Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Interpoma 2012: grande affluenza di pubblico nella prima giornata

Al via ieri, 15 novembre, con grande affluenza di pubblico, Interpoma 2012, la fiera internazionale biennale, della durata di 3 giorni, specializzata per la produzione, conservazione e commercializzazione della mela, accompagnata dal tradizionale congresso "La Mela nel Mondo", dedicato alla produzione, alla commercializzazione e al consumo.


Sopra: la sala del congresso "La Mela nel Mondo". Sotto: i saluti di Hans Berger, assessore all'agricoltura della provincia di Bolzano, al congresso "La Mela nel Mondo"



Sono state presentate ieri mattina le tendenze globali nella produzione, commercializzazione e consumo delle mele dall'americano Desmond O'Rourke, della Belrose Inc. O'Rourke ha parlato dei cambiamenti in atto sul mercato e ha cercato di spiegare come l'industria della mela possa adattarsi e trarre profitto da essi.

Successivamente al congresso, si è svolta l'inaugurazione ufficiale della fiera, presso lo stand del Consorzio Mela Alto Adige.


Luis Durnwalder, Presidente della Giunta Provinciale Alto Adige.

"Interpoma è l'occasione per presentare a tutti il modello Trentino-Alto Adige, che è un modello che funziona" ha dichiarato Luis Durnwalder, Presidente della Giunta Provinciale Alto Adige, durante il suo discorso inaugurale, affermando simpaticamente "La mela non parla né italiano né tedesco", in quanto i visitatori provengono da tutto il mondo per raggiungere questa piattaforma di riferimento per il settore.


Un momento dell'inaugurazione ufficiale.

A ribadire il successo del carattere internazionale di Interpoma è intervenuto anche il Presidente del Consorzio Mela Alto Adige, Georg Kössler (qui accanto in foto). Presente anche il Membro del Parlamento Europeo, Herbert Dorfmann, e il Vice Capo Gabinetto del Commissario Europeo per l'Agricoltura Dacian Ciolos, Sorin Moisa, il quale ha sottolineato l'avanzamento tecnologico dell'industria melicola della regione Trentino-Alto Adige.

Interpoma 2012, giunta quest'anno alla sua ottava edizione, vede la presenza di 374 aziende espositrici provenienti da 17 nazioni e sono attese delegazioni di operatori da Spagna, Croazia, USA, Scandinavia, Marocco, Canada, Portogallo, Turchia, Serbia che hanno già annunciato la loro partecipazione.

Interpoma resta aperta fino a sabato 17 novembre dalle ore 9 alle ore 18,00. Il biglietto giornaliero costa 16 euro, 9 euro con pre-registrazione online.

Per maggiori informazioni: www.interpoma.it.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto