

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Moncalieri (TO): a scuola la ricreazione si fa con frutta biologica
"Sono quindici anni che lavoriamo per far conoscere e consumare più frutta ai nostri bambini - spiega Roberta Di Gregorio, dietista dell'Ufficio mensa del Comune di Moncalieri - e sorprendentemente abbiamo visto che i piccoli reagiscono bene alla novità: inizialmente avevamo deciso di lasciare una giornata di merenda libera, per abituarli gradualmente. Ma poi abbiamo visto che anche quel giorno i piccoli portavano da casa o un frutto o i cracker. Dunque non più le super-fette di pizza che li riempivano, finendo per spegnere l'appetito al momento del pranzo. I genitori, invece, sono più scettici".
Ma come funziona il progetto? "La frutta biologica viene consegnata fresca ogni mattina, poi lavata e suddivisa, prima di essere data ai bambini. Quella che non è stata distribuita - spiega Di Gregorio - torna in mensa e viene consumata a pranzo". In questo modo i bambini non solo mangiano regolarmente mele e arance, ma assaggiano anche prodotti meno usuali come il cachi, in un contesto di gioco che magari vince le loro perplessità. "Inoltre per incentivare il consumo del contorno, a pranzo serviamo prima il secondo con la verdura, e solo dopo il primo, per il quale sono vietati i bis".
Norme rigidissime come quelle che regolano la scelta dei cibi per il pasto delle mense che sono rigorosamente biologici, di stagione e possibilmente coltivati o allevati nel territorio circostante. Tutto per garantire un'alimentazione sana e scongiurare l'epidemia di chili di troppo che, secondo un'indagine dell´Asl, minaccia anche i piccoli della zona, proprio come i coetanei di tutta Italia.
Il progetto dello spuntino a base di frutta lascia però perplessi molti genitori, soprattutto dei ragazzi della scuola media che con la quasi totale abolizione dei rientri pomeridiani, restano a scuola ogni giorno per sei ore consecutive e tornano a casa per pranzo solo dopo le 14. Lo spuntino di metà mattinata secondo molti è poi un importante momento di aggregazione tra i coetanei, ed è essenziale che gli alunni facciano una pausa piacevole, mangiando prodotti che incontrano il loro gusto.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"