"Sono ore impegnative, con l'invio di decine di preventivi quotidiani ai buyer europei. La attuali spedizioni rappresentano per lo più delle prove che stiamo facendo, finalizzate a confrontare il nostro prodotto con quello di altri fornitori. Per i cocomeri, quest'anno c'è molto scetticismo da parte degli operatori. Per ora tuttavia le vendite hanno dato feedback positivi". Così esordisce Gianni Martucci della omonima Martucci Srl, nel commentare la campagna delle angurie coltivate a Nardò (Lecce).
Nella stagione in corso, i prezzi si presentano più elevati rispetto a un anno fa, registrando un incremento fino al 40%. Un rialzo che non è un caso isolato, per le angurie, ma diventa abitudine per buona parte della frutta estiva, come ciliegie e drupacee, particolarmente costose. "Nonostante l'avvio in ritardo di circa una settimana nella zona di Nardò, la qualità del prodotto locale si distingue per la dolcezza e croccantezza. Questa superiorità qualitativa sta orientando numerosi commercianti, che in passato si rifornivano in aree come il Lazio e la Campania, a concentrare i loro acquisti nella zona di Nardò, data la qualità inferiore riscontrata altrove", spiega il manager pugliese.
L'operatore sottolinea che la maggiore qualità giustifica la differenza di costo. "La dinamica del deprezzare la merce di minore qualità – precisa Martucci - genera attrito con i clienti i quali, pur riconoscendo la qualità superiore del prodotto locale, manifestano malcontento per i prezzi, affermando di pagare altrove quotazioni fino a 0,20 €/kg in meno. Il mercato dei cocomeri pare però affrontare anche una forte competizione da parte di angurie importate. Si segnalano casi di tir contestati di angurie provenienti dall'Albania e dalla Grecia".
Sul fronte delle esportazioni, le angurie dell'azienda Martucci raggiungono i mercati in Germania, Francia e Polonia. Attualmente, il volume di vendita si attesta su quasi un tir al giorno. Questo ritmo è ancora indicativo di una fase iniziale della campagna, in quanto la raccolta non è ancora entrata nel picco.
L'operatore descrive le sfide quotidiane con una metafora di resilienza. "Le prospettive per il futuro immediato sono considerate positive, con molti clienti che si lamentano dei prezzi elevati ma che richiedono comunque dei preventivi di fornitura. Tuttavia, è ancora prematuro formulare pronostici a lungo termine, poiché la campagna è iniziata da poco, solo da circa una settimana".
Per maggiori informazioni:
Martucci Srl
Via Chiatona,
74016 Massafra (TA) - Italy
+39 338 2620262
[email protected]
martucci.info