


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
"Sicilia: lettera aperta del presidente Cia Fabio Moschella sulla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
"Caro Assessore, da tempo sollecitiamo la pubblicazione del bando relativo alla prevenzione e lotta alla fitopatia Citrus Tristeza Virus, che ha ricevuto parere positivo dalla Commissione Europea.
Da tempo sollecitiamo di dotare la misura 121 del PSR di risorse aggiuntive per fare scorrere l'intera graduatoria e consentire di avviare piani di riconversione anche in funzione del contenimento del virus della Tristeza.
Riteniamo non più tollerabili ulteriori ritardi.
Come è ampiamente noto la Tristeza ed oggi anche l'Huanglongbin (HLB o "citrus greening", causato da alcuni batteri) sono fra le patologie più gravi che arrecano danno agli agrumi.
Nella Piana di Catania, in molti comprensori la percentuale di piante infette raggiunge il 60%. CIA Sicilia stima che un piano pluriennale di riconversione possa interessare una superficie di 40 mila ettari. In un settore già profondamente colpito dalla congiuntura economica sarebbe imperdonabile non agire con immediatezza e lungimiranza. Bisognerà che anche la futura programmazione dei PSR 2014/2020 tenga conto della drammaticità del problema.
Riteniamo infine urgente mettere mano al riordino delle strutture regionali di prevenzione fitosanitaria in quanto il problema non interessa soltanto l'agrumicoltura ma investe l'intera economia siciliana. In questo senso il caso del 'Punteruolo delle palme', delle virosi, degli insetti nelle serre sono assolutamente emblematici. Si utilizzino le competenze delle Università siciliane che per prime hanno segnalato e lanciato l'allarme e studiato con serietà i problemi.
Caro assessore, si passi alle azioni concrete."
Fabio Moschella
Presidente Cia Sicilia
Su questo stesso tema leggi anche:
Il Citrus Tristeza Virus (CTV) sta distruggendo le colture degli aranceti in Sicilia
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-04-18 Come affrontare l'impatto economico del Citrus Tristeza Virus (CTV): la proposta di Corrado Vigo
- 2013-04-17 FreshPlaza apre una sezione dedicata alla Tristeza degli agrumi
- 2013-04-17 Sebastiano Cosentino: il virus della Tristeza potrebbe costituire l'occasione per il rinnovo del parco varietale agrumicolo siciliano
- 2013-04-15 Sicilia: lotta al virus della Tristezza degli agrumi, sviluppo e innovazione
- 2013-04-10 Citrus Tristeza Virus in Sicilia: quali possibili rimedi?
- 2013-04-09 Pannitteri: ad oggi, nella nostra azienda, abbiamo superato la fase di emergenza causata dal Citrus Tristeza Virus (CTV)
- 2013-04-03 "Sicilia: lettera aperta del presidente Cia Fabio Moschella sulla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2013-03-28 Il Citrus Tristeza Virus (CTV) sta distruggendo le colture degli aranceti in Sicilia
- 2013-03-11 Sicilia: lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-09-12 Sicilia: al via gli aiuti economici comunitari per la lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-05-11 "Disposizioni applicative per la prevenzione ed eradicazione alla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2012-05-02 Sicilia: rimborsi economici per danni da virus Tristeza degli agrumi
- 2011-11-28 Sicilia: il virus Tristeza degli agrumi aggrava la crisi dell'agricoltura
- 2011-04-29 Sicilia: ispezioni sistematiche e denuncia di casi sospetti di virus Tristeza degli agrumi
- 2011-03-23 Sicilia: allarme per nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi
- 2011-01-26 Urgente arginare un nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi