardia basate sull'innovazione.
Gli alti standard di affidabilità delle tecnologie sono la migliore garanzia per accrescere la redditività delle centrali ortofrutticole e per portare un reale miglioramento a tutte le fasi del processo di lavorazione: dallo svuotamento al confezionamento fino alla selezione non distruttiva della qualità interna ed esterna del frutto.
Gli impianti elettronici Unitec integrano al proprio interno la tecnologia NIR e VISNIR basata sulla riflessione/trasmissione di uno speciale fascio luminoso, attraverso la quale è possibile ottenere gli indici dei principali parametri qualitativi dei frutti quali: grado brix, acidità, durezza, grado di maturazione, sostanza secca, etc. Uno speciale software sviluppato da UNITEC permette poi all'utente di visualizzare i dati dei parametri rilevati per ogni lotto di prodotto, creare statistiche e tarare in autonomia i modelli di calibrazione.
In particolare, la selezione del frutto morbido consente l'eliminazione del prodotto sovramaturo, permettendo alla centrale ortofrutticola di pianificare strategie di export differenziate in base al grado di maturazione dei frutti stessi.
La standardizzazione dei processi di selezione permette ai centri di lavorazione di garantire la qualità dei prodotti all’arrivo sui mercati internazionali anche dopo lunghi trasporti via nave. Questo è possibile perché vengono confezionati e spediti solo quei frutti che hanno caratteristiche idonee per affrontare tale viaggio.
Efficienza ed elevata produttività, quindi, dal lato della produzione. Qualità e garanzia del prodotto, dal lato dell’offerta al mercato. A fare da collante le tecnologie UNITEC, in grado di standardizzare i parametri di selezione dei frutti e garantire al consumatore prodotti di qualità affidabile e coerente nel tempo, con conseguente aumento dei consumi.
L'attenzione alle esigenze del mercato e la ricerca di soluzioni ad hoc atte ad aumentare l'efficienza e a ridurre i costi dei processi di lavorazione uniti alla forte vocazione internazionale hanno condotto Unitec a portare risultati di successo a clienti in oltre 50 Paesi nel mondo.
"Il 2013 è stato per Unitec un anno importante. – dichiara Angelo Benedetti, Presidente di UNITEC - Abbiamo raggiunto importanti performance soprattutto nel campo della selezione della qualità grazie al sistema di Ultravision©, singolarmente strutturato e programmato per ogni tipologia di frutto (Apple Vision, Cherry Vision, Apricot Vision ecc). I clienti possono essere testimoni dei risultati raggiunti. Spesso oltre le attese".
Per maggiori informazioni: www.unitec-group.com

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
La tecnologia Unitec per la selezione della qualita' al servizio dell'ortofrutta
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2014-04-01 SmartGround: la tecnologia che semplifica la gestione agricola e riduce gli sprechi
- 2014-03-31 Coltivare ciliegie senza insetticidi ne' reti per gli uccelli, con BugVibes™
- 2014-03-31 Nijssen presenta il sistema di pre-raffreddamento Filacell®
- 2014-03-28 Agronica: strumenti innovativi per la gestione delle colture
- 2014-03-27 Conic System propone un macchinario che agevola l'innesto delle piante di pomodoro
- 2014-03-26 Un nuovo metodo ad ozono estende la conservabilita' di pomodori e uva da tavola confezionati fino al 300%
- 2014-03-25 "TR Turoni: "Per l'indice di maturazione di ciliegie, pomodori e avocado arriva il durometro"
- 2014-03-25 "Progetto "Pomi' in quota": l'agricoltura di precisione e i droni intelligenti"
- 2014-03-24 La tecnologia Unitec per la selezione della qualita' al servizio dell'ortofrutta
- 2014-03-21 Ambiente di stoccaggio ottimizzato con gli umidificatori ad alta pressione
- 2014-03-20 Vignoli: peso prezzatrici innovative per il punto vendita
- 2014-03-19 La Bioinformatica al servizio del miglioramento varietale del pomodoro
- 2014-03-18 Lunga vita ai piccoli frutti confezionati, grazie alla microperforazione a laser
- 2014-03-17 Famosa srl: una start-up per il controllo dei frutti in tempo reale
- 2014-03-17 "Adriano Moretti: "Con l'idroponica, rese per metro quadro superiori a quelle della coltivazione in suolo"
- 2014-03-17 "Bruno Stravato (Icoel): "Abbiamo centralizzato tutte le fasi di costruzione in un unico stabilimento"
- 2014-03-14 Quarta gamma: Turatti presenta Eco-Dryer, rivoluzionario sistema d’asciugatura in continuo
- 2014-03-13 Med-Food: vetrine refrigerate a supporto del marketing ortofrutticolo
- 2014-03-12 USA: Bio Turbo adattato per camion refrigerati e navi refeer
- 2014-03-11 Perlite: soluzioni attuali e sostenibili per l'orto-floro-frutticoltura fuori suolo