Primo grande successo per le Mele Rosa dei Monti Sibillini, che stanno conoscendo un periodo di forte rinascita e ripresa produttiva e commerciale. Lo Slow Food Condotta del Piceno ha infatti avuto il via libera per realizzare un gemellaggio con lo Slow Food della California che ha un analogo presidio per le "Mele Gravenstein" di Sonoma County, nel nord dello Stato americano.
Una delegazione californiana, guidata dalla responsabile Paula Shaktin, si è recata sabato 30 e domenica 31 ottobre 2010 nella provincia di Ascoli, per suggellare l’accordo e definire con il Fiduciario del Piceno Nelson Gentili, i termini della collaborazione stessa. E questo a tre settimane dalla prima manifestazione che celebrerà le mele dei Sibillini, a Montedinove il 21 novembre.
"Grazie agli incontri nell’ambito di Terra Madre, a Torino e ai successivi contatti – dice Gentili – siamo riusciti a concretizzare questo rapporto con il presidio californiano, che aumenterà di molto in America l’interesse per l’area dei Monti Sibillini, per le nostre mele e per tutti i prodotti tipici del nostro territorio. Il gemellaggio favorirà anche l’apertura di un canale turistico per il Piceno, e per un utenza straniera qualificata che vede il sud delle Marche come un area ideale, ancora intatta da un punto di vista naturalistico, ma anche ricca di storia, cultura e arte".
Da notare una curiosità: le mele "Gravenstein" coltivate a Sonora County, sono di origine italiana. I primi a selezionarle furono infatti nel Cinquecento i Medici di Firenze, promotori di numerose varietà colturali. Successivamente questo prodotto fu ripreso e coltivato dai Duchi di Danimarca, e in quel luogo assunse il nome che porta ancora oggi. Il trasferimento in America avvenne ai primi dell’Ottocento, grazie all’emigrazione in California di una comunità di cacciatori russi. Ora il gemellaggio Piceno-Sonoma County sembra chiudere questo circolo e il lungo viaggio nella storia delle mele Gravenstein, riportando simbolicamente in Italia quello la famiglia Medici aveva realizzato con le sue sperimentazioni.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"