Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Mele trentine: previsioni positive per il 2013, grazie all'export

Il mercato delle mele trentine procede a rilento. Le vendite in Italia sono appannaggio di Melinda, ma risultano ridotte rispetto a periodi normali per la minore capacità di acquisto della gente. Le richieste provenienti dalla Russia riguardano quantità ridotte di mele soprattutto della varietà Granny Smith. Attivo ma ridotto di volume è il flusso rivolto ai Paesi dell'Unione Europea ed extra europei con particolare riferimento a quelli del Nord Africa.

I prezzi rimangono comunque superiori del 20% rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. Gli addetti ritengono possibile una ripresa dopo la prima decade di dicembre in vista delle festività di fine anno. Le previsioni di medio e lungo periodo rimangono comunque positive, tenuto conto della generale minor disponibilità di mele e del fatto che le OP del Trentino Alto Adige possono contare sull'esportazione: 50% l'Alto Adige, 40% la Trentina, 25-30% Melinda che ha per contro una entratura molto consistente sul mercato nazionale.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto