Commercio
La Germania è il terzo Paese al mondo per importazione di ciliegie, dopo Cina e Russia. Secondo la società di analisi del mercato tedesco Agrarmarkt Informations-Gesellschaft mbH, dal 2014 al 2016 sono state importate dal 54 al 68% delle ciliegie consumate in Germania.
Negli ultimi dieci anni, le importazioni tedesche hanno oscillato tra le 45.000 e 70.000 ton di ciliegie all'anno. La maggior parte proveniva da altri Stati membri dell'UE: principalmente Austria, Italia e Spagna per le ciliegie e Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca per le amarene. I maggiori fornitori extra-UE sono stati la Turchia per le ciliegie e la Serbia per le amarene. Nel 2017, contrariamente alle aspettative, le importazioni sono diminuite dell'1%, poiché anche l'Austria e la Polonia sono state colpite dalle gelate e hanno esportato meno ciliegie in Germania.
Per il 2018, le importazioni dovrebbero diminuire, ma non quanto si prevede, data l'ampia produzione nazionale. Ciò è dovuto in parte al fatto che il consumo di ciliegie fresche è cresciuto a causa di un'estate insolitamente calda e delle scorte di mele più limitate del solito.
Le possibilità per le ciliegie statunitensi sono migliori in entrambi i periodi della produzione nazionale tedesca, vale a dire fine maggio-inizio giugno e agosto-settembre, quest'ultimo più promettente considerata una minore competizione con le più economiche ciliegie turche.