La patata dolce continua a guadagnare popolarità tra i produttori francesi per le sue qualità agronomiche - soprattutto la varietà Beauregard, per "la sua eccellente resistenza alle malattie, le rese elevate e l'adattabilità a diversi terreni e climi" - così come tra i consumatori, grazie alla sua qualità gustative e nutrizionali.
Michael Sanchez Escriva, direttore alle vendite della Arco Fruits, parla della stagione in corso e delle prospettive di crescita sul mercato francese delle patate dolci. "Il mese scorso siamo partiti con le vendite di patate dolci della stagione 2023/24, più precisamente della varietà Beauregard. Conosciuta per la sua buccia dal rosa al viola e la pasta arancione brillante, è una delle varietà più apprezzate per la sua consistenza morbida e il gusto dolce".
"La Spagna offre condizioni di crescita ideali"
La Arco Fruits ha scelto di concentrarsi sui principali bacini produttivi spagnoli: Cadice, Malaga, Murcia e Alicante. "Sfruttando l’unicità di queste regioni, siamo in grado di fornire patate dolci di qualità superiore per tutto l'anno. La Spagna, con la sua diversità climatica e la varietà dei suoli, offre le condizioni ideali per la coltivazione di questo prodotto. La provincia di Cadice, ad esempio, vanta un microclima unico che conferisce alle patate dolci un sapore e una consistenza eccezionali. Il suo terreno ricco di sedimenti marini favorisce una crescita ottimale”.
Nel 2020, quasi il 45% delle patate dolci consumate in Francia sono state importate (fonte: FranceAgriMer). La produzione francese è stimata in 10.000 tonnellate.
Produzione in calo del 30% e aumento dei prezzi
La siccità, le successive ondate di caldo che hanno registrato temperature record e la mancanza d'acqua hanno avuto un forte impatto sulla produzione di quest'anno. La resa delle patate dolci è diminuita del 30% rispetto agli anni precedenti, con una predominanza di calibri piccoli. Tuttavia, secondo Michael Sanchez Escriva, "queste regioni, colpite anche dalle stesse difficoltà meteo, hanno calendari di raccolta leggermente scaglionati, e questo consente di regolare l'offerta sul mercato".
La stagione è iniziata con prezzi piuttosto alti a causa delle difficoltà produttive, ma "le dinamiche del mercato dovrebbero stabilizzarsi con l'introduzione di nuovi raccolti da altre regioni. Nelle prossime settimane dovrebbe verificarsi un calo dei prezzi di circa il 10-15%".
Cresce l'interesse da parte dei consumatori francesi
Negli ultimi anni, la patata dolce ha guadagnato popolarità tra i consumatori europei, soprattutto quelli francesi. L’attrattiva rimane forte e potrebbe addirittura continuare a crescere nei prossimi anni. La popolarità di questo prodotto è dovuta alle sue qualità nutrizionali. Le patate dolci sono ricche di beta-carotene, vitamina A, fibre e antiossidanti. Oggi i consumatori cercano sempre più di diversificare la loro alimentazione, soprattutto i millennial che si stanno orientando verso una dieta più a base vegetale, nella quale le patate dolci sono riuscite a ritagliarsi un loro posto.
"Anche l’impegno nel marketing, da parte sia dei produttori che dei distributori, ha svolto un ruolo importante nel sensibilizzare i consumatori verso questo prodotto. Le ricette culinarie si sono moltiplicate in TV e sui social network, contribuendo notevolmente alla sua popolarità. Con il loro sapore dolce e la consistenza morbida, le patate dolci rappresentano un'interessante alternativa alle patate tradizionali".
Secondo l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), negli ultimi anni la domanda di patate dolci è aumentata anche a livello globale, soprattutto in Europa e Nord America.
Per maggiori informazioni:
Michael Sanchez Escriva
Arco Fruits
+33 7 82 44 16 74