
"Sin da settembre si registrano grandi volumi sul mercato. Noi non riforniamo la Russia, ma altri esportatori lo fanno e si lamentano del fatto che la situazione è peggiore rispetto allo scorso anno. Da un lato, almeno per noi, la situazione è mediamente positiva, in quanto non abbiamo venduto meno dello scorso anno", racconta Steven, che aggiunge: "I nuovi macchinari per il confezionamento stanno funzionando bene. All'inizio della stagione i volumi movimentati erano maggiori. Nei supermercati ci sono state maggiori attività promozionali".

I prezzi delle pere sono drammaticamente bassi, secondo il produttore. "Le pere più piccole si vendono a 0,23 euro mentre i calibri 70-75 a 0,42 euro. Attualmente il prezzo medio è 0,38 euro, escludendo il costo dell'imballaggio".
"La qualità delle pere è buona. Durante la raccolta siamo stati colpiti dalla grandine, ma essa non ha creato seri problemi alle pere. Quelle danneggiate sono state scartate e sulle rimanenti non sono stati riportati danni visibili".

Steven ritiene che anche verso la fine della stagione potrà esserci un surplus di offerta nel settore delle pomacee. "Non prevedo che i prezzi di questa stagione raggiungano livelli molto elevati. La raccolta è molto più grande dello scorso anno e minori volumi vengono destinate alle aste ortofrutticole. Molti produttori vogliono prezzi più elevati e conserveranno i loro prodotti in magazzino ancora per un po'. Questo però non servirà: abbiamo bisogno di vendere i nostri prodotti!".
Per maggiori informazioni:
Steven Evenepoel
Evenepoel Fruit
Oppenstraat 65-67
B-3454 Rummen
Tel.: +32 11589040
Fax: +32 11581532
Email: info@evenepoel.nl
Web: www.evenepoel.com