Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Philip Bloemen, managing director della Crillamur:

"Nell'Europa settentrionale, chi ha bisogno di patate di qualità le acquista da Cartagena"

La stagione della patata a Cartagena, in Spagna, sta volgendo al termine con buoni risultati in termini di qualità, volume e prezzo. Le piogge primaverili non hanno avuto l'impatto negativo inizialmente temuto e, sebbene i calibri delle patate siano stati inferiori, il risultato è finora soddisfacente.

Per quanto riguarda il meteo, Philip Bloemen, direttore della Crillamur, azienda che esporta circa 8.000 tonnellate di patate all'anno, riferisce: "Le piogge in Murcia sono state meno dannose del previsto. I calibri sono risultati leggermente inferiori e non ci sono stati molti problemi di oidio. Nell'Europa settentrionale, chi ha bisogno di patate di qualità le acquista da Cartagena, forse a un prezzo più alto, ma compra un buon prodotto".

La Soprano di Cartagena è molto apprezzata
"Le patate di Cartagena tendono a raggiungere un prezzo più alto rispetto a quelle di Siviglia o Valencia, perché sono le prime a essere raccolte e non risentono del caldo, tra gli altri fattori. Nel caso delle patate di Valencia, è necessario un elevato turnover e vendite rapide e affidabili perché, in generale, hanno una shelf life più breve. La qualità delle patate valenciane che arrivano nei supermercati è effettivamente buona, ma vengono raccolte più tardi e sono più esposte a temperature più elevate con il progredire della campagna", afferma Bloemen.

"L'arrivo della produzione di Cartagena tende a essere molto atteso perché, oltre a essere la prima, anche la sua qualità è buona. Una delle varietà più popolari è la Soprano, che non è autoctona di questa zona, ma si è adattata bene. I supermercati l'hanno resa di tendenza per la sua forma uniforme e la buccia di buona qualità", continua Bloemen.

Patate novelle contro patate da stoccaggio
"Negli ultimi tre anni, le patate di Cartagena hanno raggiunto quotazioni più elevate a causa della carenza di patate sui mercati europei, in particolare delle Agria. Quest'anno, la domanda dalla Francia e dal resto d'Europa è diminuita", afferma Bloemen. Il direttore aggiunge: "Si sta cercando di soddisfare la richiesta con tuberi da stoccaggio locali, rendendoli disponibili per tutto l'anno. Ora è il periodo in cui tradizionalmente si acquistano le patate novelle, ma i consumatori hanno la possibilità di acquistare quelle da stoccaggio".

"Preferiscono una patata buona da mangiare, poi guardano il prezzo e, infine, l'aspetto. Hanno una cultura legata al consumo di tuberi. Fanno una distinzione tra patate da bollire, fritte o da cuocere al vapore. In Spagna, soprattutto al sud, guardiamo prima l'aspetto, poi il prezzo e, infine, valutiamo se è buona da mangiare", spiega Bloemen.

"iAltri aspetti importanti delle patate di Cartagena sono il pH del terreno, la temperatura più fresca dovuta al periodo dell'anno e il fatto che vengano coltivate vicino al mare. Tutto ciò le rende la scelta migliore per chi desidera patate novelle di qualità".

Per quanto riguarda la mancanza di sementi, Bloemen spiega: "Non essendo coltivatori, non ci ha colpito in modo così significativo, ma quando si stipulano contratti per la varietà Agria o la Lady Amarilla, i produttori chiedono l'acquisto anche di un'altra varietà, il che è un chiaro segnale di una carenza di sementi".

Per quanto riguarda le varietà preferite alla Crillamur, il direttore afferma: "In generale, optiamo per quelle che si lavano bene e non danno problemi, ad esempio la varietà Orchestra dalla Francia o la Rudolph rossa di Albacete. Per la frittura, la più popolare è l'Agria. Le patate da frittura si distinguono per il loro colore giallo e la maggiore quantità di sostanza secca. Ci sono altre varietà che sono altrettanto buone per questo scopo, ma non sono così richieste".

Un aspetto che ha attirato l'attenzione dei consumatori è che, in generale, i prezzi delle patate sono aumentati nel corso degli anni. "Questo è dovuto al valore aggiunto che i supermercati gli hanno attribuito, e oggi assistiamo a quotazioni impensabili fino a poco tempo fa", conclude il direttore.

Per maggiori informazioni:
Philip Bloemen
Crillamur
+34 968 603 014
[email protected]
www.patatascrillamur.es