La catena di supermercati Asda ha riferito che di aver venduto più cachi che mango durante i tre mesi dell'offerta stagionale del frutto lo scorso anno, mentre secondo gli analisti del Kantar Worldpanel, il volume delle vendite di melagrane è balzato del 26,7% a 1.537 tonnellate l'anno scorso per un controvalore in aumento del 20%, che ha raggiunto quota 3,6 milioni di sterline (4,12 milioni di euro).

Altrove, noci di cocco e datteri stanno vedendo un aumento di popolarità, con volumi di vendita in crescita del 3,7% e dell'8,9% rispettivamente. Mentre le vendite totali per i frutti tradizionalmente meno popolari possono risultare ancora relativamente piccole, i tassi di crescita che stanno mostrando sono impressionanti. E' quello che rivelano gli esperti del settore.
Se le vendite di cachi e melagrane sono in rialzo, quelle di altri frutti esotici tradizionali - mango, kiwi e ananas - invece calano, secondo lo studio.
Dean Hayden, responsabile agli acquisti di frutta esotica presso Asda, ha riferito che il supermercato ha venduto più di mezzo milione di cachi spagnoli nella scorsa stagione e si aspetta di vedere un interesse altrettanto elevato quest'anno. "Il cachi è il frutto del futuro - ha detto - Abbiamo venduto più cachi spagnoli che mango nella scorsa stagione. Questo dato evidenzia quanto i nostri clienti amino il frutto".