Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Valle d'Aosta: mele di qualita' nella raccolta autunnale

Si preannuncia di ottima qualità la raccolta di mele in Valle d'Aosta: "Abbiamo una Golden eccezionale - commenta Domenico Gyppaz, tecnico della Direzione servizi fitosanitari dell'assessorato regionale all'Agricoltura - la migliore da anni". Stazionaria la quantità, intorno ai 25.000/30.000 quintali.

Ad aver salvato la produzione 2008 è stato l'autunno anticipato. "La forte escursione termica registrata all'inizio di settembre - commenta Gyppaz - ha fatto bene ai frutti, portandoli al giusto livello di colorazione e sapore". Una buona conclusione per una stagione partita male, con tante piogge nel pieno della fioritura e una allegagione fortemente compromessa.

In Valle d'Aosta i Comuni più produttivi sono Gressan, Jovençan, Sarre, Saint-Pierre ed Aymavilles, che si distinguono per le varietà Gala, Renetta, Golden, Jonagold e Fuji. Metà del raccolto viene conferito alla Cofruits, unica cooperativa del settore, l'altra metà viene commercializzata direttamente dai produttori.

La coltivazione delle mele si accompagna in molti casi a quella delle pere, soprattutto le Martin Sec, piccole e regolari dalla buccia ruvida color ruggine. "Buoni i risultati anche in questo caso - conclude il tecnico regionale - abbiamo avuto pochi parassiti e ci apprestiamo a un raccolto di 500/700 quintali".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto