Il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA), partecipa al Salone del Gusto (vedi notizia su FreshPlaza del 23/10/2012) con 4 delle sue 47 strutture di ricerca, per far conoscere all'ampia platea di visitatori i risultati delle ricerche effettuate nei propri laboratori.
"Le capacità di ricerca messe in campo dal CRA spiccano nello stand istituzionale del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali al Salone del Gusto, e documentano l'impegno del Consiglio nel settore ortofrutticolo, enologico e delle uve da tavola, settori molto interessanti per l’agricoltura, i produttori e i consumatori", dichiara il presidente Alonzo (nella foto sotto, al centro tra i ricercatori del CRA), in visita alla manifestazione di Torino.
"Abbiamo la responsabilità - continua Alonzo - di trasferire alle imprese la conoscenza che acquisiamo nei laboratori, per aiutarle a diventare sempre più competitive sui mercati, sia per quanto riguarda la produzione sia per la trasformazione del prodotto, che deve essere facilmente distribuibile e attraente per il consumatore".
Il CRA-UTV Unità di ricerca per l'uva da tavola e la vitivinicoltura partecipa con 6 varietà di uva, specie di cui l'Italia è primo produttore ed esportatore in Europa: 3 nuove varietà senza semi, Regal, Crimson e Autumn Royal, rispettivamente con uva di colore bianco, rosso e nero e le 3 varietà tradizionali con semi Italia di colore bianco, Red Globe con acini rossi e Michele Palieri di colore nero. Le uve esposte sono state presentate anche in confezioni di IV gamma pre-lavata e sanitizzata.
Il CRA-FRF Unità di ricerca per la frutticoltura di Forlì ha esposto la nuova pera Falstaff, che ha vinto l'Oscar Macfrut 2012 per l'innovazione, dal gustoso sapore di aromi speziati: una pera autunnale che a completa maturazione presenta fragranze di cannella e vaniglia e la mela croccante Forlady che può essere conservata per molti mesi senza perdere le caratteristiche qualitative.
Il CRA-CIN Centro di ricerca per le colture industriali di Bologna ha presentato una selezione di patate con un elevato contenuto di carotenoidi e antociani. Tali selezioni "biofortificate", rispetto alle più diffuse varietà da consumo fresco, associano buone caratteristiche qualitative ed elevata capacità antiossidante rendendole particolarmente interessanti dal punto di vista salutistico, è in grado di contribuire alla salute della retina dell’occhio umano.
Il CRA-ENO Centro di ricerca per l'enologia di Asti intende divulgare, attraverso l’assaggio di vini sperimentali, i risultati delle ricerche condotte per la valorizzazione di alcuni vitigni minori ed autoctoni italiani e la riduzione del tenore di anidride solforosa nei vini.
Il CRA è presente all’interno dell’area istituzionale del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, presso l’Oval spazio Slow Food Educazione - Mipaaf


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Il presidente del CRA Alonzo al Salone del Gusto:
Trasferire alle imprese i risultati della ricerca in ortofrutticoltura, per renderle piu' competitive
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"