Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Settore CD, Stand C20/46

Le mele del Consorzio la Trentina all'edizione 2012 di Interpoma

Ospite di APOT – Associazione di Organizzazioni di Produttori Ortifrutticoli Trentini – il Consorzio la Trentina sarà presente, insieme alle cugine Sant'Orsola e Melinda, all'edizione 2012 di Interpoma. Giunta alla sua ottava edizione, la fiera rappresenta un imperdibile appuntamento di richiamo internazionale dedicato alla coltivazione, conservazione e commercializzazione della mela.

Un contesto dinamico e altamente specializzato che si sposa perfettamente con lo spirito innovativo e in continua evoluzione che da sempre anima il Consorzio.



Quarto produttore di mele sul territorio nazionale ed europeo con una produzione 100.000 tonnellate l'anno, il Consorzio sarà tra i protagonisti dell'attesissima manifestazione, presentando oltre ai propri prodotti, i valori del Consorzio: il rispetto per la natura e per il territorio, la qualità del prodotto e la multi varietà.

Le varietà delle mele la Trentina sono caratterizzate da una crescita in un ambiente dove si pone l'accento sulla fertilità intrinseca del suolo e sull'utilizzo di prodotti di origine naturale che garantiscono la resistenza alle principali avversità delle piante e nel contempo di tutte le proprietà nutritive del frutto.

"Essere presente ad Interpoma sotto il cappello APOT rappresenta per noi un'importante occasione per ribadire e identificare la nostra realtà e i nostri prodotti con il territorio Trentino – dichiara Simone Pilati direttore generale Consozio la Trentina – Una realtà nuova ed importante voluta come punto di riferimento del settore frutticolo provinciale, tra cui la mela, attraverso cui sono rappresentati circa diecimila produttori, altrettanti ettari coltivati a frutteto e 450.000 tonnellate di prodotto".

Il Consorzio la Trentina vi aspetta ad Interpoma 2012 (Bolzano, 15-17 novembre), Stand C20/46 Settore CD.

----
Consorzio La Trentina: frutta di famiglia
Il Consorzio la Trentina è il quarto produttore di mele su territorio nazionale ed europeo, con un totale di 100.000 tonnellate/anno. Attraverso le 5 cooperative socie, specializzate in particolar modo nella produzione di 8 varietà di mele, raccoglie circa 1.800 coltivatori che da generazioni mantengono la tradizione agricola del territorio. Le cooperative sono dislocate nelle principali aree del Trentino e ognuna di esse garantisce ai soci conferitori la presenza di magazzini attrezzati alla conservazione, allo smistamento ed al confezionamento dei prodotti, oltre che la gestione delle pratiche e dei controlli, in una logica di stretta collaborazione.


Per ulteriori informazioni: www.latrentina.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto