Consorzio VOG: aumenta del 14% il fatturato 2007/08 delle mele Marlene
I dati, resi noti nel corso della assemblea dei soci (vedi anche articolo correlato), indicano un aumento del fatturato del 14% rispetto al 2006/2007. Buone le performance in Italia – dove le tonnellate vendute sono aumentate del 13% toccando quota 270.000 - e le esportazioni.
Bene le esportazioni di mele VOG
Nel 2007/08 sono state oltre 280.000 (il 50% del totale) le tonnellate di mele vendute fuori dai confini italiani dal Consorzio di Terlano. La scorsa stagione i frutti del VOG hanno fatto registrare buoni risultati in Scandinavia (41.000 tonnellate vendute, il +32% rispetto alla stagione precedente), Spagna e Portogallo (21.000 tonnellate, +19%) e nei Paesi dell’Est Europa.
Aumentano le vendite dell'ufficio commerciale del Consorzio VOG
Cresce l’importanza del VOG nella gestione centralizzata delle vendite: nel 2007/08 gli addetti del Consorzio hanno commercializzato oltre 156.000 tonnellate di mele (+23% in più rispetto alla stagione precedente) per un valore di quasi 140 milioni di euro (+26% rispetto al 2006/07).
Un nuovo presidente alla guida del Consorzio VOG
E, dopo 18 anni alla guida del VOG, Matthias Josef Gamper ha lasciato il posto di Presidente a Georg Kössler. Cinquantatre anni, già Presidente della Cooperativa Fruchthof Überetsch di Frangarto, Kössler vanta una esperienza nel settore melicolo lunga 31 anni, di cui quasi la metà trascorsi nel consiglio direttivo della Fruchthof. Ieri sera ha ricevuto dall’assemblea dei soci l’incarico di guidare il Consorzio per i prossimi due anni.
Nella foto: Matthias Josef Gamper (a sinistra) consegna la presidenza del Consorzio al Georg Kössler (a destra).