Tra alcune settimane, sulla Costa Tropical di Granada inizierà la raccolta dei frutti della passione, dopo una campagna del mango che per la Finca El Edén è stata abbastanza buona. "Siamo specializzati nella produzione e commercializzazione di frutta tropicale biologica e, per quanto riguarda i mango, coltiviamo la varietà Irwin", ha affermato Eva Cantos, proprietaria dell'azienda agricola.
"A Motril, dove si trova la nostra azienda agricola, la campagna dei mango Irwin è andata bene e la nostra produzione è aumentata di tre tonnellate rispetto all'anno scorso. In questa zona non abbiamo avuto grandi problemi di siccità, perché abbiamo l'acqua di disgelo della Sierra Nevada, ma le temperature troppo elevate hanno causato un anticipo della produzione e l'arrivo di troppi frutti in poco tempo. A partire dalla seconda metà di agosto, sui mercati sono arrivati troppi mango ed è stato un po' più difficile commercializzarli".
In ogni caso, Eva ha riferito che la Finca El Edén ha uno dei primi raccolti di mango in Spagna, poiché i suoi alberi sono coltivati sotto coperture di plastica che favoriscono un anticipo della maturazione del frutto, rispetto alle produzioni in pieno campo della regione. "Circa 8 anni fa, abbiamo deciso di piantare esclusivamente la varietà Irwin nella nostra serra, dove in origine c'erano alberi di diverse varietà di mango. La raccolta della Irwin è più laboriosa, perché il frutto viene raccolto solo quando è maturo, e durante i due mesi e mezzo di campagna (inizia a luglio), ci sono due raccolte giornaliere. Tuttavia, la produzione del mango Irwin è molto limitata e, grazie al sapore e alla consistenza che lo caratterizzano, il suo mercato è in continua crescita".
"Per quanto riguarda il frutto della passione, alla Finca El Edén siamo stati i primi nella penisola iberica ad avere una piantagione commerciale. Nei i primi tre anni, ricordo che la commercializzazione è stata molto difficile perché non si riusciva a introdurlo sul mercato, ma a poco a poco la domanda è cresciuta in Europa, soprattutto in Paesi come la Germania, al punto che ora supera la produzione, e questo nonostante in quest'area vi sia già un numero considerevole di produttori".
Il frutto della passione ha due fioriture, quindi la campagna si divide in due periodi: il primo raccolto, che corrisponde alla fioritura primaverile/estiva, va da fine luglio a metà ottobre, mentre il secondo raccolto inizierà tra un paio di settimane, a metà dicembre, e si sovrapporrà agli avocado Hass, già disponibili sul mercato.
"Il vantaggio dell'avocado biologico è la stabilità dei prezzi"
"Raccogliamo gli avocado Hass dal 15 novembre", ha affermato Eva Cantos. "Come per i mango, in questa zona non abbiamo avuto problemi con l'acqua, a differenza di La Axarquia, dove in estate hanno dovuto irrigare i raccolti una volta ogni 15 giorni. Ma abbiamo avuto grandi problemi con i funghi aerobi".
"Quello scorso è stato un anno buono, durante il quale abbiamo subito l'impatto del clima durante la fioritura dell'avocado, con una riduzione del carico floreale degli alberi. Anche quest'anno gli alberi hanno avuto un'elevata quantità di fiori ma, a causa della siccità e delle temperature elevate, molti di questi alberi erano troppo deboli per combattere le malattie fungine e, in generale, si è verificato un calo della produzione".
"Fortunatamente, la mia esperienza pluriennale nella coltivazione tropicale biologica alla El Edén mi ha aiutato a prevenire la situazione. Ho irrobustito i miei alberi e la mia produzione di avocado è in linea con quella degli anni precedenti".
"Il vantaggio degli avocado biologici è che la produzione è più limitata rispetto a quella convenzionale, e i prezzi rimangono molto stabili ogni anno, con una media di circa 3,80-3,90 euro/kg all'origine".
Per maggiori informazioni:
Finca El Edén
Polígono 35 - Parcela 378 – Lahoz
18600 Motril, Granada, Spagna
+34 628 989 069
[email protected]
www.fincaeleden.es