

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Nuove confezioni per la frutta secca a marchio Parisi
La compagnia vanta un fatturato che cresce a ritmi vertiginosi - con una media del 20% l’anno negli ultimi cinque anni - e che nel 2007 si è attestato sui 25 mln di euro.
Negli ultimi tempi, l’azienda dedica particolare attenzione all’innovazione del packaging per creare confezioni accattivanti e differenziarsi sugli scaffali: dopo Parisi Snack Bar, il vasetto salvafreschezza apri e chiudi, l'azienda lancia ora sul mercato due nuove confezioni: In Tavola e In Cucina.
Le due confezioni si distinguono per un fondo blu e una fascetta colorata: rosso per la linea In Cucina, verde per la linea In Tavola. La prima è dedicata ai prodotti da cucina sgusciati e pronti da usare, la seconda è destinata all’uso in compagnia.
Sulla confezione campeggia il marchio Parisi, il claim fruttaseccascelta e una larga finestra trasparente che dà massima visibilità al prodotto. Le noci, le nocciole, le mandorle e altro fanno bella mostra di sé, nel loro aspetto migliore.
"È una strategia che mira proprio a mostrare la bellezza dei nostri prodotti e, quindi, la qualità", spiega Umberto Parisi, che si occupa della comunicazione dell’azienda guidata da suo padre Giuseppe e da suo zio, Maurizio Parisi. "Dedichiamo molta attenzione alla qualità, con un reparto specifico – continua – Il nostro obiettivo è far conoscere più possibile il nostro marchio ai consumatori e dare loro solo i prodotti migliori".
Una filosofia, quella della qualità, che Parisi SpA trasferisce in pieno ai nuovi pack, eleganti e graziosi, da usare in cucina o da mettere in tavola, specie in occasioni delle feste natalizie.
La Parisi SpA si sviluppa su una superficie di 6.000 metri quadrati. Partita con una piccola produzione di noci, noccioline e mandorle, è oggi dotata di macchinari moderni, come la macchina che riesce a produrre circa 60 tonnellate in un solo giorno o l’impianto di tostatura artigianale che produce quotidianamente 10 tonnellate.
Un percorso - intrapreso già nel 1998, quando la Parisi SpA ottiene, tra le prime nel suo settore, la certificazione ISO 9002 - caratterizzato dall’alta qualità, come attestano le numerose altre certificazioni: ISO 14001, HACCP, ISO 9001.
I prodotti partono su grandi tir destinati a GDO, grossisti, supermercati. Consegne in tempi record in tutta Italia, specie nel Settentrione. La Lombardia e le tre Venezie sono le regioni dove la Parisi SpA raccoglie il 70% del fatturato.
"L’obiettivo è consolidare la nostra posizione sul mercato, cercando di migliorare il prodotto e il servizio", dichiara Giuseppe, mentre Maurizio Parisi spiega che la parola chiave in azienda è sempre stata la qualità. "Le materie prime derivano dai più noti paesi internazionali – dice - Acquistiamo solo i prodotti migliori prima di destinarli alla lavorazione interna. Oggi riusciamo a essere molto competitivi sul mercato, così stiamo cercando di stringere nuovi accordi commerciali con rinomate catene di distribuzione".
Contatti:
Parisi SpA
Via Macedonia, 64
80049 Somma Vesuviana (NA) - Italy
Tel.: +39 081 8931091
Fax.: +39 081 8931523
E-mail: info@parisispa.com
Web: www.parisispa.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"