"Giancarlo Minguzzi: "Buono (per ora) il mercato delle pere autunno-invernali"
"L'impressione che ho avuto del Macfrut 2012 è stata positiva, sia in termini di affluenza che di incontri commerciali, soprattutto da parte dei buyer italiani, meno di quelli stranieri. La presenza poi del ministro Catania per ben due giorni consecutivi ha confermato che vi è molto interesse da parte delle istituzioni e che la Romagna è il fulcro della frutticoltura italiana. In generale, si può dire che si è invertito il trend negativo degli ultimi anni, facendo nuovamente decollare questa fiera".
Giancarlo Minguzzi.
Quanto all'attuale tendenza del mercato, Minguzzi giudica "positiva un po' per tutti i prodotti la campagna estiva appena conclusa; a livello di liquidazioni di pesche e nettarine vedremo differenze marcate per i calibri più grossi e per le varietà più colorate. Quanto alle produzioni autunnali, la raccolta di pere, mele e kiwi si presenta inferiore nelle quantità rispetto all’anno scorso; di conseguenza i prezzi, in particolare per le pere autunno-invernali, sono buoni. Occorrerà però fare i conti con la crisi e il calo dei consumi che attanagliano l'Europa e l'Italia in particolare, per capire se i prezzi terranno".