Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Amr Kadah, export manager di HB Group:

"Presto ci saranno volumi di cipolle sufficienti per tutti"

La domanda di cipolle egiziane non accenna a diminuire e i coltivatori stanno lavorando attivamente per aumentare i loro volumi, dopo una produzione debole all'inizio della stagione. Secondo Amr Kadah, export manager di HB Group, "presto ci saranno volumi di cipolle sufficienti per tutti".

Amr spiega: "Quest'anno stiamo assistendo a un aumento della domanda a causa della carenza globale, che apre nuovi mercati in Asia e Sud America per le cipolle egiziane. I bulbi rossi sono molto richiesti nei Paesi del Golfo arabo, soprattutto in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, mentre il resto del mondo richiede cipolle gialle. Tale incremento della domanda supera del 20% le 570mila tonnellate esportate dall'Egitto lo scorso anno".

Per soddisfare la nuova domanda, in questa stagione si stanno coltivando circa 80.940 ettari di cipolle. "In media la produzione è di circa 3 milioni di tonnellate, più che sufficienti per il consumo interno, le industrie di trasformazione alimentare e l'esportazione. Di solito abbiamo un surplus di 1 milione di tonnellate, dopo aver soddisfatto il consumo interno, e questo sarà più che sufficiente per coprire il fabbisogno dei Paesi che hanno carenze di cipolle quest'anno".

Per quanto riguarda la qualità, Amr spiega: "E' complessivamente molto buona e soddisfa gli standard di esportazione, anche se la stagione attuale è caratterizzata da calibri più piccoli rispetto all'anno scorso. Detto questo, la qualità dipende molto dai coltivatori e dalle loro operazioni di coltivazione e lavorazione. Noi di HB Group selezioniamo con cura i terreni coltivati, che in questa campagna si trovano nella regione di Qalyubia, per garantire che siano privi di malattie fungine come il marciume rosa delle radici e il marciume bianco, oltre che di erbe infestanti. Dopo la raccolta le nostre cipolle vengono completamente essiccate, trasportate e immagazzinate in luoghi ombreggiati e ben ventilati fino al processo di commercializzazione".

Per quanto riguarda la domanda, Amr spiega: "Di solito esportiamo la maggior parte dei nostri volumi nei Paesi del Golfo, in Russia e nell'Unione europea. La Russia importa oltre 75.000 tonnellate di cipolle dall'Egitto e l'Arabia Saudita 60.000 tonnellate. Anche gli Emirati Arabi Uniti dipendono dalle cipolle egiziane, così come la Malesia, l'Indonesia e il Pakistan. Di solito ci concentriamo sui mercati di Europa e Russia, ma quest'anno ci aspettiamo tendenze diverse e diamo il benvenuto a tutti i partner commerciali di tutte le nazioni".

Parlando di quotazioni, queste sono ancora in crescita. Dice Amr: "Nei mercati locali e di esportazione, il prezzo delle cipolle gialle ha raggiunto livelli senza precedenti, a causa dell'elevata domanda e della mancanza di volumi all'inizio della stagione. Anche i prezzi delle cipolle rosse, che saranno disponibili per l'esportazione a partire da maggio, vedranno un aumento rispetto alla scorsa stagione".

Per maggiori informazioni:
Amr Kadah
HB Group For Import And Export
+20 100 928 8377
amr.kadah@mail.ru
www.hbgroup-eg.com
LinkedIn: amr-kadah