

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Sicilia: al via gli aiuti economici comunitari per la lotta alla Tristeza degli agrumi
Le piante attaccate dal CTV manifestano riduzione di sviluppo, perdita delle foglie e disseccamento dei rami, fino ad arrivare alla morte della pianta stessa. Il virus ha iniziato a manifestarsi in forma epidemica in diversi paesi a partire dagli anni '30 e ha origine, come gli agrumi, dalle zone tropicali e sub-tropicali dell’Asia. A causa del CTV nel mondo sono stati abbattuti 70 milioni di piante di agrumi.
Le piante più colpite sono quelle di arancio amaro, molto presenti nell'Europa mediterranea. In Italia la Tristeza ha fatto la sua comparsa nel 1956, ma solo negli ultimi anni si è diffusa maggiormente. Per fronteggiare il virus bisogna estirpare e distruggere le piante infette e usare nuove piante di propagazione sane e certificate.
Elio D'Antrassi, assessore alle risorse agricole e alimentari della Regione Sicilia ha diffuso la normative, previste dalla legge regionale 25 del 24 novembre 2011, che prevede un indennizzo delle spese sostenute dagli agricoltori per i danni strutturali subiti e le eventuali perdite di reddito nella prevenzione e la lotta contro il Citrus Tristeza Virus.
Il direttore di Coldiretti Sicilia, Giuseppe Campione ha detto: "Potranno beneficiare degli aiuti le piccole e medie imprese, singole e associate, che coltivano agrumi e le strutture vivaistiche che abbiano già provveduto ad abbattere le colture agrumicole infette dal virus, secondo le prescrizioni del Servizio Fitosanitario Regionale, che ha determinato anche le aree di applicazione".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-04-18 Come affrontare l'impatto economico del Citrus Tristeza Virus (CTV): la proposta di Corrado Vigo
- 2013-04-17 FreshPlaza apre una sezione dedicata alla Tristeza degli agrumi
- 2013-04-17 Sebastiano Cosentino: il virus della Tristeza potrebbe costituire l'occasione per il rinnovo del parco varietale agrumicolo siciliano
- 2013-04-15 Sicilia: lotta al virus della Tristezza degli agrumi, sviluppo e innovazione
- 2013-04-10 Citrus Tristeza Virus in Sicilia: quali possibili rimedi?
- 2013-04-09 Pannitteri: ad oggi, nella nostra azienda, abbiamo superato la fase di emergenza causata dal Citrus Tristeza Virus (CTV)
- 2013-04-03 "Sicilia: lettera aperta del presidente Cia Fabio Moschella sulla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2013-03-28 Il Citrus Tristeza Virus (CTV) sta distruggendo le colture degli aranceti in Sicilia
- 2013-03-11 Sicilia: lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-09-12 Sicilia: al via gli aiuti economici comunitari per la lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-05-11 "Disposizioni applicative per la prevenzione ed eradicazione alla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2012-05-02 Sicilia: rimborsi economici per danni da virus Tristeza degli agrumi
- 2011-11-28 Sicilia: il virus Tristeza degli agrumi aggrava la crisi dell'agricoltura
- 2011-04-29 Sicilia: ispezioni sistematiche e denuncia di casi sospetti di virus Tristeza degli agrumi
- 2011-03-23 Sicilia: allarme per nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi
- 2011-01-26 Urgente arginare un nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi