Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il Perù supera il Cile come principale esportatore di uva da tavola in Sud America

La stagione dell'uva da tavola peruviana sta terminando. "Nella zona di Ica, le nostre aziende agricole hanno completato la raccolta circa tre settimane fa", dice Dirk Winkelmann della Vanguard International. Sebbene il periodo di produzione sia terminato, la stagione di commercializzazione continuerà per alcuni mesi. "Nelle prossime settimane continueranno gli arrivi in Nord America e in Asia".

In questa stagione, la produzione complessiva è stata di poco superiore ai 70 milioni di cartoni. "La stima prevedeva la raccolta di 73 milioni di cartoni, quindi siamo leggermente al di sotto delle previsioni". Tuttavia, rispetto allo scorso anno, il Perù sta registrando un aumento della produzione dal 9 al 10%. Il calo rispetto alle stime iniziali è dovuto soprattutto alla perdita di frutta, a causa del meteo e degli scioperi. Questi ultimi hanno avuto un impatto negativo sul settore agroalimentare del Perù.

"Hanno creato un effetto domino in ogni settore dell'industria", continua Winkelmann. "Dai materiali alla manodopera, dalle applicazioni alla logistica, ai programmi di carico e ai tempi di transito verso i mercati. Quando ci sono stati gli scioperi in Perù, la regione settentrionale di Piura aveva completato la raccolta, e Ica ha quindi finito per subirne l’impatto maggiore".

Perù versus Cile
Nelle aziende della Vanguard Perù, la produzione è in linea con la tendenza in crescita che si registra in tutto il Paese. "Abbiamo un aumento della produzione dal 12 al 13% rispetto allo scorso anno, il che è in linea con le previsioni. Le nostre piantagioni recenti sono giunte alla piena maturazione, determinando una forte stagione di crescita".

La stagione 2022/23 rappresenta un’importante pietra miliare per l'industria viticola peruviana, poiché il Paese ha superato per la prima volta il Cile come principale esportatore di uva da tavola in Sud America. "Il Perù ha piantato nuove varietà e questo è il principale fattore di differenziazione del Paese", afferma Winkelmann. "Le nuove piantagioni in Perù stanno raggiungendo la piena maturazione, mentre in Cile il volume delle varietà tradizionali sta diminuendo e la piantagione di nuove varietà è, per vari motivi, più lenta. In Cile, tutte le nuove varietà devono seguire un programma di quarantena obbligatorio. Ciò rende più difficile la crescita di nuove varietà IP, rispetto alla regione di coltivazione del Perù".

La maggior parte sono nuove varietà
Esaminando nel dettaglio la gamma dell’uva da tavola peruviana, le nuove varietà rappresentano circa il 68% della produzione totale. Rispetto alla maggior parte degli altri Paesi, il Perù ha sempre avuto la capacità di piantare nuove varietà e raggiungere più velocemente la maturità produttiva, oltre ad essere anche più attivo nella piantagione di nuove varietà.

"Nel complesso, il Perù sta assumendo un ruolo guida nella produzione di nuove varietà", spiega Winkelmann che osserva una decisa tendenza verso l'uva da tavola verde, seguita dalla rossa e poi dalla nera. Le principali varietà verdi includono Ivory™, Sweet Globe™ e AUTUMNCRISP®, mentre Allison™, Sweet Celebration™ e Jack's Salute™ sono le maggiori varietà rosse. Per le uve da tavola nere, le varietà principali sono Sweet Favors™ e MIDNIGHT BEAUTY®.

Esportazioni globali
Le uve da tavola della Vanguard Peru vengono spedite in tutto il mondo. "Abbiamo raggiunto una solida posizione in Nord America, con un'ampia percentuale di uva da tavola consegnata negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, nonché in Asia, principalmente in Cina, Corea, Taiwan, Tailandia e Vietnam",  dichiara Winkelmann.

Inoltre, l'azienda ha un programma clienti altrettanto vantaggioso e stabile con l'America Latina e il Regno Unito. "Stiamo ampliando la nostra presenza in Europa e durante la prossima stagione post-raccolta, ci concentreremo sullo sviluppo del nostro programma nel continente europeo. Siamo anche entusiasti del nuovo protocollo che, nella prossima stagione, ci consentirà di spedire in Giappone. Il nostro impegno e il successo che abbiamo con le nuove varietà, rafforzano il nostro vantaggio competitivo come leader del settore".

Per maggiori informazioni:
Andrea Bava
Vanguard International
+1 778 908 1764
[email protected]
www.vanguardteam.com

Data di pubblicazione: