Definita la "Regina delle Mele" per le sue particolari qualità, la Melannurca manifesta caratteristiche uniche nel panorama delle mele presenti sul mercato italiano poiché, colta ancora acerba, viene posta a maturare su dei letti di paglia (melai) e girata a mano due o tre volte per garantirne una colorazione uniforme e favorirne il colore rosso brillante.
Cartone di Melannurca Campana IGP da 30x50 cm.
AOP Serena informa i lettori di FreshPlaza che è già possibile fare una previsione per la prossima campagna: "Si dovrebbe dovrebbe partire a fine settembre, nel senso che la raccolta inizierà nella seconda decade di settembre, ma sarà necessaria una decina di giorni nei melai per portare i frutti a piena maturazione. La disponibilità, come di consueto, si protrarrà per tutto l'inverno, fino a primavera inoltrata."
L'amministratore delegato della AOP serena, Gennaro Galdiero, presso i meleti aziendali.
Per quanto riguarda i volumi, AOP Serena riferisce: "Quest’anno la disponibilità di prodotto sarà sicuramente superiore a quella dello scorso di almeno il 30%, considerando però che il 2012 è stata un'annata particolarmente scarsa; si prevede quindi per il 2013 una produzione normale in termini di volumi ed un prodotto più croccante."
Seppur rappresenti solo una piccola percentuale della produzione di mele in Italia, e sia rivolta esclusivamente al mercato italiano, la Melannurca rappresenta un prodotto che riscuote successo tra i consumatori, i quali ne apprezzano il gusto gradevolmente acidulo e l'aroma tipico.
Gennaro Galdiero.
A livello strategico, AOP Serena ha affiancato alla Melannurca Campana I.G.P. anche la coltivazione di altri prodotti tipici, che si susseguono per stagionalità nell'arco dell'anno come:
- la Fragola Favetta, che si distingue per la forma a cuore, il colore rosso brillante ed un sapore più dolce rispetto alle altre varietà;
- il Limone di Sorrento I.G.P., prodotto della costiera sorrentina caratterizzato da un profumo intenso ed aromatico e da un’acidità equilibrata e gradevole al gusto;
- il Kaki Vaniglia, caratterizzato da una polpa soda e croccante e da un sapore dolce, per l'appunto "vanigliato".
A.O.P. Serena Soc. Cons. Agr. per Azioni
Loc. Camponuovo di Fasani
81037 Sessa Aurunca (CE)
Tel.: (+39) 0823 706440
Fax; (+39) 0823 706921
Email: [email protected]
Web: www.aopserena.com