Eddy Kreukniet della compagnia EXSA of Europe riferisce che attualmente si registra una buona commercializzazione per l'uva da tavola: "Da adesso fino alla 52ma settimana, gli arrivi non saranno sufficienti a soddisfare la domanda e pertanto i prezzi rimarranno elevati. Dopo le vacanze natalizie, la stagione inizierà per davvero e il mercato subirà un riassetto. Tuttavia, prevediamo che fino a metà gennaio si manterrà un'offerta limitata di uve rosse senza semi".
"Al momento - prosegue Eddy - disponiamo di uve provenienti dal Sudafrica (area di Mapupalanga) e sono in arrivo quelle della Namibia. Nella 48ma settimana (quella attuale, ndr) sono iniziate le prime operazioni di raccolta nell'area dell'Orange River. In generale, la produzione appare in ritardo di circa 7-10 giorni rispetto allo scorso anno. Offriamo attualmente varietà seedless bianche Early Sweet e Prime Seedless, insieme alle uve rosse Flame Seedless e Starlight. Tutte vengono inviate per mezzo di trasporti marittimi. Le prime uve nere senza semi arriveranno nella 49ma settimana".
"La domanda è buona. Ci sono stock limitati di prodotto brasiliano in giro e quindi le uve sudafricane e della Namibia arrivano su un mercato praticamente vuoto. I prezzi al dettaglio sono comunque elevati e quindi registriamo un calo degli ordini 'normali' da parte dei distributori", afferma l'importatore. "Dopotutto, c'è abbondanza di alternative in ambito di altri ortaggi, frutta esotica e agrumi. Persino i discount stanno temporaneamente rimuovendo le uve dai loro scaffali".
In riferimento agli scioperi dei braccianti in Sudafrica (vedi notizia su FreshPlaza del 26/11/2012), l'ufficio vendite europeo di EXSA dichiara di non aver incontrato grandi problemi. "Lavoriamo principalmente con dipendenti fissi, mentre le rivolte sono state create dai lavoratori a contratto o giornalieri. Attualmente si respira un clima di apparente calma", conclude Eddy.
Per maggiori informazioni:
Eddy Kreukniet
Exsa Europe
Tel.: +31 88 735 0003
Cell.: +31 620 25 78 11
Email: info@exsaeurope.com
Web: www.exsaeurope.com


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle
- 2023-03-23 "Un altro passo verso la coltivazione della mela Bravo in altri Paesi e la vendita a marchio Soluna"
- 2023-03-23 "I nostri fichi biologici hanno attratto l'interesse dei nostri clienti fin dall'inizio"
- 2023-03-23 "Dobbiamo stare attenti a non confondere l'attuale aumento delle vendite con i profitti"
- 2023-03-23 L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- 2023-03-23 È il momento che la pitaya diventi un prodotto mainstream
- 2023-03-23 Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"