Le Castagne sono l’ultima novità della linea dei "Morbidi", che comprende prodotti appositamente dedicati a chi cerca un'alimentazione sana e nutriente senza rinunciare al gusto.
Solo Noberasco, infatti, vanta un sistema di pastorizzazione in continuo che consente di confezionare frutta essiccata morbida, senza l'impiego di conservanti: un sistema totalmente innovativo capace di mantenere inalterate le proprietà organolettiche del frutta, garantendone tutte le caratteristiche di morbidezza e mantendo la stessa shelf life del prodotto con conservanti.
Prugne, albicocche, fichi e altri frutti, anche meno tradizionali, rappresentano la risposta ideale per quei consumatori, soprattutto i giovani, che richiedono sempre più numerosi un prodotto sano e senza aggiunta di conservanti.
Morbidissime e Gustose: le Castagne sono l'ultima novità Noberasco in vendita dal mese di ottobre. Sono tutti frutti di origine italiana e selezionati,uno ad uno. Le Castagne Noberasco vengono cotte intere e sbucciate. Non contengono nè coloranti nè conservanti: Noberasco le offre con, intatte, tutte le loro proprietà nutrizionali. Sono infatti ricche di fibre, magnesio e senza sodio.
L’esclusiva "ricetta" Noberasco che prevede la cottura e la sterilizzazione, garantisce nel tempo l’assoluta morbidezza e la perfetta conservazione del prodotto: un prodotto che, all’assaggio, ha superato tutti i test effettuati di gradevolezza e bontà.
Contatti:
Noberasco SpA
Direzione Generale e Commerciale
17031 Albenga (SV)
Regione Bagnoli - Italy
Tel.: +39 0182 5631
Fax: +39 0182 540670
E-mail: info@noberasco.it
Web: www.noberasco.it


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Voglia di uno snack alternativo? Di un rompidigiuno sano e sfizioso?
Castagne Morbide: la nuova straordinaria bonta' Noberasco, pronta da gustare
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-20 La pitaya marocchina alla ricerca di spazio sul mercato internazionale
- 2023-03-20 "Produciamo noci di macadamia coltivate da oltre 7.000 piccoli agricoltori certificati bio"
- 2023-03-20 Previsto un aumento dei volumi di angurie per questa stagione
- 2023-03-17 In Europa sarà disponibile un nuovo marchio per le melagrane azere Minashirin
- 2023-03-17 Azienda sudafricana di uva rinuncia all'impianto per imballare in campo
- 2023-03-17 "Il fico Zizuan, con la sua conservabilità e l'alta resa, può sopperire alla mancanza di varietà domestiche"
- 2023-03-17 "La praticità dell'uva resta molto apprezzata anche nelle ultime settimane della stagione peruviana"
- 2023-03-17 "La fornitura annuale di noci di cocco vietnamite è la nostra più grande risorsa"
- 2023-03-17 Mele: giacenze inferiori del 7% rispetto ai 5 anni precedenti
- 2023-03-16 A febbraio le esportazioni di nocciole georgiane sono state le più elevate degli ultimi sette anni
- 2023-03-16 "La scorsa settimana abbiamo ricevuto i primi avocado dal Perù e ne prevediamo il 30 per cento in più da questa origine"
- 2023-03-16 "Da qualche settimana i prezzi delle mele sono in ripresa"
- 2023-03-16 "Il trucco sarà quello di fare conoscere i datteri Bahri ai consumatori dell'Europa occidentale"
- 2023-03-16 Rusticità, garanzia di successo nelle varietà di El Pinar
- 2023-03-16 Difesa e coltivazione al centro della Giornata tecnica dei piccoli frutti
- 2023-03-16 Fioritura dei mandorleti quasi terminata in provincia di Taranto
- 2023-03-16 C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- 2023-03-16 "Il mercato degli esotici si è normalizzato"
- 2023-03-16 Nuovo brand Reddi per la fragola Rossa Lucana
- 2023-03-16 "Abbiamo iniziato a coltivare le angurie: clima permettendo raccoglieremo a fine giugno"