

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Cesena Fiere, 7-9 ottobre 2009
Tutto e' pronto per Macfrut 2009
Grazie a 700 espositori su 30.000 mq, Macfrut è la rassegna dell’interafiliera con la partecipazione delle aziende leader mondiali dei varicomparti fra cui si possono citare macchinari ed attrezzature,produttori, impiantistica, misurazione, ecc. Quest’anno, poi, avrannospazi ancor più importanti Macfrut International e il Salone dellaquarta gamma, che debuttarono nel 2008.
E a questo proposito, vasottolineato che oltre ai produttori, vi sarà una forte presenza diespositori con attrezzature e macchinari specifici per la IV gamma: daimportanti artigiani che hanno innovato o inventato macchine dedicatealla pelatura e al taglio di frutta ad autentici leader mondiali.
Unanovità viene dall’AIS (Associazione Italiana Sementi) che nell’areadenominata "Road to Quality - strada per la qualità" presenterà laSezione Orto wic (working integrated companies), con 16 delleprincipali aziende sementiere internazionali (vedi anche precedente articolo).
Per la prima voltaesporrà la grande distribuzione organizzata, con Coop Italia (che terràall’interno di Macfrut la propria Convention Europea) e Conad. Inoltrea Macfrut c’è la presenza di una multinazionale di assoluto rilievo,come Chiquita, che oltre a presentare farà degustare la propria "fruttada bere" (ovvero frullati tal quali). Presentazione e degustazione anchedei frullati (sempre frutta da bere) Dimmidisì, dimostrando che Macfrutdiventa lo spazio per lanciare importantissime innovazioni di prodottofinale (e non solo di attrezzature o varietà).
Da sottolineareche per approfondire e assolvere lo scopo di far incontrare domanda edofferta a livello internazionale, Macfrut ogni anno organizza incontriB2B fra imprese italiane espositrici ed aziende estere in base aindicazioni delle esigenze da parte delle stesse imprese. Nel 2009 cisi attende circa 300 incontri bilaterali.
Per l’Italia, l’ortofrutticoltura rappresenta una produzione di oltre 25 milioni di tonnellate con una PLV (Produzione Lorda vendibile) intorno agli 11,4 miliardi di euro. Il fatturato si attesta sui 22 miliardi, con un export di 3,4 miliardi, dei quali oltre 2,4 provengono da frutta e agrumi.
Tuttavia, dopo un buon 2008, il settore inizia ad avvertire la crisi. "Oggi parlerei di ortofrutta a due velocità – sostiene Domenico Scarpellini, Presidente di Cesena Fiera, che organizza Macfrut - i produttori ortofrutticoli risentono di prezzi bassi e aumento dei costi, mentre le imprese di macchinari e lavorazione stanno relativamente meglio e, seppure si sentano alcuni scricchiolii, parecchie aziende investono e rinnovano".
In difficoltà l'export ortofrutticolo
Un elemento che a Macfrut farà riflettere operatori ed esperti viene dai dati di Fruit Imprese, l'associazione degli esportatori e importatori ortofrutticoli. Da gennaio a giugno 2009, per la prima volta, il saldo fra i volumi esportati e le quantità importate presenta un deficit di -238.027 tonnellate, dovute all’export di 1.608.883 tonnellate (-11,7% sui primi 6 mesi del 2008) e all’import di 1.846.910 tons. (+14,1% sul 2008): nel 2008 il saldo era di +203.834 tonnellate.
Il comparto agrumicolo ha visto quasi dimezzato l’export (da 172.700 a 94.427 tonnellate) e più che raddoppiato l’import (da 114.636 a 227.951 ton). In valore, la bilancia commerciale ortofrutticola risulta ancora positiva (77,1 milioni di Euro contro 471,3 del 2008), nonostante l’export abbia segnato in totale un -13,6% e l’import +12,2%. In totale, nel periodo gennaio-giugno 2009, l’ortofrutticoltura italiana ha esportato per 1,5 miliardi di Euro contro 1,7 del 2008 ed importato per 1,4 miliardi di Euro contro 1,2 del 2008 (vedi anche precedente articolo).
Consumi di frutta e verdura in calo
Un altro segnale: ogni famiglia italiana, nel primo quadrimestre 2009, ha consumato in media 3,7 chili in meno di frutta e verdura rispetto all’analogo periodo del 2008.
I dati dell’Osservatorio dei consumi ortofrutticoli delle famiglie italiane di Macfrut riferiti ai primi 4 mesi del 2009, denotano che aumentano le famiglie acquirenti (+3,8% sul 2008) però cala l’acquisto medio per famiglia, che scende a 117,8 kg (-3,04% sui 121,5 kg del 2008). In flessione anche la spesa media: 189,90 Euro contro 193,90 del 2008 (-2,06%).
Il Summit europeo
Macfrut 2009 avrà una anteprima martedì 6 ottobre con il Summit Europeo della Frutta. Il Summit è strutturato in due panel: il primo sul "bilancio" della frutta estiva (fragole, pesche e nettarine) e il secondo avrà sulle previsioni per le produzioni di frutta invernale (mele, pere, kiwi e agrumi) entrambi con relatori a livello italiano, europeo e mondiale. (Clicca qui per approfondimenti).
La convegnistica
Fra i convegni all’interno di Macfrut, si possono sottolineare il Convegno Nazionale sulla IV gamma (venerdì 9 pomeriggio), il Convegno sul rapporto fra alimentazione e vita sana (Lega Coop venerdì 9, mattina), ovvero come la tavola aiuta (e previene) a mantenersi in salute a partire dal consumo di ortofrutta, l’incontro sulle sementi per la IV gamma (giovedì 8 pomeriggio). Inoltre, ci sarà un Convegno sulla filiera del Packaging (giovedì mattina), che interesserà le principali aziende internazionali dell’intero comparto, dal produttore al consumatore ed un incontro sui Mercati all’ingrosso e il loro ruolo (giovedì 8 pomeriggio). Infine, Coop Italia sceglie Macfrut per annunciare (mercoledì 7) l’importante accordo con due Regioni per commercializzare un prodotto di qualità.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC