Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

SALVI centra la precisione nella selezione del calibro e del colore di pesche e nettarine grazie a UNICAL_600©



Presso lo stabilimento dell'azienda C.J.O. (Consorzio Jonico Ortofrutticoltori - Gruppo Salvi) sito a Eboli, in provincia di Salerno, transitano annualmente circa 4.000 tonnellate di pesche e nettarine, in larga parte raccolte presso l'azienda agricola di proprietà della famiglia Salvi a Battipaglia, in parte conferite da produttori terzi, da Policoro (Matera) a Cerignola (Foggia). Circa un 40% della produzione avviene sotto serra, per anticipare la precocità di maturazione e la conseguente raccolta. La stagione va da metà maggio a metà luglio.



Nello stabilimento di lavorazione e confezionamento di Eboli, esteso su una superficie di 6.000 metri quadri coperti, l'azienda ha recentemente (maggio 2011) installato una nuova calibratrice: la UNICAL_600© dell'azienda UNITEC.



Come spiega il direttore di stabilimento Armando Ligi, la calibratrice è in grado di suddividere il prodotto per peso o per diametro, ma anche per gradazione di colore. Quest'ultima selezione è molto importante per rispondere a specifiche richieste da parte delle catene di supermercati. "La selezione del prodotto per colore - spiega Armando - ci consente di uniformare la merce per i nostri clienti più esigenti, che sono rappresentati dai supermercati italiani". L'azienda del Gruppo Salvi, infatti, pur lavorando prevalentemente con catene di retailers esteri (circa il 65-70% del totale), ha un occhio di riguardo per la grande distribuzione nazionale, per la quale - come spieghiamo più sotto - oggi è in grado di selezionare, sempre grazie a UNICAL_600©, anche pesche e nettarine ad un grado di maturazione più avanzato e dunque più appetibili al consumo.



Grazie alla nuova linea di calibratura UNITEC, la lavorazione delle pesche e delle nettarine è stata completamente rivoluzionata. I ritmi di lavorazione si sono nettamente velocizzati, tanto che il macchinario potrebbe lavorare fino a 180 quintali di frutta l'ora. "Una velocità massima che utilizziamo solo in momenti specifici della stagione", spiega Armando, aggiungendo: "la nuova linea di calibratura ci permette di lavorare le partite di merce sia in modo diretto, cioè inviandole alle pesatrici per essere confezionate in cestini retinati, sia ai rapid-pack per il confezionamento in padelle o infine smistarle verso i riempitori di bins per essere suddivise per calibro. I bins di prodotto già pre-calibrato possono a quel punto essere stoccati in cella frigo, pronti per essere confezionati successivamente".


Da sinistra: Damiano Cioffoletti, Giampiero D'Onofrio, Marco Masino e Armando Ligi.

La nuova linea di Salvi è dotata di una calibratrice UNICAL 600 POC a 6 canali, 6 banchi di lavorazione tipo rapid-pack, 2 pesatrici automatiche per il confezionamento in cestini (prevalentemente 1 kg l'uno) e 7 riempitori di bins.



La merce in ingresso transita preliminarmente in un tunnel ad aria forzata, per l'abbattimento rapido della temperatura della frutta raccolta in campo nei mesi estivi, al fine di preservarne la shelf-life. Oltre al confezionamento in cestini, l'azienda lavora molto anche con l'imballaggio in confezione monostrato da 40x60 cm, nella quale i frutti vengono confezionati su alveoli preformati.



Oltre ad una velocizzazione nelle operazioni e ad un risparmio in termini di manodopera, uno dei vantaggi più significativi ottenuto dall'azienda a seguito dell'introduzione di UNICAL_600 è la certezza di poter "centrare il calibro". Come sottolinea Armando: "La precisione nella calibratura è nettamente più accurata, cosa che ci permette una maggiore esattezza anche nel peso finale della confezione, con meno eccedenza di prodotto. L'obiettivo più importante per noi è infatti quello di evitare contestazioni da parte del cliente finale, anche in considerazione del fatto che le imprese ortofrutticole non possono più permettersi costi o ritardi inutili ed evitabili".



I pro di UNICAL_600 non si limitano però ai soli aspetti quantitativi: c'è infatti, come anticipato sopra, un elemento di indubbio impatto qualitativo da porre in rilievo e cioè la possibilità di alimentare la calibratrice anche senza rovesciamento meccanico della merce sul nastro trasportatore, bensì tramite deposizione manuale del prodotto, grazie ad un banco di alimentazione più lungo. Il risultato è presto detto: la calibratrice può ricevere pesche e nettarine ad un grado di maturazione più avanzato, senza che i frutti subiscano colpi o ammaccature, garantendo così meno scarto per l'azienda e un prodotto gustoso e maturo al punto giusto per il consumatore finale!

Contatti:
CONSORZIO JONICO ORTOFRUTTICOLTORI
Società Cooperativa
Sede: Via Maestri del Lavoro,snc
Area P.I.P. - 84025 EBOLI (SA)
Tel. +39 0828 346537
Fax +39 0828 304556
Email: cjo@cjo.it

UNACOA S.p.A.
Macro Organizzazione Commerciale
Sede: Via Bologna 714
44124 FERRARA
Tel. +39 0532 785511
Fax. +39 0532 785512
Email: marketing@salvi.it
Web: www.salvi.it

Contatti UNITEC:
UNITEC SpA
Via Provinciale Cotignola, 20/9
48022 Lugo (RA)
Tel.: +39 0545 288884
Fax: +39 0545 288709
Email: unitec@unitec-group.com
Web: www.unitec-group.com