Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

La parola di un produttore della penisola sorrentina, Mario Galano

Limone di Sorrento, campagna in anticipo ma pochi riscontri di mercato

"Quest'anno, per via delle temperature miti registratesi tra l'autunno e l'inverno, la campagna del limone di Sorrento è cominciata con un mese di anticipo. In precedenza, cominciavamo i primi stacchi tra fine febbraio e inizio marzo, ma quest'anno la raccolta è partita verso i primi di febbraio. Siamo in un'annata di carica produttiva e, sempre per via delle temperature miti, anche i calibri dei frutti sono più grandi". E' quanto dichiara Mario Galano, un produttore di limone di Sorrento di Sant'Agnello, in provincia di Napoli.

In foto Mario Galano e suo padre, Osvaldo Galano

"Volendo esprimere un parere sull'andamento commerciale - dice Galano - stiamo registrando una domanda che non si allinea con l'offerta. Infatti la produzione è abbondante, ma c'è poca richiesta, perché il mercato del fresco è saturo, per via dell'eccessiva offerta produttiva, proveniente dalle altre zone di coltivazione italiane. Per poter lavorare a pieno regime, confidiamo nel turismo e nell'estate".

"Sicuramente, visto l'andamento di mercato del fresco, noi proviamo a convogliare la nostra produzione per la realizzazione di trasformati vari: dal semplice limoncello, al succo di limone, alla buccia di limone e tanti altri prodotti da destinare all'industria dolciaria e alle pasticcerie. Non siamo gli unici, qui nella penisola sorrentina, ad adottare questa strategia".


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto