

Avvisi
La clessidra







Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Al via la nuova campagna pubblicitaria in TV, radio e stampa
Melinda e Melasi': gemelle di gusto
La programmazione avverrà su tutte le maggiori reti nazionali televisive, ma anche radio e stampa, e vedrà presente, accanto al bollino Melinda, anche Melasì, il secondo brand che fa capo al Consorzio.
Melasì nasce e cresce nella stessa area geografica di Melinda e quindi ne riassume gli stessi valori in termini di gusto e qualità. L'unica differenza sta nella sua buccia, che porta i piccoli segni di una grandinata che ha colpito la zona. Ecco perciò Melasì: una mela che pur non entrando di diritto nell'"Olimpo" di Melinda, è piena espressione dell'impegno delle 5.000 famiglie del consorzio. Una mela che può quindi offrirsi al pubblico a un prezzo particolarmente competitivo.
Nell'esecuzione TV, Melinda e Melasì sono due mele gemelle, nate sullo stesse montagne, sullo stesso albero e sullo stesso ramo. Così come la natura le ha volute uguali, è stata sempre la natura – sotto forma di una grandinata – a renderle diverse. "Gemelle diverse" è per l'appunto il claim che conclude lo spot, affiancando per l'occasione i due brand.
Con la direzione creativa di Aldo Cernuto e Roberto Pizzigoni, hanno lavorato Emy Caterino (copywriter) e Roberto Pace (art director) mentre la regia dello spot è di Sandro De Manincor per la casa di produzione "Nitida Immagine".
Il brano "Bella Melinda" è stato arrangiato ed eseguito da Ferdinando Arnò di Quiet Please.
Lo Spot
Agenzia: CernutoPizzigoni&Partners
Direttori creativi: Aldo Cernuto e Roberto Pizzigoni
Art director: Roberto Pace
Copywriter: Emy Caterino
Producer d’agenzia: William Bain
Regista: Sandro De Manincor
Casa di produzione: "Nitida Immagine"
Le mele Melasì
Melasì è una mela del Consorzio Melinda che, a livello estetico, non raggiunge gli standard stabiliti per potersi fregiare del famoso bollino Melinda, apposto solo sulle mele di primissima scelta.
Melasì, quindi, contraddistingue frutti che provengono dalle stesse montagne della Val di Non, cresciuti sugli stessi alberi e curati dagli stessi produttori (nel rispetto degli stessi Disciplinari di produzione certificati) che producono le mele Melinda.
Anche la selezione ed il confezionamento dei frutti Melasì avvengono nei centri ad elevata tecnologia dove sono confezionate le mele Melinda, nel rispetto degli stessi severissimi standard, in modo da godere quindi della stessa completa tracciabilità.
I frutti Melasì hanno quindi l’origine, la genuinità e la qualità organolettica delle mele Melinda ma presentano alcuni piccoli "nei" estetici (ad esempio, a causa delle grandinate subite, sono segnate sull’epidermide da piccole lesioni cicatrizzate).
Un'opportunità da… cogliere
In un contesto socio-economico come l’attuale, si sente parlare quasi solo di aumenti di prezzo, ed è facile incappare in offerte a basso prezzo ma che sacrificano molto su tanti altri aspetti importanti del prodotto.
Melasì è un caso in controtendenza: un prodotto di elevata qualità ad un prezzo conveniente.
Una reale opportunità per il consumatore attento ad una corretta alimentazione, desideroso di scegliere frutta buona e genuina ed alla ricerca della reale convenienza di prezzo. La grandine, infatti, ha intaccato la buccia – ed anche il prezzo – delle Melasì, ma non certo la loro genuinità e bontà.
Le mele Melasì saranno facilmente riconoscibili grazie al loro caratteristico imballaggio di colore giallo vivo ed allo specifico bollino che identifica tutti i frutti, disponibili e quindi facilmente reperibili in tutti i canali distributivi.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-29 Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- 2023-05-29 "Le pere della nuova stagione dovrebbero essere di alta qualità, anche se resta da valutare l'impatto delle basse temperature"
- 2023-05-29 "Domanda elevata per le fragole belghe a causa dei ritardi in Europa e dei problemi in Spagna"
- 2023-05-29 Nella campagna di commercializzazione 2022/23 stime in leggero calo per la produzione di mele, pere e uva da tavola
- 2023-05-29 "I nostri avocado vengono raccolti su richiesta e spediti subito"
- 2023-05-29 "È stata una campagna segnata dalla carenza di avocado"
- 2023-05-29 "I volumi di albicocche francesi sono inferiori a quelli dell'anno scorso"
- 2023-05-29 Focus sul mercato mondiale dell'ananas
- 2023-05-29 "Grave carenza di kiwi sul mercato"
- 2023-05-29 Al via la stagione del kiwi Zespri dalla Nuova Zelanda
- 2023-05-29 Corilicoltura piemontese, sempre più attenta alla nutrizione del terreno
- 2023-05-26 Prosegue anche dall'estero la domanda di fragole italiane
- 2023-05-26 Varietà di more di gelso bianche in un'antica foresta
- 2023-05-26 Nuove varietà più dolci di angurie guidano le vendite nazionali in Cina
- 2023-05-26 Grandi volumi di angurie marocchine per questa stagione
- 2023-05-26 "La fornitura di angurie sarà superiore a quella dell'anno scorso, ma comunque inferiore alle nostre aspettative"
- 2023-05-26 "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- 2023-05-26 Per l'ananas arriveranno tempi peggiori
- 2023-05-26 Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- 2023-05-26 Perla Nera inaugura la campagna italiana e approda in Champions League