Le importazioni di ciliegie dall'emisfero sud del mondo verso Regno Unito ed Europa procedono a rilento, in quanto si registra un lungo ritardo nell'inizio della stagione. Le fonti tradizionali di prodotto, Cile e Argentina, hanno avuto clima freddo, con grandine e qualche pioggia. Situazione simile per il fornitore emergente dell'emisfero sud, il Sudafrica.
La produzione cilena di ciliegie nella 44ma settimana è stata di sole 15 tonnellate, rispetto al 2010 e al 2011 quando i volumi di esportazione erano stati rispettivamente intorno a 198 e 112 ton. Secondo l'agenzia Decofruit, durante la stagione 2012/13 dovrebbero essere esportate verso diversi mercati di destinazione tra 64.600 e 66.750 ton (13,2-13,6 milioni di casse). Questo range è del 7-10% inferiore rispetto alle 71.774 ton (14.7 milioni di casse) esportate nella campagna 2011/12.
Secondo Jon Clark della Total Cherry, la domanda globale è elevata e i volumi attuali saranno ben inferiori alle stime pre-stagionali. Clark spiega che sarà interessante vedere come l'offerta e la domanda si bilanceranno in questa stagione su base globale.
I produttori potrebbero anche guardare a mercati più attraenti, come Medio ed Estremo Oriente, dove gli acquirenti sono felici di pagare un plus. La scorsa settimana, i prezzi ad Hong Kong hanno raggiunto i 192-215 dollari per la cassetta da 5 kg.
L'Australia è l'unico fornitore dell'emisfero sud che ha registrato una buona raccolta, ma le importazioni in Europa non sono facilitate dalla tassa doganale del 12% e dall'impatto economico-ambientale del trasporto aereo dei frutti dall'altra parte del globo. I mercati orientali risultano inoltre di maggiore interesse per le ciliegie australiane.


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Volumi ridotti di ciliegie sul mercato europeo, a causa dei ritardi nell'export dai paesi dell'emisfero sud
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"
- 2023-03-28 "I coltivatori più resilienti hanno lottato per produrre ancora mele di alta qualità"
- 2023-03-28 Altre piogge potrebbero accelerare la fine della campagna dell'uva da tavola sudafricana
- 2023-03-28 Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- 2023-03-28 Fragole: con le linee Solarelli e Piraccini la qualità si alza e il mercato premia
- 2023-03-28 Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- 2023-03-28 Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- 2023-03-27 Focus sul mercato mondiale dell'avocado
- 2023-03-27 "Qualunque sia il prezzo di mercato, noi saremo più competitivi"
- 2023-03-27 I coltivatori egiziani di fragole si lamentano delle condizioni meteo avverse
- 2023-03-27 "La stagione delle mele polacche dovrebbe continuare almeno fino all'inizio di giugno"
- 2023-03-27 Melo, il dirado è Brevis
- 2023-03-27 E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo
- 2023-03-24 La wax apple cinese si rivolge sempre più verso i mercati internazionali
- 2023-03-24 "Il Ramadan stimola sempre la vendita di angurie"
- 2023-03-24 "Bisogna considerare l'utilizzo di sistemi di protezione per garantire almeno una parte del raccolto di drupacee"
- 2023-03-24 "Prevediamo una transizione tranquilla verso la stagione dell'avocado peruviano e una ripresa dei consumi"
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle