Alla Kwekerij Demedts - De Mey è iniziata nuovamente la stagione delle albicocche. Questo frutto, tradizionalmente associato al sud Europa, sta acquisendo sempre più popolarità anche tra i coltivatori fiamminghi. "L'interesse per la sua coltivazione è in costante crescita, quindi cerchiamo di distinguerci con la qualità del nostro prodotto. Quest'anno abbiamo deciso di diradare ulteriormente gli alberi per ottenere calibri superiori, e la scelta ha dato i suoi frutti", afferma Benoit Demedts del vivaio di Gits, in Belgio.
"Lo scorso anno è stato di sperimentazione, fatto di tentativi ed errori", spiega il coltivatore, specializzato in fragole e ciliegie, che però ha deciso di fare il grande passo. "Quest'anno, tuttavia, possiamo già fare affidamento sull'esperienza maturata l'anno scorso. In pieno campo i risultati sono stati positivi e anche nella coltivazione indoor i frutti si presentano promettenti. Facciamo lo stesso con le ciliegie. Vogliamo distinguerci in termini di calibri e qualità, quindi è importante che gli alberi non producano troppi frutti. In questo modo possiamo offrire ottime pezzature".
La domanda è buona? "Sì, anche se ovviamente è diversa rispetto a quella delle ciliegie. Per le ciliegie, le persone si spostano ovunque pur di accaparrarsi i primi volumi e sono disposte a pagare molto di più. Le albicocche si inseriscono bene nel nostro segmento, ma il bacino di consumatori è più limitato". Il coltivatore prevede di continuare la raccolta delle albicocche fino alla fine di luglio. "Dura poco meno di un mese, ma va bene così. Le persone iniziano ad andare in vacanza più o meno in quel periodo, e per noi l'attività rallenta, quindi è positivo terminare intorno a quella data", spiega Benoit.
More e lamponi
Oltre alle albicocche e, naturalmente, alle fragole, Benoit è impegnato anche con altri piccoli frutti. "Lamponi, more, ribes rosso e qualche uva spina. Le ultime settimane sono state intense a causa dell'alta produzione. Fortunatamente la domanda ha retto, quindi è stata una buona stagione. Abbiamo notato in particolare un forte interesse per le more da parte dei nostri clienti. Potremmo dover espandere la produzione l'anno prossimo per soddisfare la domanda. A volte abbiamo anche avuto delle carenze, ma è normale nelle fasi iniziali".
La preferita dai clienti del vivaio è la mora Sweet Royalla. "È il primo anno che abbiamo questa varietà, ma è evidente che ha già un grande successo. Non ci aspettavamo una domanda così alta, ma di certo non ci lamentiamo. Cerchiamo sempre di lasciarla maturare completamente per garantire il miglior sapore possibile. Coltiviamo lamponi da diversi anni, un mercato che funziona altrettanto bene, ma le more sono un po' più semplici da coltivare. Possono anche restare appese per un giorno senza problemi".
Benoit prevede che la stagione di more e lamponi continuerà fino a ottobre. "Dipenderà dal meteo, ovviamente. Se farà freddo, potrebbe terminare prima, ma in ogni caso saremo ancora in attività per un po' di tempo".
Nessuna lamentela sui livelli dei prezzi. "Le quotazioni sono buone per tutte le varietà. Dalle fragole ai diversi piccoli frutti, tutto procede bene. Qualche tempo fa abbiamo avuto un calo nella produzione di fragole, ma la scorsa settimana si è registrata una ripresa. La situazione è invece meno favorevole nel settore delle verdure, come cavolfiori e patate, tra gli altri. Questi rappresentano una quota non significativa della nostra attività, in termini percentuali, ma sono più impegnativi. In particolare con le patate novelle, che sono al loro picco. Sono risultate di ottima qualità, ma prima dell'inizio della raccolta si è scoperto che sul mercato c'era già molto prodotto, forse addirittura in eccesso, quindi i prezzi sono più bassi di quanto sperassimo", conclude Benoit.
Per maggiori informazioni:
Benoit Demedts
Kwekerij Demedts - De MeyMiddenstraat 97z
8830 Gits - Belgio
+32 479 69 08 67
[email protected]
www.demedts-demey.be