
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Prezzi pessimi per i fiori all'occhiello della produzione ortofrutticola marocchina
Per questi prodotti la stagione delle esportazioni è iniziata nel mese di ottobre. Alla data dell'8 novembre 2009, le prime spedizioni avevano raggiunto un totale di 67.300 ton rispetto alle 72.400 ton della stagione 2008/2009. Il calo si deve ad un avvio in ritardo per l'attuale stagione, a causa della forte calura estiva. La quota di pomodori sul totale esportato è pari a 39.300 ton, quella di altri ortaggi è di 24.500 ton e per la frutta si parla di 3.500 ton.
L'offerta di pomodori marocchini a Saint Charles (Perpignan, Francia) si aggirava alla data del 10 novembre 2009 intorno alle 1.350 ton. Il prezzo medio al chilo era di 0,45 euro/kg. La quotazione è in linea con quella dei pomodori spagnoli, ma i costi di trasporto per gli esportatori marocchini sono ben superiori rispetto a quelli degli esportatori spagnoli.
Normalmente il Marocco rappresenta il principale fornitore di pomodoro sul mercato europeo nel mese di ottobre. Quest'anno il clima ha aiutato un certo numero di altri paesi della UE, tra cui Francia, Olanda, Belgio, Polonia e Spagna. Perciò il mercato è saturo e l'effetto si ripercuote sui prezzi. "Il Marocco dovrà essere presente in maniera costante sul mercato, per mantenere la sua quota", ha commentato un commerciante marocchino.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2009-12-29 Solo Trade (Turchia) tra i nuovi protagonisti del Fruit Logistica 2010
- 2009-12-28 Italia e Spagna guidano la classifica europea della produzione di pesche e nettarine
- 2009-12-22 Piu' rendimento per i pomodori marocchini grazie all'esperienza olandese (Parte 2)
- 2009-12-21 Piu' rendimento per i pomodori marocchini grazie all'esperienza olandese (Parte 1)
- 2009-12-21 Gli italiani sono i principali consumatori di frutta in Europa
- 2009-12-17 L'Italia e' il principale produttore di frutta nella UE
- 2009-12-16 Egitto: 25 anni di storia nelle esportazioni ortofrutticole per EGCT
- 2009-12-15 Turchia: prosegue con successo la stagione degli agrumi a marchio Aksun
- 2009-12-14 Turkey: TROY esporta piu' di 20 articoli ortofrutticoli in tutta Europa
- 2009-12-11 Da Israele, fiori commestibili in vendita in tutto il mondo
- 2009-12-10 Zumoval: la via piu' sana per spremere i migliori profitti
- 2009-12-09 Missione spagnola per la rassegna ortofrutticola internazionale Macfrut
- 2009-12-07 Una panoramica sulla produzione e sul commercio dell'ortofrutta in Turchia
- 2009-12-03 Agadir (Marocco): a gonfie vele le spedizioni navali DailyFresh-IMTC
- 2009-12-02 Adriatic Lines aggiunge Bari alla rotta tra Italia e Grecia
- 2009-12-01 AGREEN e' leader in Egitto nella produzione di arance Navel e Valencia
- 2009-11-30 Agadir: tutelare l'immagine positiva dei pomodori marocchini
- 2009-11-27 Turchia: appuntamento con la 5a Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Mersin
- 2009-11-26 Grecia: Gefra fa il punto sulla campagna degli agrumi
- 2009-11-25 Israele: e' stagione di esportazione per le fragole