Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Disponibile dal primo settembre

Edizione 2009 del manuale sulla qualita' delle mele altoatesine

Sarà disponibile a partire dal primo settembre 2009 la nuova edizione del manuale "Colore e Qualità delle mele dell’Alto Adige", curato dall’esperto melicolo Kurt Werth ed edito dal VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole altoatesine. Il volume è in tre lingue - tedesco, italiano e inglese – e racchiude le tavole a colore per valutare la qualità e gli standard delle mele altoatesine.

Sono oltre 200 le foto racchiuse nel libro che definiscono i parametri di forma, colore e caratteristiche della buccia di tutte le varietà oggi prodotte e commercializzate in Alto Adige, utili per stabilire quali frutti possano essere considerati di "Categoria 1" e quali invece di "Categoria 2" secondo le norme stabilite dalla Comunità Europea.

Oltre alla caratteristiche esterne dei frutti, il libro "Colore e Qualità delle mele dell’Alto Adige" contiene in appendice tavole con dati approfonditi sul periodo ottimale di raccolta e sulle condizioni di conservazione che aiutano a capire come gestire al meglio le fasi che caratterizzano la vita del frutto, dalla pianta al raccolto, fino al magazzino.

Perché la qualità delle mele in Alto Adige è un valore globale, alla base dell’esistenza di diversi brand e protocolli di produzione: "Tutti i nostri frutti sono coltivati secondo le direttive di Agrios che definiscono le linee guide per la lotta integrata e che garantiscono la qualità delle mele a marchio Mela Alto Adige IGP/Südtiroler Apfel g.g.A e Marlene®", ha commentato Georg Kössler, Presidente del Consorzio VOG. "Questi brand sono espressione di una filosofia produttiva che le pagine di questo libro riassumono in modo completo e efficace", ha aggiunto.

Il libro "Colore e Qualità delle mele dell’Alto Adige", nella nuova edizione in tre lingue, è in vendita ed è possibile ordinarne una copia visitando il sito www.vog.it oppure inviando una e-mail all’indirizzo info@vog.it.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.